tontolina
Forumer storico
da Gli insider si tengono strette le azioni - smartTrading
Notiamo in effetti come il rapporto fra vendite e acquisti di azioni da parte degli insider (il cosiddetto Sell/Buy ratio, o SBR), in termini di controvalori, sia stato anormalmente basso fra la seconda metà di agosto e la prima metà di ottobre.
In termini di media a 4 settimane, lo SBR è rimasto sotto le 10 volte per un record di nove settimane consecutive: sin troppo facile rilevare come in circostanze simili, negli ultimi anni, il mercato è sempre stato prossimo ai minimi e in procinto di spiccare il volo. Ancora più eloquente la media a 15 settimane: un livello così basso, in precedenza, è stato raggiunto ad agosto 2010 e nei primi mesi del 2009.
Evidentemente gli insider hanno un’idea ben precisa, e negli ultimi due mesi hanno drasticamente tagliato le vendite delle azioni di cui si trovano a disporre. Perché vendere, quando con un po’ di pazienza potranno liquidare ad altri investitori, più avanti, ad un prezzo più elevato?
![111108-2.gif](/proxy.php?image=http%3A%2F%2Fwww.smarttrading.it%2Fportale_ageitalia%2Ffckeditor%2Fuserfiles%2Fimage%2FTecniche%2520d%2527analisi%2FSentiment%2F111108-2.gif&hash=c1111bfaba5a24b05c35abcac3d4dbe3)
Notiamo in effetti come il rapporto fra vendite e acquisti di azioni da parte degli insider (il cosiddetto Sell/Buy ratio, o SBR), in termini di controvalori, sia stato anormalmente basso fra la seconda metà di agosto e la prima metà di ottobre.
In termini di media a 4 settimane, lo SBR è rimasto sotto le 10 volte per un record di nove settimane consecutive: sin troppo facile rilevare come in circostanze simili, negli ultimi anni, il mercato è sempre stato prossimo ai minimi e in procinto di spiccare il volo. Ancora più eloquente la media a 15 settimane: un livello così basso, in precedenza, è stato raggiunto ad agosto 2010 e nei primi mesi del 2009.
Evidentemente gli insider hanno un’idea ben precisa, e negli ultimi due mesi hanno drasticamente tagliato le vendite delle azioni di cui si trovano a disporre. Perché vendere, quando con un po’ di pazienza potranno liquidare ad altri investitori, più avanti, ad un prezzo più elevato?