Ditemi Una Buona Legge Approvata Dal Centrodestra nei 5 anni

  • Creatore Discussione Creatore Discussione fedemart
  • Data di Inizio Data di Inizio

fedemart

Guest
ditemi una buona legge approvata dal centrodestra nei 5 anni che ha governato ?
A si una la ricordo io :
LA LEGGE ELETTORALE

E voi cosa ricordate ?
 
per aiutarvi a ricordare ve ne dico ancora una , veramente una buona legge:
la depenalizzazione del falso in bilancio

OTTIMA, vero ?
 
Il Rientro dei capitali dall'estero.
Chi è quello sfigato che non ha almeno un conticino segreto alle Cayman?
 
vi ricordate tutte quelli leggi approvate e poi cancellate dalla corte costituzionale per evidente incostituzionalità

Ma forse bisogna giustificarli perchè:
è evidente che non conoscono la costituzione
 
processo All Iberian Berlusconi
Berlusconi è stato assolto .... perchè si è fatto una legge per togliere di mezzo questi reati...
*

La Legge ex-cirielli
verrà usata da Berlusconi ....
*



La legge Gasparri ed esclusivo uso di Berlusconi
.
*

Le Leggi Vergogna del Governo Berlusconi


La legge PECORELLA per salvare gli "Innocenti"
Se dura ancora qualche mese questo governo abolirè il codice penale.
*

condono FIscale
Berlusconi paga 1.800 euro per sanare decine di milioni di euro di tasse
Il presidente del Consiglio ha utilizzato la norma varata nel 2002 E' quanto emerge dalle indagini sulle irregolarità di Mediaset
*
 
Berlusconi non ha mai fatto affari con la politica

l'abolizione della tassa di successione anche per le eredità superiori ai 350 milioni di lire.
C'è l'accordo che consente a Mediolanum di usare la rete di sportelli delle Poste Italiane in tutta la penisola.
C'è l'accordo fra la ministra Moratti e le Poste per prenotazioni, acquisti e consegne dei libri scolastici, forniti in esclusiva da Mondolibri (Mondadori, cioè¨ Berlusconi).
C'è il decreto che incentiva con fondi pubblici l'acquisto dei decoder, prodotti da Paolo Berlusconi.
C'è il rinvio al 2008 della riforma del Tfr, così non si disturba Mediolanum.
C'è il condono edilizio che sana gran parte delle opere abusive a Villa La Certosa
 
Ecco l'Italia che ci ha lasciato Berlusconi
Il Rapporto Eurispes 2006 denuncia l'immobilismo dell'economia e il conseguente arretramento del Paese, in attesa di 'soluzioni' che NON sono venute dal Governo Berlusconi. Il Paese che si mostra incapace di esprimere tutte le sue risorse e si indebita: prestiti per mantenere il livello di vita precedente.

Questo governo cosa ha fatto per aumentare il benessere dei cittadini e dell'economia? Niente... Vantano tante riforme, ma evidentemente sono state inutili... oppure servivano solo a Poche persone...

la cosa grave evidenzata dal rapporto è che è aumentato il divario tra ricchi e poveri. Alle 2.674.000 famiglie (l'11,7 %) povere rilevate dall'Istat secondo l'Eurispes ne vanno aggiunge due milioni e mezzo a rischio povertà. Si ottengono così 5.200.000 nuclei familiari, il 23% del totale, in situazioni di indigenza.
 
ognuno ha le sue opinioni

ma questa è sballata:
la cosa grave evidenzata dal rapporto è che è aumentato il divario tra ricchi e poveri. Alle 2.674.000 famiglie (l'11,7 %) povere rilevate dall'Istat secondo l'Eurispes ne vanno aggiunge due milioni e mezzo a rischio povertà. Si ottengono così 5.200.000 nuclei familiari, il 23% del totale, in situazioni di indigenza.

le cifre tra 2001 e 2006 non sono cambiate di molto.I "poveri erano 7,5 milioni e sono rimasti tali.
Non sò la situazione negli ultimi due anni..........di certo nn è migliorata.

E prenditela con sta' squadra di incapaci se ci ritroviamo Berlusconi.
Adesso che è caduto il governo non ho + motivo di trovare mezza parola per difendere l'operato di Prodi;pure la monnezza ci ha lasciato :lol:
 
Re: Ditemi Una Buona Legge Approvata Dal Centrodestra nei 5

fedemart ha scritto:
ditemi una buona legge approvata dal centrodestra nei 5 anni che ha governato ?
A si una la ricordo io :
LA LEGGE ELETTORALE

E voi cosa ricordate ?
sprechi fatica, questo non è il 2006.

qualunque cosa scriverete non servirà, al governo non ci tornate più per 30 anni :up:
 
Gliene indico una eccellente ma purtroppo non attuata per la riforma apportata dal Governo Prodi: si trattava della legge 150 del 2005 (cd. riforma Castelli).
Era un buon viatico per avere una separazione tra magistratura inquirente e giudicante, la parita' tra accusa e difesa, la non contiguita' tra il giudice che dovrebbe essere assolutamente terzo e il pubblico ministero.
Sebbene io mi spinga ancora oltre e abbia sempre proposto l'elezione dei magistrati e inquirenti e giudicanti, poteva essere un inizio.
Saluti
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto