emacoach
Forumer storico
Questo è un titolo che a me sembra interessante, segue abbastanza bene l’indice Nasdaq in tutto e per tutto, anzi sembra una fotocopia.
Dai minimi di Ott 2002 di 11,9 è passato a 56.9 di dic 2003, con una ABC, ma soprattutto dai max di 56,9 non noto nessun impulso a scendere ma un altro abc che chiameremo la a/B della correzione così composta:
a 56.9 - 46.72
b 46.72 - 54.17
c 54.17 - 44.51
da 44,51 nuovo abc a salire che chiameremo b/B
a 44.51 – 52.67
b 52.67 – 45.28
c 45.28 – 52.05
da 52,05 è iniziata la C della correzione così composta:
1 52.05 – 43.51
2 53.51 - 48.25
3 48.25 – 34.57
con la 3 così scomposta: (con la 3 estesa dell’1,618 di 1)
i/3 48.25 - 43.32
ii/3 43.32 – 45.87
iii/3 45.87- 36.53
iv/3 36.53 – 40.66
v/3 40.66 - 34.57 o ancora in corso con ulteriori tg a 32 e 26 euro circa.
4 da fare
5 da fare
a meno che la 3 non sia finita a 36.53 e allora avremmo sempre:
1 52.05 – 43.51
2 53.51 - 48.25
3 48.25 – 36.53
con la 3 così scomposta: (anche se non mi convince molto perché la 3 non esteenderebbe l’onda 1)
i/3 48.25 - 43.32
ii/3 43.32 – 45.87
iii/3 45.87- 40.31
iv/3 40.31 – 43.05
v/3 43.05 – 36.53
4 36.53 – 40.66
5 40.66 – 34.57
Alcune considerazioni sono interessanti:
- siamo sul 50% di rintracciamento del movimento 11,9 –56,9 proprio come il Nasdaq;
- abbiamo un ciclo a 2 anni per ora positivo, ben diverso dal movimento di altri titoli come Tiscali che ha rotto i minimi del 2002 o come STM che ormai è vicino alla sua origine del minimo del ott 2002 a 11 euro.
E’ chiaro che per entrare sul titolo c’è bisogno di una figura di inversione e di 5 onde che partano dal minimo fatto o che andrà a fare nei prox giorni.

Dai minimi di Ott 2002 di 11,9 è passato a 56.9 di dic 2003, con una ABC, ma soprattutto dai max di 56,9 non noto nessun impulso a scendere ma un altro abc che chiameremo la a/B della correzione così composta:
a 56.9 - 46.72
b 46.72 - 54.17
c 54.17 - 44.51
da 44,51 nuovo abc a salire che chiameremo b/B
a 44.51 – 52.67
b 52.67 – 45.28
c 45.28 – 52.05
da 52,05 è iniziata la C della correzione così composta:

1 52.05 – 43.51
2 53.51 - 48.25
3 48.25 – 34.57
con la 3 così scomposta: (con la 3 estesa dell’1,618 di 1)
i/3 48.25 - 43.32
ii/3 43.32 – 45.87
iii/3 45.87- 36.53
iv/3 36.53 – 40.66
v/3 40.66 - 34.57 o ancora in corso con ulteriori tg a 32 e 26 euro circa.
4 da fare
5 da fare
a meno che la 3 non sia finita a 36.53 e allora avremmo sempre:
1 52.05 – 43.51
2 53.51 - 48.25
3 48.25 – 36.53
con la 3 così scomposta: (anche se non mi convince molto perché la 3 non esteenderebbe l’onda 1)
i/3 48.25 - 43.32
ii/3 43.32 – 45.87
iii/3 45.87- 40.31
iv/3 40.31 – 43.05
v/3 43.05 – 36.53
4 36.53 – 40.66
5 40.66 – 34.57
Alcune considerazioni sono interessanti:
- siamo sul 50% di rintracciamento del movimento 11,9 –56,9 proprio come il Nasdaq;
- abbiamo un ciclo a 2 anni per ora positivo, ben diverso dal movimento di altri titoli come Tiscali che ha rotto i minimi del 2002 o come STM che ormai è vicino alla sua origine del minimo del ott 2002 a 11 euro.
E’ chiaro che per entrare sul titolo c’è bisogno di una figura di inversione e di 5 onde che partano dal minimo fatto o che andrà a fare nei prox giorni.