Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Beh, il grafico precedente non è piaciuto. Arricchiamolo
Dopo un toro vigoroso nel 1998 si innesco' la crisi asiatica, duro' da luglio a ottobre. Fu in quel periodo che per la prima volta si parlo' di effetto domino. Partita piu' o meno dall' insolvenza Messico investi' poi le tigri asiatiche che avevano presentato bolle stratosfriche. E giunse su tutti i mercati.
A parte che quello era ancora un mercato toro, la bufera europea ora ha tutta l'aria di prendere quella piega.
Si riparla di default, insolvenze e debito , effetto domino.
Il toro intermedio chiusosi nell'aprile del 1998, dopo una ripresa fino a luglio si inverti' decisamente; con una grande volatilità gli oscillatori restarono divergenti per due mesi consecutivi senza che le quotazioni si riprendessero Concludendosi in modo classico.