Dobelli --- thread ad personam : Timur-i-lenk

  • Creatore Discussione Creatore Discussione f4f
  • Data di Inizio Data di Inizio

f4f

翠鸟科
The Art of Thinking Clearly is a 2013 book by bestselling Swiss writer Rolf Dobelli which describes in short chapters 99 of the most common thinking errors - ranging from cognitive biases to elements like envy and social distortions.
The book was originally written as weekly columns in leading newspapers in Germany, the Netherlands and Switzerland, and later in two German books. The book has been in the top ten of Germany's Der Spiegel Bestseller list [1] for 80 weeks in a row and has been translated in many languages. Besides Germany and Switzerland, book hit the top ten bestseller lists in the U.K,[2] South Korea, India[3], Ireland[4]and Singapore.[5]
 
Ultima modifica:
„Rolf Dobelli is endowed with both imagination and realism, a combination hard to find since the 16th century Renaissance.”
(Nassim Nicholas Taleb, author of the bestseller The Black Swan)



















This international bestseller distills cutting-edge research from behavioral economics, psychology, and neuroscience into a clever and practical guide for everyone who’s ever wanted to be wiser and make better decisions. Rolf Dobelli, a novelist, thinker and entrepreneur, and student of social science, deftly shows that in order to lead happier, more prosperous lives, we don’t need extra cunning, new ideas, shiny gadgets, or more frantic hyperactivity—all we need is less irrationality. Simple, clear and always surprising, this indispensable book will change the way you think and transform your decision-making – at work, at home, every day. From why you shouldn’t accept a free drink to why you should walk out of a movie you don’t like, to why it’s so hard to predict the future to why shouldn’t watch the news, The Art of Thinking Clearly helps solve the puzzle of human reasoning.
„A fireworks show of insights into how our minds work. If you want to avoid tripping on cognitive errors, read this book.“
(Iris Bohnet, Professor and Academic Dean Harvard Kennedy School, Director of the Harvard Decision Science Laboratory)
„If you want to learn how simple errors in everyday thinking hold us back from living well, you must read Rolf Dobelli’s masterly guide to human irrationality.“
(John Gray, Professor at the London School of Economics and author of STRAW DOGS)
„Dobelli examines our most common decision-making failings with engaging eloquence and describes how to counter them with instructive good sense.“
(Robert Cialdini, Author of the bestseller Influence)
„A practical manifesto. In a world full of cognitive errors, Rolf Dobelli shows us how to avoid them elegantly. This book belongs on the desk of every CEO.”
(Ton Büchner, CEO AkzoNobel – a 15bn EUR company)
„This book is a treat. Highly relevant, scientifically grounded and beautifully written.“
(Claudio Feser, CEO McKinsey Switzerland)
„This book provides a truly fresh perspective. It is intelligent, informative, and witty. Rolf Dobelli’s clear prose illuminates how we think.”
(Christoph Franz, Global CEO, Lufthansa Airlines)
„This book will change the way you think.”
(Prof. Dan Goldstein, London Business School)
„Dobelli, the entrepreneur and founder of companies, writes authentically without being snobbish. His chapters are entertaining, full of anecdotes, and he supports his view points with scientific knowledge.”
(Financial Times Germany)
“Dobelli pinpoints exactly the assumptions, bias and illusions that shape our thinking and decision-making processes in both business and personal relationships.” (Financial Times UK & USA)
“Where he (Dobelli) makes his contribution is by pulling all this together, setting it side by side, and forcing us to stand back and think.” (Wall Street Journal)
“Dobelli examines cognitive errors we make in order to avoid them in the future. His book is written in engaging prose.” (WSJ Money)
 
vuoi sottindendere che non sono chiaro ?
:D

PS sabato ero in Val di Mello ... sulla navetta una signora , con amici , stigmatizzava il carattere poco amichevole dei nativi

le ho chiesto se parlasse degli abitanti del loco e alla sua affermazione ho risposto che io ero un locale ... e aveva perfettamente ragione !

ha inteso solo la prima parte di quello che avevo detto e non la finiva più di scusarsi

è forse che sono poco chiaro o il politically correct ci ha resi incapaci di discriminare ?
 
vuoi sottindendere che non sono chiaro ?
:D

PS sabato ero in Val di Mello ... sulla navetta una signora , con amici , stigmatizzava il carattere poco amichevole dei nativi

le ho chiesto se parlasse degli abitanti del loco e alla sua affermazione ho risposto che io ero un locale ... e aveva perfettamente ragione !

ha inteso solo la prima parte di quello che avevo detto e non la finiva più di scusarsi

è forse che sono poco chiaro o il politically correct ci ha resi incapaci di discriminare ?




vuoi sottindendere che non sono chiaro ?

au contraire, era per ringraziarti della segnalazione dei 'fallacies'
https://en.wikipedia.org/wiki/List_of_fallacies

e di quel sito che tu linkasti :):)


il politically correct , dal suo canto, deve avere un limite pur'esso
ricordo ( male) quello che diceva il Popper a proposito degli intolleranti :
cioè, che non si devono tollerare :D
 
vuoi sottindendere che non sono chiaro ?

au contraire, era per ringraziarti della segnalazione dei 'fallacies'
https://en.wikipedia.org/wiki/List_of_fallacies

e di quel sito che tu linkasti :):)


il politically correct , dal suo canto, deve avere un limite pur'esso
ricordo ( male) quello che diceva il Popper a proposito degli intolleranti :
cioè, che non si devono tollerare :D
:mumble::mumble::mumble:
Ma come si può definire uno che è intollerante agli intolleranti..:eek::eek::rolleyes:
a me verrebbe intollerante al quadrato:-o
 
vuoi sottindendere che non sono chiaro ?

au contraire, era per ringraziarti della segnalazione dei 'fallacies'
https://en.wikipedia.org/wiki/List_of_fallacies

e di quel sito che tu linkasti :):)


il politically correct , dal suo canto, deve avere un limite pur'esso
ricordo ( male) quello che diceva il Popper a proposito degli intolleranti :
cioè, che non si devono tollerare :D

è che nella neolingua corretta discrimanazione ed intolleranza sono diventati sinonimi

ma il suo etimo deriva da giudizio , cioè dalla capacità di riconoscere le differenze

se sperimento che gli abitanti della val Masino sono poco amichevoli esprimo un giudizio di valore che non necessariamente è intollerante

ma per esser intollerante degli intolleranti serve un metro di valore
 
:mumble::mumble::mumble:
Ma come si può definire uno che è intollerante agli intolleranti..:eek::eek::rolleyes:
a me verrebbe intollerante al quadrato:-o


:D:D :)

occorre fare delle definizioni, e poi applicare la regola

intollerante è colui che non tollera a prescindere, e non solo dopo una valutazione
con queste persone è ben difficile convivere, e forse sono una sottocategoria degli assholes :mumble:
http://www.investireoggi.it/forum/difendiamoci-dagli-ass-holes-vt76609.html


logico e persino doveroso quindi che comportamenti così, una volta provati, non siano da tollerare
 
OT lessicale:
"Intolleranti" vs "Anestetizzàti".

Io considero "anestetizzàte" tutte le persone cui non prudono le mani quando vedono una selva di auto parcheggiate in doppia fila (e/o con una serie di parcheggi regolari liberi non a 20 km, bensì a 20 metri dal misfatto), ma fors'anche è vero che sono io ad essere "intollerante". :mumble:

Le scienze sociali sono così poco deterministiche. :(

F.to Robespierre
 
OT lessicale:
"Intolleranti" vs "Anestetizzàti".

Io considero "anestetizzàte" tutte le persone cui non prudono le mani quando vedono una selva di auto parcheggiate in doppia fila (e/o con una serie di parcheggi regolari liberi non a 20 km, bensì a 20 metri dal misfatto), ma fors'anche è vero che sono io ad essere "intollerante". :mumble:

Le scienze sociali sono così poco deterministiche. :(

F.to Robespierre
:mumble:
ecco io sotto molti aspetti sono un "Anestetizzàto" :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
 
:mumble:
ecco io sotto molti aspetti sono un "Anestetizzàto" :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Massì, anch'io sono tollerante, dopo tutto: vorrei solo che fosse depenalizzato (considerato "legittima difesa") l'atto di divellere gli specchietti delle auto parcheggiate irregolarmente.


O.T. Una menzione per il verbo divellere, di cui si usa quasi solo il participio divelto, sicché tutti gli altri tempi/modi s'ingelosiscono.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto