cos'è il fido rotativo?

bearbull

Nuovo forumer
salve!
il mio conto in banca mi dice che ho un fido rotativo ...cosa sarebbe? e i pro e i contro nel tenerlo
faccio presente di nn aver mai chiesto un fido alla banca visto che per mia abitudine uso solo i soldi che tengo sul conto , tant'è che mai mi sono ritrovato nella situazione di essere scoperto....grazie! :ciao:
 
è il meccanismo ad esempio delle carte revolving

http://www.bs.camcom.it/files/TutelaMercato/Usi_Negoziali_Bancari.pdf

B) Credito rotativo o revolving
Art. 10: Definizione
Viene denominato credito rotativo o revolving la messa a disposizione, a titolo oneroso, di
una linea di fido che una persona fisica può utilizzare totalmente o parzialmente, anche in
tempi diversi, per l’acquisto di beni e servizi presso venditori convenzionati o per
l’acquisizione di disponibilità monetaria.
Il cliente ha la facoltà di riutilizzo delle somme man mano che le stesse vengono
reintegrate mediante il pagamento delle rate mensili concordate.
Il contratto di credito relativo può essere connesso all’utilizzo di una carta di credito.
Art. 11: Modalità di stipulazione del contratto
Il contratto di finanziamento viene solitamente stipulato mediante lo scambio di
corrispondenza.
Art. 12: Scelta del venditore
Il cliente sceglie il venditore del bene nell’ambito dei venditori convenzionati a ciò abilitati
dal finanziatore e concorda preventivamente con lui tutto ciò che attiene alla
compravendita di beni e servizi.
Art. 13: Modalità di utilizzo del credito
Le transazioni eseguite dal cliente con la carta di credito sono convalidate per via
elettronica o con altro mezzo preventivamente concordato con il finanziatore.
Il cliente rimborsa l’importo minimo convenuto alle scadenze e con le modalità
contrattualmente previste senza obbligo da parte del finanziatore di inviare avvisi di
pagamento.
Il cliente ha facoltà di rimborsare in un’unica soluzione l’intero debito con possibilità di
riutilizzo della linea di fido.
Art. 14: Recesso
Il cliente ed il finanziatore possono recedere dal contratto secondo le modalità contrattuali
ed in osservanza a quanto previsto dalla normativa vigente.
 
salve!
il mio conto in banca mi dice che ho un fido rotativo ...cosa sarebbe? e i pro e i contro nel tenerlo
faccio presente di nn aver mai chiesto un fido alla banca visto che per mia abitudine uso solo i soldi che tengo sul conto , tant'è che mai mi sono ritrovato nella situazione di essere scoperto....grazie! :ciao:

avere un fido oggigiorno credo sia utile, tanto + che il costo del denaro è molto basso.

Poi se uno tiene un sacco di soldi sul c/c (remunerati spesso molto male ndr...) e non correrà mai il rischio di aver bisogno di un fido o ritenerne utile un suo utilizzo (perchè utilizzare un fido non deriva solo ed esclusivamente da una necessità ma può essere anche una scelta) allora è un altro paio di maniche.

L'importante è che la banca non ti addebiti costi per un servizio (avere un fido in qs caso) che tu non hai richiesto e nemmeno utilizzi.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto