Curiosità

ciro 1989

Nuovo forumer
Ciao a tutti,mi togliete una curiosita,ho visto che molte banche on line hanno interessi nei depositi vincolati molto vantaggiosi,guardiamo mediolanum che da il 3,50% o conto arancio che da il 3%,volevo sapere come mai le altre banche non danno depositi cosi,ma ti danno 1% max,non perdono molti clienti??Domenda molto banale la mia lo so,è solo per togliermi la curiosità..
 
Ciao a tutti,mi togliete una curiosita,ho visto che molte banche on line hanno interessi nei depositi vincolati molto vantaggiosi,guardiamo mediolanum che da il 3,50% o conto arancio che da il 3%,volevo sapere come mai le altre banche non danno depositi cosi,ma ti danno 1% max,non perdono molti clienti??Domenda molto banale la mia lo so,è solo per togliermi la curiosità..

Quelle di cui parli sono iniziative promozionali volte ad acquisire nuovi clenti, e masse, che per la banca nell'immediato comportano un costo. Non a caso si parla di tassi "civetta".

La scommessa è che, terminata la promozione, il costo medio della raccolta così acquisita si adegui alle normali condizioni di mercato, consentendo alla banca di ricavarne un profitto. L'esperienza però insegna che spesso i clienti acquisiti in questa maniera sono propensi a spostarsi dove ci sono nuove promozioni di altri istituti.

Solo una parte dei nuovi clienti riesce ad essere fidelizzata, nel qual caso si tenterà di vendere loro prodotti a "più alto valore aggiunto" (per la banca, si intende :rolleyes:), come fondi, polizze, obbligazioni proprie, etc.

La scelta di proporre o meno iniziative come queste dipende quindi dalle diverse politiche commerciali adottate, rivolte ad una specifica nicchia di mercato che comunque nel bilancio complessivo del sistema bancario non ha ancora un peso importante.
 
Vi sono poi clausole seminascoste, quelle scritte talmente in piccolo che quasi nessuno riesce a leggere, le quali dicono che l'interesse del 3,5% viene corrisposto oltre una certa soglia di deposito o solamente se i soldi restano vincolati per un certo lasso di tempo.
 
Proprio Mediolanum nel 2009 fu soggetta a procedimento disciplinare da parte dell'autorità antitrust per aver ingannato i consumatori attraverso una reclame televisiva con la quale si pubblicizzava un conto corrente che corrispondeva il 3% di interesse, omettendo però di indicare che lo stesso presupponeva una disponibilità di almeno 12.000 € (in seguito divenuti 15.000).
Il procedimento, se non ricordo male, si concluse con l'irrogazione alla banca di una sanzione pecuniaria di 200.000€
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto