Crollo nel cantiere della Catania-Siracusa

sharnin

Forumer attivo
Si tratta della costruzione dei 35 km mancanti della Catania-Siracusa, cioè il tratto Catania-Augusta. La strada attuale da Catania ad Augusta è un pericoloso e trafficatissimo (va al Petrolchimico di Priolo) budello a due corsie e UNA SOLA carreggiata.
La Siracusa-Catania è una delle più grandi incompiute da oltre 30 ann. Sono state fatte più varianti al progetto iniziale, la Provincia di Siracusa e quella di Catania si sono accordate ecc ecc...ma i lavori vanno da sempre a rilento, perchè è stata scelta una ditta del nord che ha avuto poi problemi in quanto voleva far pagare la trasferta ai suoi operai, mentre CGIL,CISL e UIL locali hanno preteso che almeno la maggioranza dei lavoratori fossero locali.
La ditta appaltante è la Pizzarotti di Parma che ha subappaltato alla Spic di Vicenza.
La costruzione è controllata, in modo quasi ossessivo, dalla Prefetta di Catania, che è personalmente interessata alla strada.
L'ingegner Bandieri della Pizzarotti ha ipotizzato che la colpa sia del carro varo che avebbe urtato il pilone, per cause ancora da accertare.
 
sharnin ha scritto:
Si tratta della costruzione dei 35 km mancanti della Catania-Siracusa, cioè il tratto Catania-Augusta. La strada attuale da Catania ad Augusta è un pericoloso e trafficatissimo (va al Petrolchimico di Priolo) budello a due corsie e UNA SOLA carreggiata.
La Siracusa-Catania è una delle più grandi incompiute da oltre 30 ann. Sono state fatte più varianti al progetto iniziale, la Provincia di Siracusa e quella di Catania si sono accordate ecc ecc...ma i lavori vanno da sempre a rilento, perchè è stata scelta una ditta del nord che ha avuto poi problemi in quanto voleva far pagare la trasferta ai suoi operai, mentre CGIL,CISL e UIL locali hanno preteso che almeno la maggioranza dei lavoratori fossero locali.
La ditta appaltante è la Pizzarotti di Parma che ha subappaltato alla Spic di Vicenza.
La costruzione è controllata, in modo quasi ossessivo, dalla Prefetta di Catania, che è personalmente interessata alla strada.
L'ingegner Bandieri della Pizzarotti ha ipotizzato che la colpa sia del carro varo che avebbe urtato il pilone, per cause ancora da accertare.

la pizzarotti è solo l'impresa coordinatrice (in pratica prende la % su tutti i lavori subappaltati) strozzando i prezzi, un esempio per tutti, il servizio mensa è stato subappaltato a €. 2.75 a terzi mentre la media nazionale per tale servizio è sui sei euro! e la prefettura controlla? controllasse meglio allora! è un prezzo antieconomico!

lot
 
lothar ha scritto:
la pizzarotti è solo l'impresa coordinatrice (in pratica prende la % su tutti i lavori subappaltati) strozzando i prezzi, un esempio per tutti, il servizio mensa è stato subappaltato a €. 2.75 a terzi mentre la media nazionale per tale servizio è sui sei euro! e la prefettura controlla? controllasse meglio allora! è un prezzo antieconomico!

lot

La prefettura controlla questo: "Durante tutto il periodo dei lavori, l'attività di cantiere verrà sottoposta a monitoraggi contro le infiltrazioni mafiose a seguito del Protocollo d'Intesa siglato in data 27 novembre 2004 tra l'Anas S.p.A., le Prefetture di Catania e di Siracusa e il Contraente Generale. In base al Protocollo, è stato stabilito che l'impresa ''Pizzarotti C. S.p.A.'', in qualità di contraente generale, sarà tenuta a fornire tempestivamente alle Prefetture, su supporto informatico, i dati relativi alle società e alle imprese, anche con riferimento ai loro assetti societari attuali e storici, a cui intende affidare l'esecuzione dei lavori o di cui intende avvalersi nell'affidamento di servizio o per la fornitura di materiali comunque inerenti al ciclo di realizzazione dell'opera. ", e siccome la Prefetta Annamaria Cancellieri è personalmente interessata alla strada (che serve anche per andare all'agriturismo di suo marito, vicno a Palazzolo Acreide) ci sta attentissima, perchè non vuole intoppi.
Intoppi che però adesso ci saranno, sequestro del cantiere, infinite perizie etc.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto