Diritto al cibo

Articolo parzialmente valido.
Ma che diritti ha la Terra? :-?

prima osservazione :

La Dichiarazione universale dei diritti umani è documento fondamentale delle Nazioni Unite (congiuntamente al suo statuto)

ora , è legittimo che si possano avere opinioni contrarie a parte o anche alla totalità della carta medesima, ma si rimane nell'ambito delle opinioni

è certo quindi che, in assenza di sue modifiche, io mi aspetti la sua applicazione integrale o un'azione fattiva e concreta perchè essa sia applicata

PS non si era discusso di un plateau minimo di etica comune : ce l'hai
 
prima osservazione :

La Dichiarazione universale dei diritti umani è documento fondamentale delle Nazioni Unite (congiuntamente al suo statuto)

ora , è legittimo che si possano avere opinioni contrarie a parte o anche alla totalità della carta medesima, ma si rimane nell'ambito delle opinioni

è certo quindi che, in assenza di sue modifiche, io mi aspetti la sua applicazione integrale o un'azione fattiva e concreta perchè essa sia applicata

PS non si era discusso di un plateau minimo di etica comune : ce l'hai

La Dichiarazione è un'opinione, magari collettiva anziché personale, magari più ponderata di un vacuo biascicare di un etilista alla settima grappa, ma un'opinione. E una mente libera può appoggiarla, contestarla o contestualizzarla.


Peraltro ovviamente son d'accordo con te (per adesso) che sia più opportuno preoccuparsi della fame che della sovrappopolazione...

Ma mica troppo.
Se volessimo nutrire adeguatamente 10 miliardi di individui, dovremmo bombardare i campi (coltivati solo con OGM, ovviamente) di sostanze chimiche assassine. E' mia opinione personale e fallibile che un pianeta che nutrisse 1 miliardo di umani con cibi biologici sarebbe più sostenibile di un pianeta inaridito che ne nutre 10miliardi.
 
seconda osservazione :
l'idea neo-malthusiana , comune nel pensiero-unico, che individua nell'uomo un fattore di crisi, se non il fattore di crisi , e che pertanto deve essere contenuto (l'uomo) con la solita pletora di azioni connesse (sterilizzazione forzata et altera) è non solo eretica ed abominevole (in quanto anti umana) ;) ma pure un mito , un cavallo morto (dead horse) distrutta da innumerevoli studi statistici che mostrano come gran parte del mondo soffra precisamente del contrario della sovrappopolazione.

ma ne parleremo

abbiamo un anno di tempo per farlo :D
 
seconda osservazione :
l'idea neo-malthusiana , comune nel pensiero-unico, che individua nell'uomo un fattore di crisi, se non il fattore di crisi , e che pertanto deve essere contenuto (l'uomo) con la solita pletora di azioni connesse (sterilizzazione forzata et altera)...
Io pensavo piùccheartro alle guerre, alle malattie e alle carestie. :mumble:
 
Io pensavo piùccheartro alle guerre, alle malattie e alle carestie. :mumble:

cioè : cosa intendi dire ?
che vorresti promuovere guerra , malattie e carestia ?

PS guarda che ho capito cosa intendevi è solo un'esempio di travisamento a scopo didattico

PS2 prendo atto che le Dichiarazioni universali sono solo opinioni , se ne discende che anche le carte Costituzionali sono solo opinioni allora dichiaro il territorio di casa mia annesso alla Città del Vaticano W il Papa Re

PS3 c'era una citazione , mi pare di S.Agostino , sulla differenza tra discutere ed agire , ma non la trovo ... ma abbiamo un anno di tempo :D
 

Allegati

  • giuramento.jpg
    giuramento.jpg
    204,9 KB · Visite: 135
Ultima modifica:
La Dichiarazione è un'opinione, magari collettiva anziché personale, magari più ponderata di un vacuo biascicare di un etilista alla settima grappa, ma un'opinione. E una mente libera può appoggiarla, contestarla o contestualizzarla.


Peraltro ovviamente son d'accordo con te (per adesso) che sia più opportuno preoccuparsi della fame che della sovrappopolazione...

Ma mica troppo.
Se volessimo nutrire adeguatamente 10 miliardi di individui, dovremmo bombardare i campi (coltivati solo con OGM, ovviamente) di sostanze chimiche assassine. E' mia opinione personale e fallibile che un pianeta che nutrisse 1 miliardo di umani con cibi biologici sarebbe più sostenibile di un pianeta inaridito che ne nutre 10miliardi.


Stantie teorie della decrescita felice.. :-o se le forze umane fosse orientate all'uomo e non al profitto (cfr Engels) ci sarebbero già ora risorse per tutti, non limitate e meno inquinanti di quelle usate finora...
 
seconda osservazione :
l'idea neo-malthusiana , comune nel pensiero-unico, che individua nell'uomo un fattore di crisi, se non il fattore di crisi , e che pertanto deve essere contenuto (l'uomo) con la solita pletora di azioni connesse (sterilizzazione forzata et altera) è non solo eretica ed abominevole (in quanto anti umana) ;) ma pure un mito , un cavallo morto (dead horse) distrutta da innumerevoli studi statistici che mostrano come gran parte del mondo soffra precisamente del contrario della sovrappopolazione.

ma ne parleremo

abbiamo un anno di tempo per farlo :D

Stranamente siamo daccordo sebbene partiamo da contesti fortemente differenti... :-o:)
 
Stantie teorie della decrescita felice.. :-o se le forze umane fosse orientate all'uomo e non al profitto (cfr Engels) ci sarebbero già ora risorse per tutti, non limitate e meno inquinanti di quelle usate finora...

Per

"tutti"

intendi

dire

che

la Terra

potrebbe nutrire

con un po' di buona volontà

anche centomilamiliardi di individui

o

pensi

che

possa esistere

un limite?
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto