Mi occupo di investimento in Arte Moderma, Antiquariato e Tappeti Antichi.
Anzitutto si tratta di settori poco liquidi, lo spread è altissimo, a volte può arrivare al 50%.
Per poter contare su uno spread minore occorre essere molto ben introdotto nel settore, avere tante amicizie tra i commercianti,
insomma essere trattato come un commerciante.
La competenza è il secondo presupposto, se non si ha competenza il commerciante di turno (trader) cercherà di abbindolarti.
Per poter confrontarsi con gli addetti ai lavori occorre specializzarsi in nicchie, in modo da poter competere, non è possibile conoscere tutto il settore.
I piccoli investimenti sono inefficienti,
o si parte dal presupposto di indovinare un artista in erba che diventerà famoso (ma è una scommessa),
oppure guarda caso sono le cose più pregiate che si rivalutano meglio,
gli oggetti di piccolo valore stentano ad aumentarlo.
Il Mercato dell'Arte Moderna in questa fase è così diviso:
-autori classici (prima della II guerra mondiale) sono stabili, sono un mercato maturo e costante, ma ovviamente i pezzi hanno già da tempo raggiunto quotazioni importanti;
-autori contemporanei (dopo la guerra) ultimamente hanno visto aumentare enormemente le quotazioni, difficile trovare buoni prezzi.
Il Mercato dell'antiquariato:
-I dipinti importanti sono di livello museale;
-I dipinti di buon livello sono cresciuti troppo;
-I dipinti minori non si rivalutano;
-Le Ceramiche, i Marmi ed i Ferri, sono per metà dei falsi (ogni tanto ne scoprono anche nei musei, a Faenza c'è un'intera sezione di Ceramiche false che si consideravano vere);
-I Mobili di alta epoca sono sempre più rari e cari;
-I Mobili d'arredamento (in genere 700), sono cari;
-I Mobili minori non si rivalutano;
Il Mercato dei Tappeti Antichi:
-E' un mercato molto specializzato, con pochi commercianti di pregio;
-I Tappeti d'Arredamento avevano raggiunto 10 anni fa quotazioni da bolla speculativa, ora si comprano discretamente, ma si trova poca roba buona;
-I tappeti da Collezione dell'800 si trovano bene, a prezzo decente, ma a seconda della tipologia (i Caucasici e parte dei Persiani sono ancora sopravvalutati), ma occorre competenza massima;
-I tappeti di Alta Epoca hanno un mercato ridotto, in genere i pezzi migliori non vanno sul mercato ma si combinano in trattative private.