Dea Capital (DEA) DeA Capital - Aumento di capitale

giuseppe.d'orta

Forumer storico
Inizio ad aprire il thread, poi inserirò i dati ed i commenti.

Si parte da questa situazione: ogni diritto di opzione serve a sottoscrivere due nuove azioni al prezzo di 2.90 ciascuna.

Fattore di rettifica: 0.88367018

Prezzo Rif. rettificato: 3.1459

Prezzo Rif. diritto: 0.4087
 
mi chiedo se convenga acquistare diritti DAE o tenerli per chi li ha per poi sottoscrivere l'aumento, non conosco la storia del titolo, ne vale la pena e il "sacrificio" oppure sarà la solita fregatura ??????????????????? :-? :-?
 
adc DeaCap: tabella parita´

Spero di aver fatto i conti giusti.
Ecco la tabella di parita azione - diritti
azione dir(2) dir(4)
2.9900 0,18 € 0,1800
3.0000 0,20 € 0,2000
3.0100 0,22 € 0,2200
3.0200 0,24 € 0,2400
3.0300 0,26 € 0,2600
3.0400 0,28 € 0,2800
3.0500 0,30 € 0,3000
3.0600 0,32 € 0,3200
3.0700 0,34 € 0,3400
3.0800 0,36 € 0,3600
3.0900 0,38 € 0,3800
3.1000 0,40 € 0,4000
3.1100 0,42 € 0,4200
3.1200 0,44 € 0,4400
3.1300 0,46 € 0,4600
3.1400 0,48 € 0,4800
--------------------------
3.1500 0,50 € 0,5000
--------------------------
3.1600 0,52 € 0,5200
3.1700 0,54 € 0,5400
3.1800 0,56 € 0,5600
3.1900 0,58 € 0,5800
3.2000 0,60 € 0,6000
3.2100 0,62 € 0,6200
3.2200 0,64 € 0,6400
3.2300 0,66 € 0,6600
3.2400 0,68 € 0,6800
3.2500 0,70 € 0,7000
3.2600 0,72 € 0,7200
3.2700 0,74 € 0,7400
3.2800 0,76 € 0,7600
3.2900 0,78 € 0,7800
3.3000 0,80 € 0,8000


Ciao
 
DeA Capital, arrivano 600 milioni
di Edoardo Fagnani
21-06-07

http://www.soldionline.it/a.pic1?EID=18146&PAGE=1

Le nuove azioni saranno offerte a un prezzo unitario di 2,9 euro, che incorpora uno sconto del 20% rispetto all’attuale quotazione. DeA Capital non avrà problemi a completare l’aumento di capitale. L’azionista di riferimento De Agostini ha assunto l’impegno irrevocabile a sottoscrivere tutte le nuove azioni spettanti


Tutto pronto per il lancio dell'aumento di DeA Capital. La società, quotata al segmento Star e che si occupa principalmente di investimenti finanziari diversificati, ha comunicato le caratteristiche dell'operazione che partirà lunedì 25 giugno e si concluderà venerdì 13 luglio (i diritti relativi alla ricapitalizzazione resteranno quotati fino al 6 luglio).

Nel dettaglio, DeA Capital metterà sul mercato poco meno 204,4 milioni di nuove azioni, un ammontare inferiore al livello massimo di 260,9 milioni titoli fissato dai vertici della holding nelle scorse settimane.
Considerando che al momento il capitale sociale della holding è composto da 102,16 milioni di azioni, la ricapitalizzazione andrà a triplicare il capitale sociale del gruppo.

Le azioni saranno offerte in opzione agli azionisti in rapporto di 2 nuovi titoli ogni azione posseduta. Per vedersi assegnati i diritti a partecipare all'aumento di capitale bisognerà essere soci di DeA Capital al termine della seduta di borsa di venerdì 22 giugno.
Le nuove azioni saranno offerte a un prezzo unitario di 2,9 euro, che incorpora uno sconto del 20% rispetto all'attuale quotazione. La forchetta di prezzo anticipata dal management nelle scorse settimane andava da un minimo di 2,3 euro a un massimo di 2,9 euro.


Di conseguenza, supponendo l'integrale sottoscrizione delle nuove azioni, DeA Capital potrà raccogliere nuove risorse per 592,7 milioni di euro.

Il management ha precisato che questi soldi saranno utilizzati principalmente per finanziare l'acquisizione della partecipazione del 43,01% del capitale sociale di Santè Luxembourg controllante di Générale de Santé, società francese leader nel settore della sanità privata in Francia. L'operazione è stata perfezionata nei giorni scorsi e comporterà un esborso di circa 344 milioni di euro.

Le risorse rimanenti, unite alle disponibilità finanziarie di DeA Capital (a fine marzo la posizione finanziaria netta del gruppo era positiva per 240,5 milioni di euro) saranno destinate a iniziative di investimento diretto o indiretto nel settore del private equity (tra cui fondi di fondi e fondi di co-investimento) che DeA Capital effettuerà nell'ambito della propria strategia di portafoglio. A questo proposito nei giorni scorsi la holding ha perfezionato l'acquisto di quote del fondo IDeA I Fund of Funds. Il corrispettivo dell'acquisto è di 83 milioni di euro, cui si aggiunge un impegno di ulteriori 88 milioni, relativo alle esigenze finanziarie connesse alla gestione del fondo.

DeA Capital non avrà problemi a completare l'aumento di capitale.
L'azionista di riferimento De Agostini ha assunto l'impegno irrevocabile a sottoscrivere tutte le nuove azioni spettanti in opzione. Stando alle ultime indicazioni della Consob, la quota di De Agostini in DeA Capital è pari al 51,126% del capitale, che equivale ad avere i diritti per sottoscrivere circa 104,5 milioni di nuovi titoli. Il gruppo editoriale di Novara, quindi metterà mano al portafoglio per sborsare complessivamente 303 milioni di euro.
Per le restanti azioni, DeA Capital è assistita da un consorzio di garanzia diretto da Mediobanca, che si è assunto l'impegno a sottoscrivere i nuovi titoli che non saranno acquistati dagli azionisti aventi diritto. Logicamente per la costituzione di un consorzio di garanzia, DeA Capital dovrà corrispondere un pagamento, che al momento non è stato quantificato.
Sulla base di queste indicazioni si più dire che i quasi 600 milioni di euro dell'aumento di capitale sono già in cassaforte!
 
Personalmente sono ri-entrato proprio venerdì x cogliere eventuali spinte rialziste pro-adc. Ho letto che molti, pur credendo in Dea, sono usciti "di corsa" appena saputo dell'avvio dell'adc. Eppure si sapeva da tempo che ci sarebbe stato e si sapeva che sarebbe stato parecchio pesante. Da notare che i De Agostini di soldi ne metteranno non pochi e che cmq l'adc è totalmente garantito.
Veniamo da un mese di ribassi, dopo un rally notevole post-Opa. Come reagirà il mkt? Tutto mi sembra possibile e non darei x scontato di poter vedere i diritti a quotazione prossime allo zero.

P.S. Dea ultimamente non se la fila nessuno ..... davvero scarso l'interesse sull'adc nei gg immediatamente precedenti al suo avvio .......
 
giuseppe.d'orta ha scritto:
Inizio ad aprire il thread, poi inserirò i dati ed i commenti.

Si parte da questa situazione: ogni diritto di opzione serve a sottoscrivere due nuove azioni al prezzo di 2.90 ciascuna.

Fattore di rettifica: 0.88367018

Prezzo Rif. rettificato: 3.1459

Prezzo Rif. diritto: 0.4087

mmmm... vediamo se ho capito....

1) Il prezzo Rif. rettificato è il prezzo teorico che avrà il l'azione ad adc terminato.

2) Se avrò aderito avrò in pf 3 azioni a 3.1459 cad e non potrò incassare i diritti.

3) Altrimenti potrò vendere i diritti a 0,4087 (teorici) e l'azione a 3.1459 per un valore totale di 3.5546

4) Oppure potrei vendere i diritti e mantenere l'azione. In questo caso, la svalutazione del prezzo per me non costerebbe nulla perchè il suo valore è coperto da quello dei diritti incassati

Prima di introdurre gli effetti del mercato nelle mie considerazioni chiedo: è' corretto tutto ciò? Ribadisco: in teoria.

Grazie.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto