jazzy
ex jazoff
Quando su un titolo viene lanciata l’OPA, il prezzo di questo si riallinea immediatamente al prezzo dell’OPA.
Per le VICURON non è stato così, è vero che sono cresciute del 70% in un sol colpo, ma è altrettanto vero che sono rimaste in una forchetta tra 1,00 e 1,40$ - stessa cosa in Italia, rimaste a cavallo dei 23€.
Posso capire che in Italia il problema è dato dal cambio tra $ e €
ma, non capisco perché in USA il tittolo mantiene una distanza costante che varia dal 5 al 3%, che come ho sopra scritto vuol dire 1,00 / 1,40 $ (non pochi per un investimento a 2-3 mesi).
Poco fa in USA quotavono 27,78$ contro i 29,10 $ dell’OPA.
Mi chiedo:
mi sono perso qualche info – news?
Forse in USA hanno una tassa OPA del 5% che noi non abbiamo?
Sappiamo che se il $ si rafforza rispetto l’€ averle oggi nel cassetto ci si guadagna solo col cambio al momento dell’OPA (sempre che le banche non ci facciano pagare tasse su tasse )
Faccio un esempio:
Acquistate oggi a 23€ - se l’OPA ci fosse lunedì, con il $ che ora è a 1,204 in teoria si porta a casa poco più di 1EURO per azione.
Invece l’OPA ci sarà a sett./ottobre.
Facciamo la simulazione (in positivo) con il $ che si apprezza del 3–4 %, vuol dire trovarselo a
1,16 / 1,17 con un utile di un altro EURO per azione.
Cioè invece di prendere 24,17€ ne prendiamo 25,08€
E’ altrettanto valido il discorso contrario- simulazione (in negativo) -
Se i $ perde di valore, c’è sempre il paracadute di 1 Euro in meno alla quotazione odierna che ho sopra riportato.
Per fare la patta l’EURO dove arrivare a 1,26 contro il Dollaro (29,10$ prezzo OPA : 1,26 prezzo di cambio = 23,10 EURO.
Mi domando, perché questo divario di un €. e/o di un $ ?Ciao a tutti e buon W.E. - jader
Per le VICURON non è stato così, è vero che sono cresciute del 70% in un sol colpo, ma è altrettanto vero che sono rimaste in una forchetta tra 1,00 e 1,40$ - stessa cosa in Italia, rimaste a cavallo dei 23€.
Posso capire che in Italia il problema è dato dal cambio tra $ e €
ma, non capisco perché in USA il tittolo mantiene una distanza costante che varia dal 5 al 3%, che come ho sopra scritto vuol dire 1,00 / 1,40 $ (non pochi per un investimento a 2-3 mesi).
Poco fa in USA quotavono 27,78$ contro i 29,10 $ dell’OPA.
Mi chiedo:
mi sono perso qualche info – news?
Forse in USA hanno una tassa OPA del 5% che noi non abbiamo?
Sappiamo che se il $ si rafforza rispetto l’€ averle oggi nel cassetto ci si guadagna solo col cambio al momento dell’OPA (sempre che le banche non ci facciano pagare tasse su tasse )
Faccio un esempio:
Acquistate oggi a 23€ - se l’OPA ci fosse lunedì, con il $ che ora è a 1,204 in teoria si porta a casa poco più di 1EURO per azione.
Invece l’OPA ci sarà a sett./ottobre.
Facciamo la simulazione (in positivo) con il $ che si apprezza del 3–4 %, vuol dire trovarselo a
1,16 / 1,17 con un utile di un altro EURO per azione.
Cioè invece di prendere 24,17€ ne prendiamo 25,08€
E’ altrettanto valido il discorso contrario- simulazione (in negativo) -
Se i $ perde di valore, c’è sempre il paracadute di 1 Euro in meno alla quotazione odierna che ho sopra riportato.
Per fare la patta l’EURO dove arrivare a 1,26 contro il Dollaro (29,10$ prezzo OPA : 1,26 prezzo di cambio = 23,10 EURO.
Mi domando, perché questo divario di un €. e/o di un $ ?Ciao a tutti e buon W.E. - jader