domanda per Zappolaterra

roma1965

Nuovo forumer
Zappolaterra ha scritto:


sceriffo1 ha scritto:

- l'andamento di ieri è simile a quello avuto il 17/12 con un'analoga candelona nera che poi si è rivelato un falso segnale.
Se aggiungiamo infine che il disallineamento del Dax rispetto agli americani sembra stia rientrando ma non è sicuro ce n'è a sufficenza per non dare niente per scontato e quindi direi di procedere passo passo in base alla considerazione che il movimento ribassista da 4345 a 4245 è stato un "abc" con la sua "c" pari esattamente al 2.618% della sua "a".



per quanto scritto sopra la teoria di elliott prevede che in un movimento "abc", senza specifiche ulteriori come in questo caso, la "c" sia in 5 movimenti e non in 3 come è razionale valutare contando sia da 4334 che da 4343 a 4245.
il ritracciamento del 2.618 a 4245 è "esatto" da 4343 ma non lo è da 4333 dove sarebbe più opportuno contare se si considderasse la struttura come "complex formation".(quindi non "abc" ma "wxy")
cmq i ritracciamenti di fibonacci, come lo stesso autore segnala:
"- l'andamento di ieri è simile a quello avuto il 17/12 con un'analoga candelona nera che poi si è rivelato un falso segnale."
e come, nel recente passato abbiamo avuto modo di verificare, in questo tipo di struttura non sono molto affidabili e per questo vanno adottati con molte cautele prediligendo la lettura grafica piuttosto che il calcolo dei ritracciamenti per valutare una struttura.
al di là della differenza di titolo delle onde (abc piuttosto che wxy) è l'impostazione della conta che dovrebbe essere cambiata perchè contare secondo i canoni di "impulso-12345/correzione-abc" porta ad evidenti difficoltà e conseguenti stop come è facile verificare guardando un grafico in qualsiasi frame e qualsiasi strumento preso in esame in questo forum.
gli effetti di questa diversità di impostazione, adesso si notano poco perchè il mercato è in trend.....ma torneranno ad essere evidentissimi appena tornerà a lateralizzare e basta ricordare gli errori ed i conseguenti stop avvenuti e letti sul ribasso fino ad agosto ed il rialzo in corso.
inoltre solo contare la struttura come "complex formation" può aiutare a comprendere il perchè "dell'inspiegabile" rialzo che ...."inspiegabile" non è.
questo intervento non vuol avere nessun intento polemico, di discussione o altro, ma solo di segnalazione,
riporta il mio punto di vista e finisce qui.


Qual'è il tuo conteggio se è lecito saperlo?
 
ciao roma....
sei iscritto a questo forum da prima di me, quindi conosci la storia.

fa qui e nsa ci sono moltissimi post che permettono di capire come conto e perchè.
se ti interessa puoi andare a rivederteli.
se poi hai qualche domanda specifica... nei miei limiti avrai una risposta.
 
Il conteggio che mi interesserebbe vedere è quello a partire dal min. di marzo 2003 ed uno zoom di questa fase rialzista partita dal min. di agosto, insomma una visione globale di medio/lungo periodo.
 
roma1965 ha scritto:
Il conteggio che mi interesserebbe vedere è quello a partire dal min. di marzo 2003 ed uno zoom di questa fase rialzista partita dal min. di agosto, insomma una visione globale di medio/lungo periodo.

qui, oltre ad alcune riflessioni, trovi il nasdaq.
http://www.investireoggi.it/forum/viewtopic.php?t=12591&postdays=0&postorder=asc&start=192.

per gli altri strumenti valgono pressappoco gli stessi conteggi.
da agosto niente è cambiato, per il medio/lungo, rispetto a quella previsione.
per la specifica dei conteggi su quel 3d puoi trovare molte cose utili, insieme alle tante inutili che si scrivevano in quei tempi.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto