Domanda ai non vegani: ma voi, quando tirate le rette sui grafici, virgola,

Ignatius

sfumature di grigio
Ma voi, quando tirate le rette sui grafici, alla ricerca di supporti e resistenze, usate il grafico a candele, barre o lineare?

Nel caso usiate i grafici a candele, le righe che tirate tengono conto delle parti "piene" delle candele (tra Open e Close) o anche dei segmenti superiori e inferiori "vuoti"?

Scusate il linguaggio poco tecnico, neh.
Grazie.
 
Aggiungo: lineare o logaritmico?

Quali medie mobili preferite? Pesàte o indifferenziate? A quanti giorni? Perché?
 
Ma voi, quando tirate le rette sui grafici, alla ricerca di supporti e resistenze, usate il grafico a candele, barre o lineare?

Nel caso usiate i grafici a candele, le righe che tirate tengono conto delle parti "piene" delle candele (tra Open e Close) o anche dei segmenti superiori e inferiori "vuoti"?

Scusate il linguaggio poco tecnico, neh.
Grazie.

Io le tiro sulle appendici ma li prendo in considerazioni tutti comunque.. in particolare poi tendo a scendere sul grado inferiore temporale per vedere se l'appendice ha avuto presenza volumetrica oppure no e da quello capisco se quell'appendice ha più o meno importanza (quando ho tempo naturalmente)
 
Io le tiro sulle appendici ma li prendo in considerazioni tutti comunque.. in particolare poi tendo a scendere sul grado inferiore temporale per vedere se l'appendice ha avuto presenza volumetrica oppure no e da quello capisco se quell'appendice ha più o meno importanza (quando ho tempo naturalmente)

Sul breve medio lineare, sul lungo anche logaritmico; se l'oscillazione del titolo anche sul breve è di molti punti percentuali allora tendo a pssare al logaritmico.

Le media prendo le semplici e oltre alle classiche 20/50/100/200 (che coprono delle settimane più o meno) tendo anche a costruirle che si adattano al movimento del momento fino a cambio di percorso del grafico...
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto