Capitalia (CAP) Difficile restare in silenzio

generali1984

Forumer storico
Strano per chi , come me , ha sempre disprezzato la politica e quanti se
ne servono , ritrovarsi a sperare in un intervento del Governo che faccia
piena luce sulle indiscrezioni che danno per imminente una
opa "amichevole"su Capitalia .
Strano ritrovarsi a sperare che chi ha e gestisce il potere si faccia avanti
per chiedere a gran voce , quasi urlare , le ragioni di fondo per un avvallo
di tale portata .
Strano che chi ha il "dovere" istituzionale di sbarrare il passo , ceda alla
tentazione di usare il ruolo che il popolo gli ha affidato e che nel nome del
popolo gestisce e che per gli interessi del popolo che rappresenta
dovrebbe agire , strano che proprio oggi , mentre più duro si fa lo scontro
istituzionale e mentre più alte barriere vengono erette oltre i nostri
piccoli e insignificanti confini , si possa anche solo supporre
che una delle maggiori banche nazionali venga ceduta "allo straniero"
Forse la cultura del silenzio è ben più appagante e forse il sottile senso
di disagio che pervade chi sta come me pensando che non si dovrebbe
nemmeno ipotizzare di aprire una breccia nel sistema anche solo per ripicca.
Mi credano , non sto questa mattina a sperare in un intervento del governo,
nella fattispecie del ministro Tremonti , per impedire la vendita della forse
peggior banca che oggi ci sia nel suolo Italico , senza dubbio la più
problematica e la più politicizzata .

Viene dunque , si alza forte e imperioso ci sovrasta quasi prendesse
vita propria il dubbio che ci sia qualcosa da nascondere , nascondere a
qualunque costo , anche al costo di permettere a chi non dovrebbe ,
di entrare nel nostro "corpo" !

Nella situazione politico economica nella quale si trova oggi il Mondo ,
permettere a un gruppo straniero di entrare nei centri di potere finanziario
è come aprire le linee ultime di difesa del sistema .
Sia chiaro che non è contro chi bussa alla porta e probabilmente è
animato dalle migliori intenzioni , come dubitarne , visto che "desiderano"
il peggior carrozzone dai tempi del Banco Ambrosiano , o forse ci
toccherebbe addirittura andare molto indietro nel tempo per paragoni reali,
ma è proprio qui , sulla parola "reali" che si infrangono ipotesi e
congetture , quanto sappiamo di Capitalia , "cosa è" Capitalia ,
perchè sembra oggi possibile quello che solo fino a pochi giorni fa
sembrava una bestemmia ?

Poco importa che sia per infantile ripicca o cieca determinazione
o peggio ancora per paura del domani , poco importa .

Oggi è difficile restare in silenzio , chi ha permesso che tutto
cambiasse restando al tempo stesso perfettamente immobile e immutato
ha anche contribuito in maniera determinante alla storica emarginazione
dell'economia nazionale , finanziaria e industriale , senza nessun gruppo
internazionale ci avviamo a combattere , novella armata Brancaleone,
l'ultima delle nostre battaglie , senza nessuna coscienza di popolo ci
avviamo stancamente al declino che ci compete , giusto per noi ,
profondamente ingiusto per i nostri figli e nipoti.

Difficile restare in silenzio , anche se è insperabile
che il brusio diventi onda e sommerga tutta la vergogna .
 
Capitalia è una banca da sempre gestita male: ricordate come nacque la Banca di Roma? Furono fusi tre istituti (Banco di Roma, Cassa di risparmio di Roma e Banco di Santo Spirito) che erano quasi completamente sovrapposti.

Poi l'acquisto di Bipop, sempre per ragioni di stato, diciamo.

Intrusioni politiche a non finire, gestioni allegre (mica solo per Banca di Roma, intendiamoci), crediti facili, e tanto altro.

Prima o poi, i nodi vengono al pettine, ed ecco che un'opa amichevole, magari chiesta come favore, può servire ad evitare tante altre grane.

Tanto l'acquirente sarà ben ricompensato, in varie maniere.

Acquirente estero? Direi di sì, dato che acquirenti italiani con i soldi ce ne sono ben pochi, e quei pochi hanno altro per la testa.
 
Ciao Voltaire ,

Mi riesce difficile accettare in silenzio che la banca usata come "discarica"
per tutte le schfezze del sistema , la banca più politica e meno controllata
(non mi risulta una sola ispezione da oltre 15 anni )
venga ceduta solo per coprire chissà cosa .

è scandaloso e fa parte di un retaggio culturale di "strada"
che trovo inaccettabile , anche solo pensando che si pagano tasse
per tali schifezze .
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto