UnTaleQuale
Nuovo forumer

ciao a tutti questo è il mio primo intervento su questo forum.

Vorrei fare assieme a voi alcune considerazioni sul mercato giapponese
Grazie se vorrete leggermi.

Nell’ultimo anno l’azionario giapponese è continuato ad essere consigliato dalle case di investimento come buona scelta. Guardando i risultati del 2004, anno in cui i consigli di acquisto erano già presenti, tali consigli di investimento sono risultati abbastanza errati. Penso che questo sia dovuto alla situazione economica del paese Giappone ove la deflazione permane, il pil stenta a crescere (almeno nel 2004 dopo un buon 2003) e la politica monetaria sembra non avere più frecce al suo arco in termini di azione sul tasso ufficiale di sconto.
La situazione sembra cambiare, almeno dal punto di vista economico. Nel primo trimestre il PIL giapponese è cresciuto inaspettatamente più delle previsioni a dispetto di una diminuzione delle esportazioni ma favorito dalla ripresa dei consumi interni. Infatti in questa ultima settimana la situazione congiunturale ha portato una buona crescita del marcato azionario giapponese.
Un aiuto è anche venuto dalle notizie positive sul fronte statunitense ove le spinte inflative sembrano attraversare un momento di consolidamento con il dato core rimasto invariato nell’ultima sua rilevazione, con le richieste di sussidi di disoccupazione migliori delle previsioni, e con un esito positivo della stagione delle trimestrali statunitensi che hanno visto mediamente un buon aumento degli utili aziendali. Da aggiungere che dopo mesi in cui si prospettava un graduale ma costante aumento del TUS statunitense, oggi si crede che forse, se le condizioni economiche continueranno ad essere positive, rallentamento delle spinte inflative e miglioramento dei debiti gemelli (gli effetti di maggiori rendimenti dei Treasury iniziano ad avere effetti positivi attirando capitali e generando uno spostamento da investimenti obbligazionari in paesi emergenti con uno spread sempre minore che sembra non giustificare nella misura precedente il maggiore rischio ), la Fed potrebbe anche rallentare la sua politica monetaria restrittiva e non alzare il TUS nel prossimo incontro.
Le migliori condizioni del mercato statunitense, forte importatore di beni giapponesi, aiuterebbe anche l’economia giapponese nel quale si verrebbe a creare un aumento delle esportazioni che dovrebbe essere accompagnato dalla conferma del miglioramento dei consumi interni.
Da tenere in considerazione la politica monetaria del Giappone. Potrebbe decidere di immettere meno liquidità nel sistema economico giapponese ma questo forse aspetterà a farlo quando ci sarà una conferma dei miglioramenti dell’economia giapponese.
Queste sono mie considerazioni in base a notizie apprese sui giornali e sul web che mi portano a credere che forse sia il momento buono per iniziare ad investire gradualmente sul mercato giapponese. In particolare avrei una preferenza per le Small Cap giapponesi.
Cosa ne dici Voltaire, è il momento di rischiare qualcosa su qualche fondo, magari scelto con un TER attorno al 1,00% - 1,50%?
Distinti saluti