Fiat (F) Domande e pareri su Fiat

FeRR@

Forumer storico
Ciao a tutti, gradirei pareri e opinioni vostre sulla vicenda fiat

Degli accordi, dei piani industriali, dei vertici dell'azienda e simili s'è già parlato molto; volevo soffermarmi invece, con il vostro aiuto, solo su fattori puramente economici e borsistici

Oggi Fiat è stata bastonata pesantemente, perdente più del 5% e chiudendo a quota 5 euro spaccati. Certamente la giornata non era delle più favorevoli :D

Vorrei però capire meglio come realmente possa svilupparsi la situazione. Mi spiego meglio..... a quanto ne so in questi ultimi anni le banche hanno aiutato moltissimo la fiat e la loro partecipazione è stata molto ampia rendendole ora molto esposte. Sempre a quanto ne sapevo avevano sostenuto e rilanciato il titolo in prossimità dei precedenti minimi a quota 5,2. Ora le loro posizioni sono in perdita? se sì, come si comporteranno per preservare i loro interessi?

Se ho detto una amrea di stronzate perdonatemi :D

Grazie in anticipo delle risposte ;)
A buon rendere :)
 
oggi ho preso le obbl fiat XS/011494579 scadenza 01/08/2005
....non ho resistito
scadono fra 3 mesi e mezzo e mi rendono il 4,27% netto.
in chiusura le davano via ancora meglio a 100,001.......qualche timore ?
un famoso prestito convertendo scade mi dicono a fine settembre...
 
Io sono short su fiat da un bel po.
L'azienda secondo il mio parere è messa molto male, tanti debiti, tanti problemi sindacali che non riesce a risolvere, vedi chiusura stabilimenti perennemente in deficit strutturale e sono diversi. Le quotazioni del titolo mi danno ragione.
Chiuderò la posizione solo con la caduta anticipata del governo e nuove elezioni il che, sempre secondo il mio modesto parere, favorirebbe l'ascesa del centro/sinistra che la fiat e in particolar modo Montezemolo stanno sponsorizzando a piene mani, perchè con loro sarà un giochetto scaricare i debiti e gli stabilimenti fuori mercato che stanno continuamente divorando liquidità. Giochino che è pinamente riuscito in passato, stà nella storia industriale italiana.
Almeno con i soldi guadagnati con lo short potrò ripagarmi delle tasse in + ( :-x :-x :-x )che dovrò pagare per per il salvataggio della Fiat.
Lorenzo
 
è notizia recente che la TATA
http://www.tatamotors.com/home.php
commercializza una specie di panda a 1500 Euro,
cioè gli indiani le auto, se le fanno da soli. ........e a prezzi imbattibili
certo non avranno l'abs e l'airbag e la vernice metallizzata e l'autoradio incorporata ( ma non ne sono mica sicuro :) )
 
Per il breve periodo non posso che tacere .............
...............non è il mio campo .

Per chi "batte" il lungo periodo è decisamente più semplice ;
stare fuori fino al prossimo ADC ,
che <<Dovrebbe>> essere quello molto più "remunerativo" ;
di rilancio e non di mantenimento come quello passato ,
una botta da orbi per intenderci , stile 84 o 92 ...........
.............certo ci deve arrivare viva...........
e in questo la presenza delle banche fra gli interessati
è una bella garanzia ( nel bene o nel male le nomine
bancarie fanno capo a interessi politici e mi sembra
ben difficile che la lascino andare a fondo sia da dx che da sx ) .

mi sembra difficile prima di fine 96
 
"In un contesto di mercato estremamente complesso come quello odierno, FIAT sta pagando in maniera pesante le proprie difficoltà finanziarie ed industriali. Come detto nell’ultima analisi di pochi giorni fa, l’invito è quello di non entrare al rialzo sotto la soglia importantissima dei 5 euro, ma, eventualmente, attendere un recupero della quota suddetta.

Se un titolo mostra debolezza in un contesto di mercato forte, è condannato a scendere nel momento in cui il mercato gira al ribasso. E’ molto difficile che sia in grado di modificare la propria forza relativa al mercato nel breve termine.

Nello specifico, FIAT ha rotto i minimi storici nella seduta di venerdì ed oggi sta confermando la criticità, con una pesante sospensione al ribasso. Attendiamo lo sviluppo degli eventi, facendo attenzione a muoverci con estrema prudenza, dal momento che l’assetto societario ancora non è stabile e i conti del 2005 appaiono peggiori del previsto.

Milano, 18 aprile 2005"

da http://www.corrieredeititoli.com

Aik
 
infatti l'obbligazione fiat che scade il prox anno 2006 in maggio, rende, ai prezzi di stamattina, piu' del 7% netto
 
a chi interessa :
adesso la Fiat 05eur 6,125 XS0114945792
batte tra 98.3 Best 1 98.88
su questa lettera rende il 9,33% netto ( comm a parte)
scadenza tra 3 mesi
1/08/2005
 
...........notare che la scadenza è tra 3 mesi il 1/08/2005
cioè agosto e agosto viene prima di settembre :)

Fiat, infondate le voci di modifiche del convertendo
(18/04/2005 14.32.32)

La decisione di Fiat di spostare la data dell'assemblea degli azionisti ha scatenato le ipotesi più disparate, ma oggi il management del Lingotto, viste le forti perdite dell'azione in Borsa, ha deciso di fare chiarezza. Come si apprende da una nota, "la decisione è motivata da un programma di approfondita revisione del sistema di corporate governance del gruppo". Innanzitutto il consiglio di amministrazione proporrà di aumentare di tre o quattro il numero di consiglieri indipendenti e sarà proposta l’introduzione del voto di lista per la nomina di consiglieri scelti da minoranze qualificate. Sarà anche rivisto il ruolo e la composizione dell’audit committee. "Tutte queste iniziative, nessuna delle quali richiederà una modifica dello statuto, hanno lo scopo di allineare il gruppo alle più recenti ed aggiornate norme di corporate governance", prosegue la nota, che precisa, viste le ultime insistenti indiscrezioni, che "voci riguardanti eventuali modifiche del prestito convertendo di 3 miliardi di euro sono del tutto infondate". Fiat infatti "non richiederà nessuna variazione dei termini dell’accordo e la conversione avrà luogo, come concordato nel 2002, nel mese di settembre di quest’anno". La nota del Lingotto fa il punto della situazione con General Motors: "i colloqui con relativi al perfezionamento dell’accordo sull’opzione put e delle alleanze industriali procedono come previsto. La conclusione, con il pagamento dei 550 milioni di euro rimanenti, è attesa entro il 13 maggio prossimo. Il trasferimento del diritto di proprietà intellettuale relativa ai motori diesel e della proprietà del 50% dello stabilimento di motori polacco avverranno soltanto dopo il pagamento finale". Fiat conclude rinnovando l'impegno a raggiungere i target finanziari fissati nel luglio 2004 e ribaditi a febbraio 2005 relativi alla performance del Gruppo nel periodo 2005 - 2007.
 
Grazie Fernando della segnalazione (che mi sono permesso di riportare anche nel FOL).
Acquistate un pò con iwbank....che però non mi ha dato i prezzi indicati nel sito della borsa......
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto