come stiamo messi a tobin tax sulle opzioni? (1 Viewer)

tucciotrader

Trader Calabrese
L'altra volta con ENI ai minimi avevo voglio di vendere 10 Put MAR 15 strike 14 a 0,90 quindi con una valore nominale di 70k euro.

Quanto avrei dovuto pagare di tobin tax?

Grazie
 

tex65

Forumer storico
Ciao Tuccio, ho paura che il 3d finisca presto in 2a pagina.
Da quel che si dice in giro ENI che è una azienda seria e che vende per davvero, anche all'estero, investendo sul sottostante, scelta piu' semplice, attende rendimenti dell'8% diviso in 2 stacchi, oltre alla possibile rivalutazione.
Certo vendere una Put, cercare di acchiappare il coltello che cade dalla parte del manico, è il contrario di comprare un biglietto della lotteria, si rischia poco come probabilità ma molto come danno.
Prova a leggerti il nuovo 3d di Rindo: Brent x 5, qui su P.za Affari.
La strategia è SIMILE.
Per quanto riguarda la risposta alla domanda sulla Tobin, se nessun altro ti risponde, ci sono dei 3d dedicati nella sezione Obbligazioni e forse nel sito playoption, oltre che ovviamente nell'altro grande forum. ciao e Auguri!
 

tex65

Forumer storico
mi sono imbattuto per caso su questo:


- Per le opzioni su indici, il numero di contratti moltiplicato per il prezzo del contratto espresso in punti indice moltiplicato per il valore assegnato al punto indice;
Esempio:
vendita di 10 contratti MIBO CALL strike 16.000 al prezzo di eseguito di 1140.
Il calcolo è il seguente: 10 (numero contratti) x 1140 (prezzo di eseguito ) x 2.5 (valore del punto indice) = 28.500 Valore Nozionale.
Tassa applicata = 0,375/5 (vedi tabella applicazione imposta) = 0,075€ (arrotondato a 0.08€)



- Per le opzioni su azioni, il numero di contratti moltiplicato per prezzo del contratto moltiplicato per la dimensione del contratto:
Esempio:
acquisto di 10 contratti di opzioni su ENI CALL strike 16 al prezzo di eseguito di 1,51.
Il calcolo è il seguente: 10 (numero contratti) x 1,51(prezzo di eseguito) x 500 (titoli sottostanti/dimensione del contratto) = 7.550 Valore Nozionale.
Tassa applicata = 0,5/5 (vedi tabella applicazione imposta) = 0,1€
 

tex65

Forumer storico
Valore nozionale del contratto

tobin-tax-derivati.png
 

tucciotrader

Trader Calabrese

Il calcolo è il seguente: 10 (numero contratti) x 1,51(prezzo di eseguito) x 500 (titoli sottostanti/dimensione del contratto) = 7.550 Valore Nozionale.
Tassa applicata = 0,5/5 (vedi tabella applicazione imposta) = 0,1€

Scusa perché diviso 5? Quindi tra 5000 e 10000 pago solo un centesimo di tobin?!?
 

tex65

Forumer storico
Scusa perché diviso 5? Quindi tra 5000 e 10000 pago solo un centesimo di tobin?!?

10 centesimi nell'esempio non 1.
Ripeto che non sono un esperto, e non ho mai operato in opzioni. Personalmente io pago 0,08 e. x 1 ctr minifib, e su piu' di un ctr pago meno perché rientra nella stessa fascia, con addebito il giorno dopo su Sella, e a fine mese su Fineco.
Il segreto sta, come al solito, nel fare poche operazioni. ;)
cmq il diviso 5 sta per operazioni su mercati regolamentati come dice b.sella nelle istruzioni della tabellina sopra mostrata:

Modalità di applicazione tassa
In base alla tipologia di strumento, l'importo fisso (espresso in Euro), determinato per il calcolo della Tobin Tax, viene applicato in merito al valore del contratto (valore nozionale) come descritto nella seguente tabella ed è prevista una riduzione dell'imposta a 1/5 per le operazioni disposte sui mercati regolamentati o MTF (sistemi multilaterali di negoziazione)

 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Alto