Dichiarazione strumenti esteri su conto-tradind CH

neeverr

Nuovo forumer
Ciao a tutti,
come alcuni tra voi nel 2013 ho aperto conto-trading in Svizzera che uso per gestire piccole somme principalmente investite sul mercato dei bond OTC e pref. shares.

Sono in regime di autodichiarazione (rinuncia al segreto bancario svizzero - no tasse applicate dall'intermediario) e gli amici elvetici a fine anno passano i dati del mio operato (giacenze e operazioni) al ministero del tesoro.
Insomma tutto alla luce del sole.

Ora che devo approcciare al 730 però mi rendo conto che il tutto è un po' complesso...

Attività all'estero, dichiarazione off limits - Il Sole 24 ORE

Oltre al modulo RW, deveno essere compilati RL, RT, RM...


Qualcuno di voi ha esperienza e può suggerirmi cosa fare e a quali moduli, tra i su menzionati, dare priorità?

Grazie a chiunque voglia darmi qualche indicazione.
saluti
 
Ciao a tutti,
come alcuni tra voi nel 2013 ho aperto conto-trading in Svizzera che uso per gestire piccole somme principalmente investite sul mercato dei bond OTC e pref. shares.

Sono in regime di autodichiarazione (rinuncia al segreto bancario svizzero - no tasse applicate dall'intermediario) e gli amici elvetici a fine anno passano i dati del mio operato (giacenze e operazioni) al ministero del tesoro.
Insomma tutto alla luce del sole.

Ora che devo approcciare al 730 però mi rendo conto che il tutto è un po' complesso...

Attività all'estero, dichiarazione off limits - Il Sole 24 ORE

Oltre al modulo RW, deveno essere compilati RL, RT, RM...


Qualcuno di voi ha esperienza e può suggerirmi cosa fare e a quali moduli, tra i su menzionati, dare priorità?

Grazie a chiunque voglia darmi qualche indicazione.
saluti

Non è che puoi scegliere quale compilare e quale no... in base ai proventi derivanti dalle tue attività finanziarie detenute all'estero devi indicare tutto nella dichiarazione dei redditi.
Quanto al "rinuncia al segreto bancario svizzero - no tasse applicate dall'intermediario" e al "tutto alla luce del sole", non esistono altri modi (legali) per detenere soldi all'estero.
 
Ciao a tutti,
come alcuni tra voi nel 2013 ho aperto conto-trading in Svizzera che uso per gestire piccole somme principalmente investite sul mercato dei bond OTC e pref. shares.

Sono in regime di autodichiarazione (rinuncia al segreto bancario svizzero - no tasse applicate dall'intermediario) e gli amici elvetici a fine anno passano i dati del mio operato (giacenze e operazioni) al ministero del tesoro.
Insomma tutto alla luce del sole.

Ora che devo approcciare al 730 però mi rendo conto che il tutto è un po' complesso...

Attività all'estero, dichiarazione off limits - Il Sole 24 ORE

Oltre al modulo RW, deveno essere compilati RL, RT, RM...


Qualcuno di voi ha esperienza e può suggerirmi cosa fare e a quali moduli, tra i su menzionati, dare priorità?

Grazie a chiunque voglia darmi qualche indicazione.
saluti


Se cerchi le "istruzioni" sul sito dell'AdE su come si compila il quadro RW, dovresti trovare tutto. Credo anche che la cosa vada fatto tramite modello Unico e non con 730, a meno che non sia cambiato qualcosa
 
Non è che puoi scegliere quale compilare e quale no... in base ai proventi derivanti dalle tue attività finanziarie detenute all'estero devi indicare tutto nella dichiarazione dei redditi.
Quanto al "rinuncia al segreto bancario svizzero - no tasse applicate dall'intermediario" e al "tutto alla luce del sole", non esistono altri modi (legali) per detenere soldi all'estero.

grazie per la precisazione: non era mia intenzione cercare scappatoie o fare sfoggio della mia onestà :)

Se cerchi le "istruzioni" sul sito dell'AdE su come si compila il quadro RW, dovresti trovare tutto. Credo anche che la cosa vada fatto tramite modello Unico e non con 730, a meno che non sia cambiato qualcosa

sto studiando i vademecum "AdE" che non sono proprio semplici su alcuni "quadri". Confermo la necessità di produrre il 730 (per chi deve cmq produrlo) + alcuni parti dell'Unico (es. RW, RM, RL....).


Il mio post voleva solo sondare se qualcuno che ha già fatto questo processo, aveva voglia di dare qualche raccomandazione sui passaggi un po' più spinosi (es.: metodologia gestione tassi cambio per trades in valuta, neutralizzazione del 15% di ritenuta alla fonte sulle pref. americane, etc....).

Grazie cmq, un saluto
 
grazie per la precisazione: non era mia intenzione cercare scappatoie o fare sfoggio della mia onestà :)



sto studiando i vademecum "AdE" che non sono proprio semplici su alcuni "quadri". Confermo la necessità di produrre il 730 (per chi deve cmq produrlo) + alcuni parti dell'Unico (es. RW, RM, RL....).


Il mio post voleva solo sondare se qualcuno che ha già fatto questo processo, aveva voglia di dare qualche raccomandazione sui passaggi un po' più spinosi (es.: metodologia gestione tassi cambio per trades in valuta, neutralizzazione del 15% di ritenuta alla fonte sulle pref. americane, etc....).

Grazie cmq, un saluto

Ecco vedi, il regime dichiarativo all'estero va bene se si fanno cose semplici (acquisti bond e li cassetti, ad es.), ma nel tuo caso diventa un'ipresa. Tuttavia ci sono delle società in Svizzera disposte a fare i calcoli precisi per il fisco italiano. Spesso sono le banche stesse a fornire il servizio per qualche centinaio di Chf all'anno. Chiedi!
 
Ecco vedi, il regime dichiarativo all'estero va bene se si fanno cose semplici (acquisti bond e li cassetti, ad es.), ma nel tuo caso diventa un'ipresa. Tuttavia ci sono delle società in Svizzera disposte a fare i calcoli precisi per il fisco italiano. Spesso sono le banche stesse a fornire il servizio per qualche centinaio di Chf all'anno. Chiedi!

grazie qquebec... in effetti swissquote, a pagamento, offre ai propri clienti un riassunto dei trades (e giacenze?) dell'anno, ma dubito che siano calcoli già premasticati per riempire il quadri rw, rm,rt, rl....
cmq mi informo!

un saluto
v

piccolo OT: ma se volessi tornare ad operare in italia vista le complicazioni in fase dichiarativa... per operare su bond otc e pref shares la soluzione migliore sarebbe iwb (telefono) + binck (commissioni su pref più basse)?
possibile che i bond otc nessuno li faccia tradare on-line in italia?
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto