Dunque, facciamo un ragionamento molto empirico.
Tre anni fa un BTP trentennale rendeva un 4,2% netto ed il FTSE MIBe la banda di oscillazione era tra 12.500 punti ed i 24.500 punti.
Adesso un BTP trentennale rende un 6,5 % netto, quindi la banda di oscillazione dovrebbe essere compresa tra:
12.500 *(4,2/6,5) = 8.100 punti (minimo)
24.500 * (4,2/6,5) = 15.830 punti (massimo)
Ovverosia con questo spread il FTSE MIB dovrebbe oscillare tra gli 8.000 ed i 16.000 punti.
E' un ragionamento molto grossolano e non so quanto possa funzionare, ma da l'idea che le prospettive della nostra borsa per il 2012 non sono certo rosee.
Il succitato discorso fa anche capire che il movimento laterale tra i 13.000 ed i 17000 punti nel quale l'indice FTSE MIB è ingabbiato da questa estate dovrebbe essere una distribuzione.
E quindi il rialzo di questi giorni dovrebbe essere solo il solito falso segnale organizzato dalle mani forti per far abboccare i fessi.