debito italiano

sentiamo anche Oscar Giannino

[ame=http://www.youtube.com/watch?v=_830Sz1S5_A&feature=player_embedded]Debito pubblico? i governi Berlusconi sono i maggiori responsabili (Oscar Giannino, Set2011) - YouTube[/ame]
 
Interessante il dato diffuso dalla CGIA di Mestre, il 28 novembre scorso:
negli ultimi 12 anni gli italiani hanno subito 20 manovre per 575,5 miliardi (in Bibliografia sipossono trovare i riferimenti al comunicato).
Se aggiungiamo a questa cifra l’incremento di 600miliardi di debito pubblico, passato da 1.300 a 1.900miliardi, si evince che la politica in 12 anni ha provocatoun danno ai cittadini di quasi 1.200 miliardi, 100 in media ogni anno.
 
Interessante il dato diffuso dalla CGIA di Mestre, il 28 novembre scorso:
negli ultimi 12 anni gli italiani hanno subito 20 manovre per 575,5 miliardi (in Bibliografia sipossono trovare i riferimenti al comunicato).
Se aggiungiamo a questa cifra l’incremento di 600miliardi di debito pubblico, passato da 1.300 a 1.900miliardi, si evince che la politica in 12 anni ha provocatoun danno ai cittadini di quasi 1.200 miliardi, 100 in media ogni anno.

si evince solo che GLI INTERESSI sul debito sono diventati insostenibili
il debito è stato creato quasi tutto fino al 1990
e loro lo sanno
sarebbe interessante capire perchè fanno questa disinformazione
 
interessanti questi TRE video
[ame=http://www.youtube.com/watch?v=NZzFi9BWKaI&feature=mfu_in_order&list=UL]TOP SECRET:La causa della crisi economica 1di3 - YouTube[/ame]
 
Debito pubblico a 2,089.462 miliardi.




Giuseppe Sandro Mela.

Bankitalia ha rilasciato il fascicolo 14 marzo 2014 dei Supplementi al Bollettino Statistico, XXIV, n. 16.
Il debito sovrano a fine gennaio ammontava a 2,089.462 miliardi contro i 2,068.993 di fine dicembre 2013.
In un mese è quindi aumentato di 20.469 miliardi.
Se questo incremento fosse costante durante l’anno, a fine 2014 il debito pubblico ammonterebbe a 2,335.09 miliardi.
Si spera che questa sia l’ultima eredità del Governo Letta e non il biglietto da visita del Governo Renzi.
Non ci si lamenti poi se la Bce usa parole di fuoco.
Sul versante del debito sovrano nulla è stato fatto.
Avrebbe dovuto dirci che eravamo ok?
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto