pedrito
Nuovo forumer
******************************
- Domenica 23 Dicembre 2012
. "DATALOGIC, LEADER MONDIALE NELLA IDENTIFICAZIONE AUTOMATICA
con
prodotti e soluzioni utiiizzati in oltre un terzo dei supermercati e dei punti
di vendita nel mondo, come pure in un terzo degli aeroporti, dei servizi
postali e di spedizione".
-----
. - Un Gruppo, quello di DATALOGIC, che forse converrebbe tener presente
se non immediatamente almeno più avanti. Cominciamo leggendo qualche
dato economico recente e meno recente.
. - Tra le varie poste del conto economico dei primi 6 mesi 2012 notiamo
che l' EBITDA (margine operativo lordo, ndr) è risultato di 40,649 milioni
di euri (+28% sui 31,764 milioni realizzati nello stesso semestre dell'anno
precedente. Nei 3 mesi successivi, cioè nel trimestre Luglio-Settembre
2012, tale voce economica ha conteggiato 9,817 milioni di euri, vale a dire
un regresso del 28,4% rispetto ai 16,802 milioni conseguiti nello stesso
trimestre dell'anno scorso.
. - Comparando gli stessi due periodi di tempo, semestrali e trimestrali
dei due anni, si osserva che il risultato operativo ordinario trimestrale è
sceso del 30,2%, e il risultato operativo del 53,5%; il che ha influito
riducendo i progressi percentuali complessivi dei primi 9 mesi 2012,
rispetto a quello dei primi 6 mesi al 30 Giugno 2012 così:
. - EBITDA dal +28,0% al +12,0%, talché l'utile netto del Gruppo, che al
30.06.2012 era di 26,564 milioni (+239% sui 7,818 milioni al 30.06.2011),
al 30.09.12, cioè con l'aggiunta di altri 3 mesi, è salito a 28,585 milioni
(+65,8% sui 17,241 milioni al 30.09.2011).
. - Concludendo diremo che il tasso d'incremento dell'utile, pari ad un
+239%, conseguito dal 1° Gennaio al 30 Giugno 2012, è sceso ad un
+65,8% al 30.09'2012, rispetto sempre agli stessi periodi di tempo dello
scorso esercizio.
. - Considerato il momento, l'amministratore delegato,dr Mauro Sacchetto,
tra l'altro ha affermato: "Il trimestre appena concluso (al 30.09.2012, ndr)
"è stato ancora influenzato dalla crisi economico-finanziaria internazionale
"in atto che ha comportato un rallentamento delle economie di molti paesi
"occidentali, con ripercussioni sulle vendite di DATALOGIC e dei nostri
"principali competitors".
. - Ma l'ottimismo in casa DATALOGIC rimane chiaro e giustificatissimo.
Infatti, a conferma di tale autorevole disposizione positiva nel prevedere e
giudicare favorevolmente il corso dei prossimi eventi, il dr Sacchetto ha
dichiarato:"Nonostante questo scenario, DATALOGIC è riuscita a registrare
"un miglioramento rispetto ai primi nove mesi del 2011 sui principali indici
"sia in valore assoluto che in termini di incidenza percentuale sui ricavi di
"vendita ed a performare meglio del mercato. L'ANDAMENTO IN CRESCITA
"DEGLI ORDINI PER IL TRIMESTRE IN CORSO E LE EVIDENZE DEL MESE DI
"OTTOBRE CI RENDONO FIDUCIOSI PER UN'EVOLUZIONE POSITIVA
"DELL'ESERCIZIO IN LINEA CON GLI OBIETTIVI DEFINITI".
. - Quanto alla quotazione del titolo, io stimo che per qualche tempo forse
la vedremo 'ballare'; Nel mercato potrebbero scontrarsi due opposte
correnti di azionisti: quella degli azionisti-speculatori a breve, se non
fulminante (a volte poco informati sull'andamento dell'Azienda), e quella
degli investitori a medio e mediolungo termine (spesso più informati).
A rileggerci in un prossimo messaggio
e tanti rispettosi saluti a tutti. pedrito.
- Domenica 23 Dicembre 2012
. "DATALOGIC, LEADER MONDIALE NELLA IDENTIFICAZIONE AUTOMATICA
con
prodotti e soluzioni utiiizzati in oltre un terzo dei supermercati e dei punti
di vendita nel mondo, come pure in un terzo degli aeroporti, dei servizi
postali e di spedizione".
-----
. - Un Gruppo, quello di DATALOGIC, che forse converrebbe tener presente
se non immediatamente almeno più avanti. Cominciamo leggendo qualche
dato economico recente e meno recente.
. - Tra le varie poste del conto economico dei primi 6 mesi 2012 notiamo
che l' EBITDA (margine operativo lordo, ndr) è risultato di 40,649 milioni
di euri (+28% sui 31,764 milioni realizzati nello stesso semestre dell'anno
precedente. Nei 3 mesi successivi, cioè nel trimestre Luglio-Settembre
2012, tale voce economica ha conteggiato 9,817 milioni di euri, vale a dire
un regresso del 28,4% rispetto ai 16,802 milioni conseguiti nello stesso
trimestre dell'anno scorso.
. - Comparando gli stessi due periodi di tempo, semestrali e trimestrali
dei due anni, si osserva che il risultato operativo ordinario trimestrale è
sceso del 30,2%, e il risultato operativo del 53,5%; il che ha influito
riducendo i progressi percentuali complessivi dei primi 9 mesi 2012,
rispetto a quello dei primi 6 mesi al 30 Giugno 2012 così:
. - EBITDA dal +28,0% al +12,0%, talché l'utile netto del Gruppo, che al
30.06.2012 era di 26,564 milioni (+239% sui 7,818 milioni al 30.06.2011),
al 30.09.12, cioè con l'aggiunta di altri 3 mesi, è salito a 28,585 milioni
(+65,8% sui 17,241 milioni al 30.09.2011).
. - Concludendo diremo che il tasso d'incremento dell'utile, pari ad un
+239%, conseguito dal 1° Gennaio al 30 Giugno 2012, è sceso ad un
+65,8% al 30.09'2012, rispetto sempre agli stessi periodi di tempo dello
scorso esercizio.
. - Considerato il momento, l'amministratore delegato,dr Mauro Sacchetto,
tra l'altro ha affermato: "Il trimestre appena concluso (al 30.09.2012, ndr)
"è stato ancora influenzato dalla crisi economico-finanziaria internazionale
"in atto che ha comportato un rallentamento delle economie di molti paesi
"occidentali, con ripercussioni sulle vendite di DATALOGIC e dei nostri
"principali competitors".
. - Ma l'ottimismo in casa DATALOGIC rimane chiaro e giustificatissimo.
Infatti, a conferma di tale autorevole disposizione positiva nel prevedere e
giudicare favorevolmente il corso dei prossimi eventi, il dr Sacchetto ha
dichiarato:"Nonostante questo scenario, DATALOGIC è riuscita a registrare
"un miglioramento rispetto ai primi nove mesi del 2011 sui principali indici
"sia in valore assoluto che in termini di incidenza percentuale sui ricavi di
"vendita ed a performare meglio del mercato. L'ANDAMENTO IN CRESCITA
"DEGLI ORDINI PER IL TRIMESTRE IN CORSO E LE EVIDENZE DEL MESE DI
"OTTOBRE CI RENDONO FIDUCIOSI PER UN'EVOLUZIONE POSITIVA
"DELL'ESERCIZIO IN LINEA CON GLI OBIETTIVI DEFINITI".
. - Quanto alla quotazione del titolo, io stimo che per qualche tempo forse
la vedremo 'ballare'; Nel mercato potrebbero scontrarsi due opposte
correnti di azionisti: quella degli azionisti-speculatori a breve, se non
fulminante (a volte poco informati sull'andamento dell'Azienda), e quella
degli investitori a medio e mediolungo termine (spesso più informati).
A rileggerci in un prossimo messaggio
e tanti rispettosi saluti a tutti. pedrito.