sharnin
Forumer attivo
Si tratta della costruzione dei 35 km mancanti della Catania-Siracusa, cioè il tratto Catania-Augusta. La strada attuale da Catania ad Augusta è un pericoloso e trafficatissimo (va al Petrolchimico di Priolo) budello a due corsie e UNA SOLA carreggiata.
La Siracusa-Catania è una delle più grandi incompiute da oltre 30 ann. Sono state fatte più varianti al progetto iniziale, la Provincia di Siracusa e quella di Catania si sono accordate ecc ecc...ma i lavori vanno da sempre a rilento, perchè è stata scelta una ditta del nord che ha avuto poi problemi in quanto voleva far pagare la trasferta ai suoi operai, mentre CGIL,CISL e UIL locali hanno preteso che almeno la maggioranza dei lavoratori fossero locali.
La ditta appaltante è la Pizzarotti di Parma che ha subappaltato alla Spic di Vicenza.
La costruzione è controllata, in modo quasi ossessivo, dalla Prefetta di Catania, che è personalmente interessata alla strada.
L'ingegner Bandieri della Pizzarotti ha ipotizzato che la colpa sia del carro varo che avebbe urtato il pilone, per cause ancora da accertare.
La Siracusa-Catania è una delle più grandi incompiute da oltre 30 ann. Sono state fatte più varianti al progetto iniziale, la Provincia di Siracusa e quella di Catania si sono accordate ecc ecc...ma i lavori vanno da sempre a rilento, perchè è stata scelta una ditta del nord che ha avuto poi problemi in quanto voleva far pagare la trasferta ai suoi operai, mentre CGIL,CISL e UIL locali hanno preteso che almeno la maggioranza dei lavoratori fossero locali.
La ditta appaltante è la Pizzarotti di Parma che ha subappaltato alla Spic di Vicenza.
La costruzione è controllata, in modo quasi ossessivo, dalla Prefetta di Catania, che è personalmente interessata alla strada.
L'ingegner Bandieri della Pizzarotti ha ipotizzato che la colpa sia del carro varo che avebbe urtato il pilone, per cause ancora da accertare.