Dow Jones Industrial DOW JONES - HORROR VACUI sotto i 7.500

SEE FU

IL MACCHINISTA DEL CIUF CIUF 😁
Personalmente non amo molto le analisi di lungo periodo. Tuttavia è bene chiarire cosa potrebbe accadere in caso di foratura del supporto del Dow Jones posto a 7.500 punti.

Guardiamo il grafico:

1) A livello di supporti statici vediamo che il livello dei 7.500 è l'ultimo livello statico per alcune migliaia di punti.
Sotto abbiamo: 7.000 - 6.400 - 5.800 - 5.200 - 4.000
Il supporto a 4.000 punti è il primo di una certa importanza.

2) Esiste un retta di supporto inclinata positivamente (retta arancio) adesso passante a circa 6.450 punti.

3) Lo spettro dei volumi (volume scambiato per prezzo) crolla sotto il livello dei 7.500 punti per poi risalire proprio in corrispondenza dei 4.000 punti.

4) Prendendo il grafico in scala logaritmica del Dow Jones nel periodo 1930 - 2009, possiamo tracciare una retta di regressione lineare (retta rossa) che sta passando proprio a circa 4.000 punti.

CONCLUSIONI: se il supporto 7.500 punti dovesse cedere si avrebbe un segnale di vendita per tutti i mercati mondiali. Basandomi sulla coincidenza dei punti "1", "3" e "4" suppongo che il probabile obiettivo di questo crollo sarebbero i 4.000 punti. Non mi sbilancio sul tempo che potrebbe richiedere per raggiungere questo obiettivo, che potrebbe essere anche di alcuni anni.
Premetto che per il momento questa è solo una mia ipotesi teorica.

DOW JONES.JPG
 
Non vedo i 4000, anche se la tua analisi è corretta.
Vedo più, sotto i 7500 i 6450, la trendline di lungo su scala lineare.

comunque spero che i 7500, se dovessimo testarli come sembra, tengano :)
 
Personalmente non amo molto le analisi di lungo periodo. Tuttavia è bene chiarire cosa potrebbe accadere in caso di foratura del supporto del Dow Jones posto a 7.500 punti.

Guardiamo il grafico:

1) A livello di supporti statici vediamo che il livello dei 7.500 è l'ultimo livello statico per alcune migliaia di punti.
Sotto abbiamo: 7.000 - 6.400 - 5.800 - 5.200 - 4.000
Il supporto a 4.000 punti è il primo di una certa importanza.

2) Esiste un retta di supporto inclinata positivamente (retta arancio) adesso passante a circa 6.450 punti.

3) Lo spettro dei volumi (volume scambiato per prezzo) crolla sotto il livello dei 7.500 punti per poi risalire proprio in corrispondenza dei 4.000 punti.

4) Prendendo il grafico in scala logaritmica del Dow Jones nel periodo 1930 - 2009, possiamo tracciare una retta di regressione lineare (retta rossa) che sta passando proprio a circa 4.000 punti.

CONCLUSIONI: se il supporto 7.500 punti dovesse cedere si avrebbe un segnale di vendita per tutti i mercati mondiali. Basandomi sulla coincidenza dei punti "1", "3" e "4" suppongo che il probabile obiettivo di questo crollo sarebbero i 4.000 punti. Non mi sbilancio sul tempo che potrebbe richiedere per raggiungere questo obiettivo, che potrebbe essere anche di alcuni anni.
Premetto che per il momento questa è solo una mia ipotesi teorica.

bella analisi, vedrei pero' i 6.000 di dow come supporto dinamico di lungo
 
1234943346dowmovement.jpg


La mia teoria sul movimento del Dow nei prossimi due mesi è questa:

1) Adesso il Dow sta toccando il supporto a 7.500. E' logico che adesso fa il classico rimbalzino del "gatto morto" e arriva tra i 7.700 e gli 8.000. Questo sarà il punto di partenza di una gamba ribassista.

2) Parte la gamba ribassista descritta in figura. Questa gamba ribassista, composta da cinque onde, dovrebbe portare il Dow Jones a circa i 6.500 punti entro la prima meta di aprile. Allora il Dow Jones si troverà esattamente sul supporto dinamico di lungo termine.

Questo ovviamente, è solo un mio modello teorico.
 
Come vi avevo pronosticato.....il passaggio del Dow Jones sotto i 7.500 punti ha oggi provocato una mega bastonata sui tutti mercati del mondo.

E purtroppo....non è finita qui.

:titanic: :titanic: :titanic: :titanic: :titanic: :titanic:
 
1235233475dowjonesin2009.jpg


La mia idea di movimento dell'indice americano nel 2009 è circa questa

1) Wave 1: obiettivo circa 6.250 per fine marzo - inizio aprile
2) Wave 2: rimbalzo fino a circa 7.000 punti per metà maggio
3) Wave 3: nuovo crollo in area 5.500 - 5.800 per il periodo fine luglio - metà agosto
4) Wave 4: rimbalzo in area 6.200 - 6.400 verso settembre
5) Wave 5: crollo dell'indice in area 4.300 - 5.200 da raggiungersi nel periodo metà ottobre - metà dicembre

I mercati mondiali dovrebbero seguire un movimento analogo.

Poi, dal 2010, dovrebbe iniziare un movimento laterale che potrebbe anche durare degli anni.

Ovviamente questo è solo un mio modello teorico.
 
1235233475dowjonesin2009.jpg


La mia idea di movimento dell'indice americano nel 2009 è circa questa

1) Wave 1: obiettivo circa 6.250 per fine marzo - inizio aprile
2) Wave 2: rimbalzo fino a circa 7.000 punti per metà maggio
3) Wave 3: nuovo crollo in area 5.500 - 5.800 per il periodo fine luglio - metà agosto
4) Wave 4: rimbalzo in area 6.200 - 6.400 verso settembre
5) Wave 5: crollo dell'indice in area 4.300 - 5.200 da raggiungersi nel periodo metà ottobre - metà dicembre

I mercati mondiali dovrebbero seguire un movimento analogo.

Poi, dal 2010, dovrebbe iniziare un movimento laterale che potrebbe anche durare degli anni.

Ovviamente questo è solo un mio modello teorico.

Francamente mai visto un'eliot più casereccio di questo. :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Cioè ... stai analizzando un comportamento di lungo e fai partire onda 1 da 7500 di DJ ? :-?:-?:-? ... e tutto quello che viene prima ? :rolleyes::down:

Resta comunque il fatto che il grafo da te disegnato potrebbe sempre essere paragonato ad un buon picasso !! :lol::lol::lol::lol:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto