CRISI..........FIAT !!!!!!!!!!

SINIBALDO

Forumer attivo
Questa sera ho ricevuto delle richieste da parte di alcuni di voi, molto
preoccupati per le sorti di questa azienda, i quali mi chiedono di esprimere
il mio parere sul suo futuro.

Premetto, che dare pareri è sempre sgradevole, specialmente poi quando
in gioco vi sono le speranze e la sopravvivenza di moltissime persone.

Quindi il mio intervento si baserà esclusivamente con il conforto di dati e numeri.

Siamo alla vigilia di un drammatico crocevia per la Fiat, il suo massimo
dirigente Marchionne si incontrerà con Wagoner, per ricomporre le incomprensioni (si fa per dire) sorte dalle trattative precedenti.

La GM è disponibile ad offrire circa 1 miliardo di euro, ma per la situazione
debitoria di Fiat rappresenta meno del 25% dei suoi bisogni del 2005.

Nel mio precedente articolo ho postato questi numeri:

http://www.investireoggi.it/forum/viewtopic.php?t=14304


Miliardi di Euro Entro il 2005 2006 2007 oltre il 2007

Obbligazioni in scadenza 3,8 2,4 0,3 4,4

Sono le obbligazioni in scadenza: 10.9 miliardi di euro di cui 3.8 miliardi entro il 2005.

Tenete conto che su tutti questi denari Fiat deve aggiungervi anche gli interessi nel caso di mancato rispetto degli impegni assunti.

Nel 2004 la Fiat continua a perdere contabilmente "denari" e qui corrono
altri interessi su interessi.

Questo titolo in Borsa è passato da 33 euro ad un minimo del 1/4/2003
di 5,180 euro per azione.

Oggi il "sistema" lo sorregge artificiosamente intorno ai 6 euro.

Per me vale invece intorno ai 5,2/5,4 euro il resto è pura "manipolazione"
per scommettitori, schermaglie tra grandi gruppi bancari per alleggerire
le loro enormi "esposizioni" verso la Fiat (circa 10,1 ml. di euro).

Gli indicatori usati per calcolarne la sua salute "finanziaria", mi dicono
che è praticamente.......... fallita !!!!!!!!!

Oggi la Fiat, non ha i denari per rimborsare il primo anno di obbligazioni
in scadenza.......!!!!!!!!!

Vediamo di capire come potrebbero provare un improbabile tentativo di recupero:

- Se accettano il miliardo di euro da GM nel 2005 invece di 3,8 ml. di euro
ne pagherebbero 2,8 sono sempre tantissimi per la sua situazione.
Quindi sperare che GM sia costretta ad acquistarla in blocco con tutti
i debiti.

- Prenderli nuovamente in prestito dalle Banche, sempre che queste
siano ancora disponibili a "scucirli"...........però attraverso l'alchimia
degli intrecci sotterranei tutto......... può essere fattibile !!!!!!!!!!

- Aumentare l'emissione di nuove obbligazioni a copertura di quelle
in scadenza, ma questa via la vedo francamente come le "sabbie mo-
bili".

- Aumento di capitale...........in questa situazione bisogna essere "folli"
ad investire un centesimo in una azienda che in questi tre anni ha già
perso 6,9 ml. di euro; solo il "prestiggiatore" Cuccia avrebbe avuto la
capacità di sistemare organizzativamente questo nuovo mosaico
finanziario.

- Intervento Statale............solo il Governo può tentare di salvare i resti
del gruppo torinese. Anzi......... sarà costretto !!!!!!!!!!!!!!

Quindi..........signori, prepariamoci ad aprire il portafoglio, sono in gioco
le agiatezze della famiglia Agnelli e la soppravivenza dei lavoratori con le loro famiglie.

Anche quì si notano le profonde disparità di trattamento.

Prendete per esempio il sig Rossi imprenditore con 100 dipendenti, in
caso di probabile fallimento le banche lo avrebbero distrutto.

Gli avrebbero portato via non solo lo stabilimento ma anche la casa,
oggi si troverebbe..... nulla tenente!!!!!!!!

Guardate invece gli Agnelli sono praticamente dei "falliti" eppure continuano a mantenere agiatezze, privileggi e............ capitali.

Pronti per consumare altri..........danni !!!!!!!!!!!!

SINIBALDO
 
nel 1789 i francesi (e negli anni successivi gli altri popoli) hanno rivoluzionato la società.
l'italia ha semplicemente scimmiottato le "novità" intervenute.
loro, i francesi, hanno estirpato violentemente una delle monarchie più radicate.
a distanza di duecento e passa anni noi non siamo ancora in grado di governare l'ovile per pecore e agnelli.
 
SINIBALDO ha scritto:
Questa sera ho ricevuto delle richieste da parte di alcuni di voi, molto
preoccupati per le sorti di questa azienda, i quali mi chiedono di esprimere
il mio parere sul suo futuro.

spero solo che la rabbia degli operai della fiat, indotto compreso, non si trasfomi in tzunami.. altrimenti la già palpaibile rabbia che si respira a torino.. avrebbe pericolosi effetti distruttivi
dovrà intervenire il governo come per il g8 di genova..
con la differenza che questi sono padri di famiglia.. non sballati... che non hanno un càzzo da fare
 
pabletto ha scritto:
SINIBALDO ha scritto:
Questa sera ho ricevuto delle richieste da parte di alcuni di voi, molto
preoccupati per le sorti di questa azienda, i quali mi chiedono di esprimere
il mio parere sul suo futuro.

spero solo che la rabbia degli operai della fiat, indotto compreso, non si trasfomi in tzunami.. altrimenti la già palpaibile rabbia che si respira a torino.. avrebbe pericolosi effetti distruttivi
dovrà intervenire il governo come per il g8 di genova..
con la differenza che questi sono padri di famiglia.. non sballati... che non hanno un càzzo da fare

Un
carissimo saluto ad Edoardo
che ha.pagato.E molto
Un caro saluto alla...Consolata.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto