fo64
Forumer storico
Ciao a tutti
vi copio questo interessante commento di Zibordi sul discorso di Greenspan... che ne dite, pensate che abbia ragione sulla "scadenza" del 18 agosto?
Fo64
-----------------
G.Zibordi (Cobraf): Greenspan ha detto la cosa importante
di Giovanni Zibordi , 17.07.2002 12:16
Greenspan non può fare più niente perchè 16 mesi fa ha cominciato a ridurre i tassi di interesse a breve, li ha ridotti da 5.50% a 1.75%, li ha tenuti per altri 7 mesi all'1.75% e lo stesso non è servito ?
Per l'economia in termini di spesa e produzione in realtà sta servendo. Ma è vero, il mercato orso negli ultimi 12 mesi ha spazzato via 6 trilioni di dollari capitalizzazione. Non era mai successo dagli anni ''30 che durante un ciclo di riduzione dei tassi e alla fine di una recessione le borse perdessero un altro 20%. Che perdessero nel 2000 era logico perchè c'era un recessione e una restrizione della liquidità. Che ci fosse un altro calo per compensare gli eccessi poteva essere prevedibile.
Ma ora è il sistema che è in discussione come si capisce solo scorrendo i giornali e guardando le %.
A Goldman Sachs hanno calcolato che paragonato a altri cicli del dopoguerra la performance negativa della borsa rispetto al momento in cui è iniziato il taglio dei tassi è del -38%. Cioè tutte le altre volte che nel dopoguerra si è iniziato un ciclo di taglio dei tassi dopo un anno (in media) la borsa era salita del +18%. Questa volta è scesa del -20%.
Questo lo si vede dai politici. Ogni volta che aprono la bocca dicono che occorre vedere degli executive in manette e con il pigiama a striscie e solo questo può migliorare le cose. Non c'è un solo discorso di bush o di qualunque leader di maggioranza o opposizione che non usi ''prigione'' o ''manette''. In un paese come l'america dove i giudici sono quasi tutti elettivi e le giurie popolari decidono questo significa che i primi due dirigenti che finiscono in processi penali non hanno chance.
Leggo sul corriere della sera che le misure approvate o proposte alla camera americana non sono sufficienti e per questo le borse cedono.
A dire la verità ora ogni società che è anche solo sospettata vagamente di qualche forzatura o irregolarità viene distrutta in borsa senza aspettare che si siano considerati i fatti. E distruggerla in borsa scatena la rabbia dei broker, dei banchieri, dei trader, dei fondi pensione e gestori, del pubblico ovviamente e di conseguenza dei politici che devono essere rieletti.
L'america è un paese in cui tutti i politici si dichiarano per la pena di morte perchè il pubblico è a favore della medesima. E' il paese della famosa caccia alle streghe, un fenomeno in larga parte creato dai media.
E così di un presidente eletto con 49 stati su 51 come Nixon sbranato dai media sostanzialmente per avere mentito. O Clinton che si è trascinato per 8 anni le accuse per il Whitewater, una transazione in cui aveva PERSO soldi ! (i due Clinton si fecero fare dei favori, ma persero soldi nella società Whitewater). Bush qua è sotto assedio per una vendita di azioni di 12 anni fa che gli è stata già rinfacciata a ogni elezione e in cui ha venduto un titolo che dopo essere sceso è raddoppiato in un anno (per cui era meglio che come insider trading forse se lo comprasse).
Non continuo, ma una volta che metti in moto i media e l'opinione pubblica americani non li fermi più e i politici e i tribunali gli vanno dietro a ruota.
Greenspan ha appena detto: ''.. I Can Tell you... Corporate Governance Is Going To Be Just Fine For The Next 2 Years...'' intendendo che dato il clima di sospetto e rabbia che c'è adesso hanno tutti paura di finire nei guai.
Quello che conta è che a metà agosto scattano due nuove leggi e regolamentazioni. Una è quella di cui ho detto che rende reato penale punito con 10 anni per l'amministratore delegato un bilancio irregolare. L'altro sono le nuove norme per i bilanci che in pratica costringono tutte le aziende a tirare fuori i pasticci entro il 18 agosto.
Greenspan ha risposto a una domanda dicendo che non ha dubbi che entro il 18 agosto arrivino altre ''riclassificazioni'' di partite di bilancio perchè quella è la data utile per presentarle senza incorrere rischi penali.
Questa non è una notizia di oggi, ma ieri il senato ha votato ieri 97 a 0 il provvedimento e sempre ieri Bush ha detto pubblicamente che vuole firmare il tutto prima delle vacanze di agosto.
C'è sicuramente la percezione nel mercato che tutto il marcio si stia scaricando adesso perchè la data utile per farlo è metà agosto e che questi sono i giorni in cui possono ancora arrivare le tegole.
Allo stesso tempo però l'opinione di Greenspan mi sembra corretta e cioè che scaricato tutto il resto dei pasticci e forzature (data finale : metà agosto) poi i prossimi due anni saranno i più puliti e trasparenti del dopoguerra per quanto riguarda bilanci e rispetto delle regole aziendali
vi copio questo interessante commento di Zibordi sul discorso di Greenspan... che ne dite, pensate che abbia ragione sulla "scadenza" del 18 agosto?
Fo64
-----------------
G.Zibordi (Cobraf): Greenspan ha detto la cosa importante
di Giovanni Zibordi , 17.07.2002 12:16
Greenspan non può fare più niente perchè 16 mesi fa ha cominciato a ridurre i tassi di interesse a breve, li ha ridotti da 5.50% a 1.75%, li ha tenuti per altri 7 mesi all'1.75% e lo stesso non è servito ?
Per l'economia in termini di spesa e produzione in realtà sta servendo. Ma è vero, il mercato orso negli ultimi 12 mesi ha spazzato via 6 trilioni di dollari capitalizzazione. Non era mai successo dagli anni ''30 che durante un ciclo di riduzione dei tassi e alla fine di una recessione le borse perdessero un altro 20%. Che perdessero nel 2000 era logico perchè c'era un recessione e una restrizione della liquidità. Che ci fosse un altro calo per compensare gli eccessi poteva essere prevedibile.
Ma ora è il sistema che è in discussione come si capisce solo scorrendo i giornali e guardando le %.
A Goldman Sachs hanno calcolato che paragonato a altri cicli del dopoguerra la performance negativa della borsa rispetto al momento in cui è iniziato il taglio dei tassi è del -38%. Cioè tutte le altre volte che nel dopoguerra si è iniziato un ciclo di taglio dei tassi dopo un anno (in media) la borsa era salita del +18%. Questa volta è scesa del -20%.
Questo lo si vede dai politici. Ogni volta che aprono la bocca dicono che occorre vedere degli executive in manette e con il pigiama a striscie e solo questo può migliorare le cose. Non c'è un solo discorso di bush o di qualunque leader di maggioranza o opposizione che non usi ''prigione'' o ''manette''. In un paese come l'america dove i giudici sono quasi tutti elettivi e le giurie popolari decidono questo significa che i primi due dirigenti che finiscono in processi penali non hanno chance.
Leggo sul corriere della sera che le misure approvate o proposte alla camera americana non sono sufficienti e per questo le borse cedono.
A dire la verità ora ogni società che è anche solo sospettata vagamente di qualche forzatura o irregolarità viene distrutta in borsa senza aspettare che si siano considerati i fatti. E distruggerla in borsa scatena la rabbia dei broker, dei banchieri, dei trader, dei fondi pensione e gestori, del pubblico ovviamente e di conseguenza dei politici che devono essere rieletti.
L'america è un paese in cui tutti i politici si dichiarano per la pena di morte perchè il pubblico è a favore della medesima. E' il paese della famosa caccia alle streghe, un fenomeno in larga parte creato dai media.
E così di un presidente eletto con 49 stati su 51 come Nixon sbranato dai media sostanzialmente per avere mentito. O Clinton che si è trascinato per 8 anni le accuse per il Whitewater, una transazione in cui aveva PERSO soldi ! (i due Clinton si fecero fare dei favori, ma persero soldi nella società Whitewater). Bush qua è sotto assedio per una vendita di azioni di 12 anni fa che gli è stata già rinfacciata a ogni elezione e in cui ha venduto un titolo che dopo essere sceso è raddoppiato in un anno (per cui era meglio che come insider trading forse se lo comprasse).
Non continuo, ma una volta che metti in moto i media e l'opinione pubblica americani non li fermi più e i politici e i tribunali gli vanno dietro a ruota.
Greenspan ha appena detto: ''.. I Can Tell you... Corporate Governance Is Going To Be Just Fine For The Next 2 Years...'' intendendo che dato il clima di sospetto e rabbia che c'è adesso hanno tutti paura di finire nei guai.
Quello che conta è che a metà agosto scattano due nuove leggi e regolamentazioni. Una è quella di cui ho detto che rende reato penale punito con 10 anni per l'amministratore delegato un bilancio irregolare. L'altro sono le nuove norme per i bilanci che in pratica costringono tutte le aziende a tirare fuori i pasticci entro il 18 agosto.
Greenspan ha risposto a una domanda dicendo che non ha dubbi che entro il 18 agosto arrivino altre ''riclassificazioni'' di partite di bilancio perchè quella è la data utile per presentarle senza incorrere rischi penali.
Questa non è una notizia di oggi, ma ieri il senato ha votato ieri 97 a 0 il provvedimento e sempre ieri Bush ha detto pubblicamente che vuole firmare il tutto prima delle vacanze di agosto.
C'è sicuramente la percezione nel mercato che tutto il marcio si stia scaricando adesso perchè la data utile per farlo è metà agosto e che questi sono i giorni in cui possono ancora arrivare le tegole.
Allo stesso tempo però l'opinione di Greenspan mi sembra corretta e cioè che scaricato tutto il resto dei pasticci e forzature (data finale : metà agosto) poi i prossimi due anni saranno i più puliti e trasparenti del dopoguerra per quanto riguarda bilanci e rispetto delle regole aziendali