Obbligazioni bancarie Covered Bond... quanto sono più sicuri?

ironblade79

Nuovo forumer
Salve a tutt!!

Volevo portare alla Vostra attenzione una riflessione circa i covered bond.

Poco tempo fa è stato emesso un covered bond UBI BANCA che ha avuto rating AAA.

Leggo su internet che i COVERED BOND hanno come sottostante mutui e crediti ad enti locali.

Ora mi chiedo:

1) se lo stato italiano ha rating A+ come può avere rating AAA un emissione di quel tipo?

2) In caso di default questo tipo di obbligazioni sono TOTALMENTE garantiti?

3) Nel caso dei COVERED BOND LEHMAN BROTHERS come essi sono stati risarciti?

:ciao:

ironblade79
 
secondo me il rating dato ai corporate è una cosa,
quello dato ai municipal un altro e quello dato agli stati sovrani un altro ancora
Per me è difficile e rischioso confrontare le categorie suddette
Qualitativamente mi verrebbe da dire che la A+ italiana è meno rischiosa di una AA di un corporate o di una AA di un ente locale
 
secondo me il rating dato ai corporate è una cosa,
quello dato ai municipal un altro e quello dato agli stati sovrani un altro ancora
Per me è difficile e rischioso confrontare le categorie suddette
Qualitativamente mi verrebbe da dire che la A+ italiana è meno rischiosa di una AA di un corporate o di una AA di un ente locale


Ciao Canarino, infatti sarebbe interessante il parere di un esperto... e aver la risposta alla domanda 3.

Per la rete non ho trovato niente... :(

ciao
ironblade79
 
Ciao ironblade79 ;) i covered bond sono in effetti molto sicuri, perchè garantiti da pacchetti di mutui (o altri crediti) appositamente vincolati a garanzia dell'obbligazione e non attaccabili, in caso di fallimento, dagli altri creditori.

In pratica c'è una doppia garanzia: quella dell'emittente (che però può fallire) e quella degli asset che vengono separati dal patrimonio dell'emittente e non sono quindi aggredibili da terzi creditori.

Negli Usa si sta studiando da poco di varare una legge che ne definisca caratteristiche e standard. Non essendoci fino ad ora nessuna normativa le emissioni americane sono state fino ad ora pochissime, che mi risulti nessuna di Lehman o altri soggetti falliti.

Puoi invece guardare (sui soliti siti tedeschi) all'andamento dei Pfandbrief tedeschi, dove questo tipo di titoli esiste da più di cento anni. Durante l'ultima crisi, in effetti, hanno tenuto molto meglio rispetto alle normali obbligazioni senior.
 
Mi correggo, una delle sole due emissioni americane è di Washington Mutual (ora JPMorgan). Sarebbe interessante vedere come si è comportata, se cerchi su google covered bonds c'è parecchio materiale...
 
1) se lo stato italiano ha rating A+ come può avere rating AAA un emissione di quel tipo?

2) In caso di default questo tipo di obbligazioni sono TOTALMENTE garantiti?

Il rating viene stabilito in base ai conti ed in base a parametri patrimoniali della società in esame, lo stato può solo essere un'ulteriore garanzia.
Esistono anche bellissime società in paesi all'orlo del fallimento.

Riguardo al discorso del "totalmente garantiti" ti spiego come vengono emessi i covered così cerchiamo di essere esaustivi.
La BancaBassotti crea una società veicolo (chiamiamola X) a cui viene conferito un bel pacchetto di mutui. X emette delle obbligazioni che sono esplicitamente garantite da BancaBassotti (c'è proprio scritto).

A questo punto basta fare i conti: i bond di X hanno a garanzia il patrimonio di X stessa (in caso di fallimento di BancaBassotti, X cambierà padrone ma la società non è anch'essa oggetto di fallimento), ed in caso invece di fallimento di X c'è sempre la garanzia esplicita di BancaBassotti a tuttelare il possessore dei bond.

Insomma la doppia garanzia su di una obbligazione fà diminuire di molto la probabilità di fallimento, ecco spiegata la AAA
 
Ciao ironblade79 ;) i covered bond sono in effetti molto sicuri, perchè garantiti da pacchetti di mutui (o altri crediti) appositamente vincolati a garanzia dell'obbligazione e non attaccabili, in caso di fallimento, dagli altri creditori.

In pratica c'è una doppia garanzia: quella dell'emittente (che però può fallire) e quella degli asset che vengono separati dal patrimonio dell'emittente e non sono quindi aggredibili da terzi creditori.

Negli Usa si sta studiando da poco di varare una legge che ne definisca caratteristiche e standard. Non essendoci fino ad ora nessuna normativa le emissioni americane sono state fino ad ora pochissime, che mi risulti nessuna di Lehman o altri soggetti falliti.

Puoi invece guardare (sui soliti siti tedeschi) all'andamento dei Pfandbrief tedeschi, dove questo tipo di titoli esiste da più di cento anni. Durante l'ultima crisi, in effetti, hanno tenuto molto meglio rispetto alle normali obbligazioni senior.

Se SECURED BOND = COVERAGE BOND e sapendo quanto hanno o incasseranno i BOND SECURED Lehman si potrebbe capire quanto sono "sicuri".

Rimane il fatto che non capisco ome una UBI COVERED possa avere AAA se lo stato italiano è a A+. Salvo che ha tutti crediti tedeschi... o francesi o americani.


Ciao Negus

ma Lehman aveva i bond SECURED, giusto? Scusami se non riporto i link ma non so più dove andarli a prendere

Mentre le nostre erano UNSECURE per cui niente... :sad:

Quindi i bond SECURED non sono i covered BOND?
Secured and Unsecured Bonds |

ciao
ironblade79




:wall: :wall: :wall:
 
Il rating viene stabilito in base ai conti ed in base a parametri patrimoniali della società in esame, lo stato può solo essere un'ulteriore garanzia.
Esistono anche bellissime società in paesi all'orlo del fallimento.

Riguardo al discorso del "totalmente garantiti" ti spiego come vengono emessi i covered così cerchiamo di essere esaustivi.
La BancaBassotti crea una società veicolo (chiamiamola X) a cui viene conferito un bel pacchetto di mutui. X emette delle obbligazioni che sono esplicitamente garantite da BancaBassotti (c'è proprio scritto).

A questo punto basta fare i conti: i bond di X hanno a garanzia il patrimonio di X stessa (in caso di fallimento di BancaBassotti, X cambierà padrone ma la società non è anch'essa oggetto di fallimento), ed in caso invece di fallimento di X c'è sempre la garanzia esplicita di BancaBassotti a tuttelare il possessore dei bond.

Insomma la doppia garanzia su di una obbligazione fà diminuire di molto la probabilità di fallimento, ecco spiegata la AAA


Concordo, al 50%... però non capisco con una A (ubi banca) + una A+ (lo stato italiano) faccia AAA :)

Anche se mi sorge il dubbio di vedere se il rating A+ dello Stato Italiano riguarda solo le obbligazioni e non di particolare crediti aventi rating AAA. (Se esistono... ) :wall::wall::wall:

Scusa se sono di capa dura.... e grazie della spiegazione! :)
ironblade79
 
Rating UBI A + garanzia dei mutui => AAA, lo Stato non dovrebbe c'entrare (anche se per molte realtà poi il rating dello Stato costituisce un cap, queste fanno eccezione?)

Piuttosto, una cosa del genere non è discriminatoria nei confronti degli altri creditori della banca? E' possibile, in sede fallimentare impugnare in qualche modo la cosa, soprattutto se l'istituto si trovava già in cattive acque?
 
Concordo, al 50%... però non capisco con una A (ubi banca) + una A+ (lo stato italiano) faccia AAA :)

Il rating è assegnato in base al rapporto patrimonio/debiti.
Se la società ha tanto patrimonio è molto affidabile, se ne ha poco (parlo sempre in proporzione ai debiti) è rischiosa, nel mezzo ci tutti i possibili gradi di AAA AA A BBB BB e via dicendo.

La società veicolo X (parlo del caso di prima) ha un suo patrimonio a garanzia delle obbligazioni, si tratta dei mutui concessi.
Se...nel più remoto caso il patrimonio di X dovesse non bastare si può intaccare quello di BancaBassotti.
Insomma c'è un sacco di roba su cui rivalersi.

PS: i bond secured non sono i covered bond.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto