Portafogli e Strategie (investimento) Consigli, opinioni ed idee sul mio piccolo portafoglio

Due premesse: son piccoli risparmi che puntano a mettere da parte qualcosa (vecchio stampo, ottica cassetto e cedole) e io poco me ne intendo di finanza( gli strumenti su cui ho deciso di investire sono frutto di discussioni lette su questo forum ed altri specializzati).

MITTEL TF 6% LG19 CALL EUR (8%)

BTP TF 1,65% MZ32 EUR (40%)

CCT-EU TV EUR6M+0,55% GN22 EUR (20%)

Opinioni,commenti,critiche?

Grazie a quanti vorranno rispondere
 
Tieni presente che qui dentro sono l'ultima ruota del carro; detto questo, penso che con il BTP 2032 rischi di farti male al primo rialzo dei tassi.
 
Ultima modifica:
Due premesse: son piccoli risparmi che puntano a mettere da parte qualcosa (vecchio stampo, ottica cassetto e cedole) e io poco me ne intendo di finanza( gli strumenti su cui ho deciso di investire sono frutto di discussioni lette su questo forum ed altri specializzati).

MITTEL TF 6% LG19 CALL EUR (8%)

BTP TF 1,65% MZ32 EUR (40%)

CCT-EU TV EUR6M+0,55% GN22 EUR (20%)

Opinioni,commenti,critiche?

Grazie a quanti vorranno rispondere
Mittel mi sembra poco adatta ad un ptf come dici tu poco esperto, comunque c'è l'attenuante che è solo l'8%. Il btp 32 va bene ma io preferisco il 46. Il cct variabile va bene se tu credi alle voci che danno un rialzo dei tassi a settembre o comunque entro la fine dell'anno. Personalmente NON credo a nessun rialzo dei tassi, anzi penso sia più facile assistere ad un QE Usa n.4. Poi ognuno segua la propria testa...
 
Grazie intanto per i consigli. Su Mittel si concordo, in effetti mi son un pò pentito.
Sulla 32 e sul cct var. son stati presi proprio in ottica cedolare e in previsione di un possibile rialzo dei tassi.

Vi chiedo, come potrei integrarlo? (sempre in ottica cassetto e cedole)
 
Grazie intanto per i consigli. Su Mittel si concordo, in effetti mi son un pò pentito.
Sulla 32 e sul cct var. son stati presi proprio in ottica cedolare e in previsione di un possibile rialzo dei tassi.

Vi chiedo, come potrei integrarlo? (sempre in ottica cassetto e cedole)

Ciò che dici non è corretto.

La 32 non può essere stata presa sia in ottica cedolare che in ottica rialzo tassi; sono due affermazioni in disaccordo tra loro.

Se i tassi si alzassero realmente questa la troveresti diverse figure più in basso.
 
Grazie intanto per i consigli. Su Mittel si concordo, in effetti mi son un pò pentito.
Sulla 32 e sul cct var. son stati presi proprio in ottica cedolare e in previsione di un possibile rialzo dei tassi.

Vi chiedo, come potrei integrarlo? (sempre in ottica cassetto e cedole)
Certo che è curioso che prima compri e poi chiedi consigli...
 
Due premesse: son piccoli risparmi che puntano a mettere da parte qualcosa (vecchio stampo, ottica cassetto e cedole) e io poco me ne intendo di finanza( gli strumenti su cui ho deciso di investire sono frutto di discussioni lette su questo forum ed altri specializzati).

MITTEL TF 6% LG19 CALL EUR (8%)

BTP TF 1,65% MZ32 EUR (40%)

CCT-EU TV EUR6M+0,55% GN22 EUR (20%)

Opinioni,commenti,critiche?

Grazie a quanti vorranno rispondere
e l'altro 32 % ?
 
sul CCT +0.55%, ti rimane attaccato qualcosa dopo tasse e patrimoniale (0.2%/anno)? Anche se la tua banca non ti caricasse nessuna commissione, avresti un rendimento dello 0.30%. Non so i tuoi obiettivi di rischio/rendimento, ma mi pare un po' basso
 
sul CCT +0.55%, ti rimane attaccato qualcosa dopo tasse e patrimoniale (0.2%/anno)? Anche se la tua banca non ti caricasse nessuna commissione, avresti un rendimento dello 0.30%. Non so i tuoi obiettivi di rischio/rendimento, ma mi pare un po' basso

Mi sembra un portafoglio con poco rischio di credito e molto rischio tasso.
Premesso che a questi livelli non mi sembra abbia molto senso comprare BTP a lungo, io fossi in te prenderei in considerazione bond di emittenti solidi, con maturity 5-10 anni.
Dai per esempio un'occhiata ad Atlantia 2023 (IT0005108490): scade tra 8 anni (non sono pochi, ma mi sembra che la maturity non ti spaventi), quotato su TLX, Borsa italiana e HI-MTF, rende circa l'1.8%. Mi sembra un buon sostituto per il tuo CCT, che ormai non rende nulla.
Ovviamente il CCT in pratica non ha sensitività al tasso, Atlantia sì!
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto