quando il fib è nato, i tassi erano un pochino + alti per cui era a circa 300 punti sopra il valore del mib30 (se ben ricordo) però la scadenza giugni aveva uno spread + stretto per i dividendi. ovviamente se i tassi sono 6% e i dividendi nell'ordine del 1.5% si ha come risultato che non ci sia spread.
oggi i tassi sono + bassi per cui si parte da uno spread di 100 punti (mi pare ci fossero nella scorsa scadenza) . i tassi sono il 2% i dividendi del 3% per cui il fib ha un valore inferiore a quello del fib.
spiegazione molto maccheronica con molte lacune e con valori sballati ma è il meglio che riesco a fare tramite tastiera e a quest'ora con imkts aperti.
ps se fosse come dici tu sarebbero entrati già in azione gli arbitraggisti comprando fib e vendendo mib30, per cui la tua ipotesi è totalmente infondata