Come speculare contro il Dollaro SENZA derivati ?

  • Creatore Discussione Creatore Discussione tzr
  • Data di Inizio Data di Inizio

tzr

Nuovo forumer
Con riferimento a questo http://www.investireoggi.it/forum/viewtopic.php?t=15023

Se io voglio speculare come ribassista sul dollaro, ma non voglio usare derivati (future, opzioni) come posso fare ? Non voglio usare derivati per non pagare il tempo, diciamo in una logica da "cassettista", con orizzonte uno o due anni.

Ad es. se io fossi americano, basta che mi compro un BTP a 2 anni.
Ma io come europeo come faccio ?

Esiste qualche ETF o qualcosa che ha una correlazione che si puo' sfruttare ?
Ad es. l'oro ha una forte correlazione: il dollaro scende e l'oro sale, ma non e' sfruttabile perche' in euro e' praticamente fermo !
 
Senza derivati non mi pare sia possibile, a meno che non ti sia data la possibilità di vendere allo scoperto obbligazioni o etf denominati in dollari.

Riguardo alle correlazioni... ti accolleresti comunque un rischio in più: non è detto (e questi ultimi mesi ne sono stati una grande prova) che i mercati seguano sempre le correlazioni "storiche".
 
tzr ha scritto:
Con riferimento a questo http://www.investireoggi.it/forum/viewtopic.php?t=15023

Se io voglio speculare come ribassista sul dollaro, ma non voglio usare derivati (future, opzioni) come posso fare ? Non voglio usare derivati per non pagare il tempo, diciamo in una logica da "cassettista", con orizzonte uno o due anni.

Ad es. se io fossi americano, basta che mi compro un BTP a 2 anni.
Ma io come europeo come faccio ?

Esiste qualche ETF o qualcosa che ha una correlazione che si puo' sfruttare ?
Ad es. l'oro ha una forte correlazione: il dollaro scende e l'oro sale, ma non e' sfruttabile perche' in euro e' praticamente fermo !


semplicissimo ..... ti comperi un'obbligazionario a tasso variabile in dollari USA.
Il tuo capitale vale sempre 100 (più o meno, i TV non hanno le oscillazioni dei tassi fissi). In questo modo ti prendi sempre un rateo interessi (per non tenere solo dollari in tasca che non danno interesse e quindi erodono valore a causa dell'inflazione) e non sei legato al tempo.


se io compero ora 100.000$ di obbligazioni in dollari spendo 74.600 € circa (col cambio attuale) ... se il dollaro dovesse rivalutarsi nel tempo e portarsi sulla parità i miei 100.000$ diverrebbero 100.000 €; in questo modo avrei guadagnato sul cambio €/$ :

100.000 - 74.600 = 25.400 € + le cedole maturate.


... non esiste soluzione più semplice !!! :) :) :)
 
percefal ha scritto:
Ehm... ditro... Lui vuole scommettere sul ribasso... :-D

... hopss .... capito male !!! :ops: :ops: :ops:


... saranno i primi segni della vecchiaia !!! :D :D :D


.... bè semplicemente se vuole scommettere sul ribasso del dollaro si tiene gli euro in tasca !!!! :D :D .... è così semplice !!! :eek: :eek: :eek: :D :D :smile: :smile:
 
ditropan ha scritto:
semplicissimo ..... ti comperi un'obbligazionario a tasso variabile in dollari USA.
...
... non esiste soluzione più semplice !!! :) :) :)
ehi, ditro, vabe' che sono 'gnurant, ma fin li' ci arrivavo ! :) :) :) :)
eheh, in effetti, come dice percefal, io dicevo al ribasso... :smile:

Per la vendita allo scoperto di obbligazioni denominate in dollari: il tempo dovrei comunque pagarlo a chi me le presta... quindi sono al punto di partenza.

Per le correlazioni: si, non e' detto che continuino. Ma finche' funzionano, perche' non usarle ?
Finora il dollaro-oro ha funzionato.
Ho anche notato diverse volte la correlazione dollaro-azionario. (cioe' dollaro giu' -> wall street su -> borsa italia su).
Dovrei indagare di piu' su questa, ma mi sembra piu' rischiosa... non e' che ne sapete qualcosa... ?
 
Quella cambio/borse è una correlazione che esiste da poco e potrebbe in qualsiasi momento variare....
Se proprio vuoi comprati un ETF sull'oro che è quotato sia a Londra sia a New York (GLD nyse) con qualche problema dal punto di vista fiscale da affrontare.
la correlazione dei metalli con il dollaro è questa.... dal 1990.


1110750338coorealtionmetalsdollar.gif
 
m'inchino :cool: :D

quella del palladio non la sapevo


questo dovrebbe essere il weekly dell'oro in euro da futuresource.com (se non ho cannato qualcosa)
mi sa che non c'e' trippa per gatti... e' inchiodato nel range 320-350
1110755241oroineuro.png
 
tzr ha scritto:
Con riferimento a questo http://www.investireoggi.it/forum/viewtopic.php?t=15023

Se io voglio speculare come ribassista sul dollaro, ma non voglio usare derivati (future, opzioni) come posso fare ? Non voglio usare derivati per non pagare il tempo, diciamo in una logica da "cassettista", con orizzonte uno o due anni.

Ad es. se io fossi americano, basta che mi compro un BTP a 2 anni.
Ma io come europeo come faccio ?

Esiste qualche ETF o qualcosa che ha una correlazione che si puo' sfruttare ?
Ad es. l'oro ha una forte correlazione: il dollaro scende e l'oro sale, ma non e' sfruttabile perche' in euro e' praticamente fermo !


Possibilità ce ne sono , ma dipende da vari fattori ,
a) un bancario che le Conosca ( e qui scremiamo il 98% degli addetti )
b) che lo stesso bancario te le Voglia dire
c) che lo stesso bancario te le Possa dire
d) da chi sei tu ( importante sia per la "c" che per la "b" )

Si va dalla possibilità di rilevare un contratto aziendale a copertura
rischio cambio ( non ci pensare ) fino alla semplice stipula di un contratto
a termine con prestito a garanzia di operazioni finanziarie
( in pratica indebitarsi in $ , anche se leggermente diverso ) .

Prima però ; fossi in te , mi chiederei DOVE stavo nel 2000-2001
quando era già chiara la piega che avrebbe preso il $ nel lungo periodo :
a) eri occupato con donnine varie (molto più importante della valuta)
b) non riuscivi a intravedere la piega che avrebbe preso

Se "a" provo una sincera comprensione .
se "b" allora non elabori nessun dato , e hai bisogno di dichiarazioni
di qualche esponente con un gran nome , che ti illumini il cammino ,
magari solo dopo che si è già mangiato un 50% , allora il solo consiglio
che mi viene di darti è ; Aspetta che arrivi dove pensi che arriverà , poi
comprati Obbligazioni AAA MAI Corporate e chiudile nel cassetto .

Ah dimenticavo , Indicare un numero come 2 per il cambio per aspettarsi
una quota di riequilibrio della Bilancia Commerciale è "fanciullesco"
STANTI le attuali condizioni . Fintanto che la Cina non darà il via al
"balletto" del riaggiustamento (la prima mossa sarà Solo la PRIMA ) ,
che coinvolgerà TUTTA l'Area per almeno un lustro
non ci saranno cifre che tengano , 2 è buono come 15 , visto che
a differenza di soli 15 anni fa rappresentiamo(zona UE ) appena il 31%
degli Interscambi . E perdiamo l'1,5 annuo , sì siamo un continente
Morente (in prospettiva di lungo STANTI le attuali condizioni ) e siamo
semplicemente ala deriva ( per chi vede meno a lungo ) .



X Ed , quando scrivi " non conviene a nessuno" bhè ci rifletterei meglio
fossi in te . Vedrai che a pensarci bene trovi "QualcunI" a cui conviene .
In fondo i bigliettini di carta colorati altro non rapperesentano che una
unità di acquisto e nel momento che superano il sottostante acquistabile.........Bhè in 2000 anni si Sprecano gli esempi di :
-Redistribuzione della Ricchezza Cartacea/Monetaria
-Cancellazione della Ricchezza Cartacea/Monetaria
e guarda caso ci trovi sempre qualcuno che si è "parato" prima

Cordiali Saluti
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto