ciao
riporto uno stralcio del mio report quotidiano perchè credo che possa essere utile a molti in questo momento alla luce del violento ribasso odierno.
Oggi abbiamo assistito al primo vero e concreto segnale di "panic selling" e potremmo essere entrati nella fase detta di "selling climax" definibile come una fase caratterizzata da una veloce e violenta discesa delle quotazioni a seguito di un crescendo vorticoso di massicce vedite.Questa fase segnala l'avvicinarsi della fine del mercato ribassista di cui ne e' l'ultima ondata durante la quale gli ultimi piccoli investitori,che avevano acquistato sui massimi,vendono cedendo allo sconforto ed alla disperazione.
Da un lato si liberano di un peso, dall'altro vendono agli squali che iniziano piano piano ad accumulare.
Con questo non voglio dire che abbiamo toccato il minimo....semplicemente che se la pressione ribassista rimane tale molto probabilmente il "bottom" e' piu' vicino di quanto si pensi .
Ancora pero' e' presto per poterlo affermare !
Come comportarsi ? Cosa fare ? Acquistare per un rimbalzo ? Acquistare in ottica di medio lungo periodo ? Mediare ?
Il consiglio e' quello di non entrare in acquisto convinti che i prezzi siano "bassi" e non mediare al ribasso !
Ricordo che acquistare un titolo che scende e' come tentare di afferrare al volo un coltello che cade...troppo alte le probabilita' di farsi male.
Meglio attendere che sia caduto ed adagiato al suolo e quindi raccoglierlo in tutta calma e senza fretta.
Attendiamo quindi con calma che le quotazioni abbiano disegnato un minimo e che gli indicatori di velocita' e di volume indichino nuovamente un inversione di tendenza. Solo allora prenderemo nuovamente la mira sulle configurazioni grafiche e sui livelli di resistenza che si saranno delineati sui singoli titoli.
Al momento non c'e' soluzione piu' saggia che sedere a bordo campo in attesa degli sviluppi.
ciao
gabriele
riporto uno stralcio del mio report quotidiano perchè credo che possa essere utile a molti in questo momento alla luce del violento ribasso odierno.
Oggi abbiamo assistito al primo vero e concreto segnale di "panic selling" e potremmo essere entrati nella fase detta di "selling climax" definibile come una fase caratterizzata da una veloce e violenta discesa delle quotazioni a seguito di un crescendo vorticoso di massicce vedite.Questa fase segnala l'avvicinarsi della fine del mercato ribassista di cui ne e' l'ultima ondata durante la quale gli ultimi piccoli investitori,che avevano acquistato sui massimi,vendono cedendo allo sconforto ed alla disperazione.
Da un lato si liberano di un peso, dall'altro vendono agli squali che iniziano piano piano ad accumulare.
Con questo non voglio dire che abbiamo toccato il minimo....semplicemente che se la pressione ribassista rimane tale molto probabilmente il "bottom" e' piu' vicino di quanto si pensi .
Ancora pero' e' presto per poterlo affermare !
Come comportarsi ? Cosa fare ? Acquistare per un rimbalzo ? Acquistare in ottica di medio lungo periodo ? Mediare ?
Il consiglio e' quello di non entrare in acquisto convinti che i prezzi siano "bassi" e non mediare al ribasso !
Ricordo che acquistare un titolo che scende e' come tentare di afferrare al volo un coltello che cade...troppo alte le probabilita' di farsi male.
Meglio attendere che sia caduto ed adagiato al suolo e quindi raccoglierlo in tutta calma e senza fretta.
Attendiamo quindi con calma che le quotazioni abbiano disegnato un minimo e che gli indicatori di velocita' e di volume indichino nuovamente un inversione di tendenza. Solo allora prenderemo nuovamente la mira sulle configurazioni grafiche e sui livelli di resistenza che si saranno delineati sui singoli titoli.
Al momento non c'e' soluzione piu' saggia che sedere a bordo campo in attesa degli sviluppi.
ciao
gabriele