Considerazioni Pensieri Ipotesi......

Rindomenceslao

Forumer storico
Carissimi...
con la presente vorrei fare un punto della situazione insieme a voi di certi aspetti della ns vita quotidiana
che non mi tornano...
Vorrei anche avere un vostro gentile parere su come vedete la situazione macroeconomica generale ( del globo)
e quella italiana in particolare...

Ci penso e ci ripenso ma a me qualcosa non torna...
mi spiego meglio:
si parla di recessione, di aumento dell'inflazione, di crisi generale di tutti i settori produttivi poi mi guardo intorno e noto che il 40% delle recenti ( diciamo ultimi 6 mesi) immatricolazioni di autoveicoli sono tutte macchine con un valore commerciale dai 30.000 euro in su..., tutti i weekend abbiamo le autostrade intasate e le località balneari
stracolme di turisti alcune delle quali anche con prezzi proibitivi vedi Forte dei marmi, Milano Marittima, Portofino ecc..., in città al venerdi e sabato sera avete provato ad andare in pizzeria?
mai fatto la coda per avere una margherita tirata??

poi....altra cosa che mi fa pensare è il fiorire impetuoso di queste finanziarie che concedono prestiti ( piccoli-medi)
a tassi oltre il 12% TAEG....
( credo che ogni settimana ne nasce una di queste finanziarie..)

poi mi arrivano informazioni da un mio caro amico che lavora in banca da 15 anni il quale si dice molto
preoccupato e nota una giacenza media del correntista che è calata del 70% rispetto a 4 anni fa
( guarda a caso proprio in concomitanza della nascita dell'euro... che strano è??)

Ho un amico che lavora in Messico per conto di una grossa azienda toscana ( non posso fare nomi ovvio..)
che produce macchinari per la conceria delle pelli il quale circa 1 mese fa mi disse una frase che mi fece molto
pensare: il Messico come buona parte del sud america la popolazione non è mai stata abituata al risparmio come
concezione di vita ma al consumo ESTREMO, anche la ( come sta iniziando anche qui da noi) le carte di credito ti ratealizzano ogni tuo acquisto e ci sono particolari accordi con grosse catene di alimentari che ti permettono di fare
saldare il "conto" ogni 6 mesi o 1 anno!
la cosa è molto pericolosa se ci pensate! se anche la spesa quotidiana la dobbiamo ratealizzare
per magari concederci 2 paia di jeans nuovi o un mobile nuovo dentro casa....non è il massimo..
credo..

allora mi viene il dubbio: facendo 1 + 1 che fa sempre 2 mi chiedo se anche noi Italiani stiamo
cambiando mentalità e ci stiamo avvicinando sempre piu'a quella messicana e sud americana in generale?
Proviamo a riflettere: credo che il 50% delle famiglie italiane vede che ormai a fine mese riesce a mettere da
parte una "briciola" allora piuttosto che lasciarla ferma in banca la CONSUMA...
o sbaglio?

Preciso che questa non è una critica ma solo una mia ipotesi....


Io forse saro' troppo pessimista ma credo che la Vera crisi con la V maiuscola debba ancora arrivare..
e le prime avvisaglie saranno le seguenti: riduzione del 50% del caos autostradale nei weekend..
calo dei consumi di certi prodotti alimentari anche dei piu' comuni tipo, pasta, bibite, vino...


Aggiungo anche una notizia riportatami da un amico che ieri era al mare a Cesenatico
dove ai famosi chioschi c'era la fila a prendere una piadina e 1 bibita..
che ha pagato 9 euro ( piadina + bibita )
e si è chiesto se era d'oro la pasta con cui era fatta la piadina...

anche questa è crisi e recessione....

passo la palla a voi...
ciao
:eek: :eek:
 
Sicuramente quel che racconti rappresenta il Bengodi del piadinaro: lui problemi di crisi con quei prezzi non ne ha al momento.... :P

Mah, che dirti?!? Ho già espresso in altri post il mio pensiero, forse polemicamente, e non da tutti "condiviso". Non saprei: è una crisi "non crisi", se tale definizione è ammissibile. C'è chi tira davvero la cinghia, ma c'è anche chi se ne frega e, se non meglio, sta comunque come prima, circondandosi del futile e dell'appariscente. Mah, qualcuno dice che i soliti folli consumi dei "ricchi" non possano bilanciare i "micro consumi", vieppiù in ulteriore calo, dei "poveri"; ma io a questa cosa qui non riesco a dare troppo affidamento. Dipende dai numeri reali che si hanno in campo; purtroppo quelli che abbiamo sono solo statististiche, che in quanto tali rappresentano la media che non esiste. Ci vorrebbe qualche esperto con numeri "reali" in mano a delucidarci.... ma sarà possibile?!?

Ho l'impressione però che ci sia troppo pessimismo in giro, ma per lo più "falso" e pertanto, per il solito "contrarian indicator", vedremo con relativa sorpresa il proseguire di salite di borsa, di soliti proclami di politici, di soliti articoli di forum e giornali, di solite inutili lamentele, insomma la solita abitudine italiana di lamentarsi di tutto affinchè nulla cambi. Certamente per i "poveretti" di cui sopra non cambierà un granchè: a Cesenatico a comprarsi la piadina a 9€ non ci vanno ora e non ci andranno probabilmente mai, hanno altro a cui pensare....
Ma per il resto l'economia andrà come sempre: bene per i soliti Tanzi, Cragnotti, Ricucci, Romiti, Tronchetti, Fazio... etc. etc. etc..... nomi a "caso" ma non troppo ed in ordine sparso

Articoli del genere non mi convincono, anzi, mi insospettiscono....
http://www.wallstreetitalia.com/articolo.asp?ART_ID=282958

Boh.... io non sto capendo più una cippa! :rolleyes:
 
Are we at the dawn of yet another 'new era,' or 'Golden Age?' Or are we simply being force fed the same old song and dance with a new beat and different color dress?

Might all the mounting contradictions, mixed economic data, imbalances, peculiar intermarket relationships, conundrums and the like be the early warning signs of a major and authentic paradigm shift preparing to take root?

What might such a shift look like? Where are the road signs ahead? Perhaps there are none, and its simply going to be just another wonderful day in the neighborhood....

la fine del capitalismo???
:eek:
 
grazie Paperino per il tuo intervento e per l'articolo che ci hai fatto notare...

nessun altro ha nulla da aggiungere?
tutti d'accordo con me?
:-D :-D

"come stimolare il dialogo fra i membri del forum...."
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto