Cremonini, Banca Akros conferma il suo rating OLD
di Sarah Piglia
23-10-07
I conti dei primi sei mesi dell’anno del gruppo alimentare, per gli esperti di Banca Akros, sono stati positivi, con una buona crescita di tutte le voci del conto economico. Così gli analisti hanno confermato il loro "hold" (mantenere).
La società
Nato nel 1963, il gruppo Cremonini è tra i più importanti operatori europei nel settore alimentare ed opera in tre segmenti di attività: quello della distribuzione al foodservice, in cui è leader in Italia con MARR, quello della produzione e quello della ristorazione, soprattutto quella a bordo dei treni. In questo campo, in Italia, detiene con Chef Express la leadership del mercato.
Il gruppo, inoltre, è leader in Italia nella produzione di carni bovine e prodotti trasformati a base di carne (con INALCA), e si colloca fra i più importanti produttori italiani di salumi (con MONTANA ALIMENTARI).
Oggi il Gruppo Cremonini è all'avanguardia nell'innovazione tecnologica e negli standard qualitativi di prodotto e di servizio. Tutte le principali società del Gruppo sono infatti certificate UNI EN ISO 9002, il marchio ufficiale di qualità riconosciuto a livello mondiale.
Nel dicembre del 1998 l'azienda è stata quotata alla Borsa Valori di Milano, e nel luglio 2001 è entrata a far parte dello 'STAR', il segmento ad alti requisiti della borsa italiana.
I conti del primo semestre
Cremonini ha chiuso il semestre con ricavi per 1,18 miliardi, in aumento del 7,6% rispetto agli 1,1 miliardi dei primi sei mesi del 2006. Il margine operativo lordo è aumentato del 10,5% a 65,3 milioni, portando la marginalità dal 5,4% al 5,5%. L'utile ante imposte è aumentato del 17,3% ed è arrivato a 22 milioni di euro. L'indebitamento finanziario netto al 30 giugno 2007 si è attestato a 621,3 milioni di euro, in miglioramento rispetto ai 640,6 milioni di euro del 31 marzo 2007.
L'analisi di Banca Akros
I conti dei primi sei mesi dell'anno, per gli esperti di Banca Akros (in un'analisi datata 19 ottobre), sono stati positivi, con una buona crescita per tutte le voci del conto economico. La compagnia ha avviato una riorganizzazione strategica delle sue attività catering (sui treni, nelle stazioni, sulle autostrade e in porti e aeroporti). Tutte le divisioni saranno riunite in una sola, totalmente rinnovata, che andrà sotto il marchio di 'ChefExpress'. In agosto poi l'azienda alimentare aveva annunciato di aver acquisito la proprietà e tutti i diritti legati al marchio Roadhouse Grill per 50 paesi europei (nel tentativo di espendere la catena a livello continentale). L'importanza del successo di un marchio è nota, non solo per la sua importanza per i clienti, ma anche per sua capacità di premiare gli azionisti con ritorni sostanziosi.
La banca d'affari mantiene invariate le stime per il 2007:
· Vendite a 2,49 milioni di euro
· Ebitda di 149 milioni di euro
Rating 'hold' (tenere) confermato con un target price di 2,24 euro per azione.
http://www.soldionline.it/a.pic1?EL=9608DE6913104DD8C125737D004347D5