DOMANDE SUI MUTUI

ricpast

Sono un tipo serio
Ciao a tutti!
Qualcuno di voi sa rispondermi CON CERTEZZA alle seguenti domande:
1. è possibile accendere un mutuo (ai tassi agevolati attualmente applicati) di 10-15 anni per acquistare un immobile se si è già intestatari di altri immobili?
2. E’ obbligatorio avere la residenza nell’immobile che si sta acquistando con il mutuo per usufruire dei tassi agevolati?
3. In caso di risposta affermativa alla prima domanda: è possibile (per un lavoratore dipendente) e fino a che importo detrarsi dalle tasse gli esborsi derivanti dal mutuo?
4. Nel caso non sappiate rispondermi a nessuna delle precedenti questioni: sapreste indicarmi un forum o un sito su internet dove posso trovare risposte chiare?
GRAZIE MILLE PER L’ATTENZIONE!!!!
 
sulla domanda due ti rispondo io, si e' obbligatorio avere la
residenza sull'immobile per usufruire delle agevolazioni previste
come prima casa.
 
gengiskan ha scritto:
sulla domanda due ti rispondo io, si e' obbligatorio avere la
residenza sull'immobile per usufruire delle agevolazioni previste
come prima casa.

Per le agevolazioni previste per la prima casa si, i mutui possono essere agevolati da altre condizioni non solo prima casa.

Un consiglio buono è quello di consultare un commercialista e trattare con più istituti di credito
 
essendoci un sacco di mutui puoi vedere quello che più ti si adatta...se variabile , fisso (caretto ora), a rata costante ma ammortamento variabile,
dove paghi solo interessi e ridai capitale a determinate scadenze...
guardati anche penali di estinzone e se sei costretto ad aprire conto di appoggio bancario e a che costi...ciao
 
quelli che tu chiami tassi agevolati non so cosa siano...a volte ci sono agevolazioni per coppie che prendono 1 casa...ma al max risparmi uno 0.1 0.2 di spread...
meglio un mutuo che si adatti al lavoro che fai e al flusso dei tuoi redditi...
differenza tassa registro: 3%1 casa 10% 2 , 3 o superiore
ciao
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto