è morto il ciclista Marco Pantani

mi spiace tantissimo sapete tutti che sono di Cesenatico, e oltre ad essere SEMPRE stato un suo grandissimo tifoso, ero anche un suo conoscente.

Ieri sera quando ho saputo la notizia sono rimasto sconvolto, e voglio proprio sentire cosa diranno quei giornalisti che dopo i fatti del giugno '99 non hanno fatto altro che tirargli in faccia me_rda, sono veramente molto ma molto triste, anche perchè ha fatto una morte veramente brutta:
SOLO IN UN RESIDENCE A RIMINI SENZA CELLULARE E CONTATTI CON L'ESTERNO, VOLTO QUASI A CHIEDERE AIUTO A CHI ANCORA NON AVESSE CAPITO CHE LA SUA DEPRESSIONE ERA UNA COSA MOLTO SERIA, POI IL FATTO CHE IERI FOSSE IL GIORNO DI S.VALENTINO HA AMPLIFICATO IL TUTTO PORTANDOLO AD UN GESTO INSANO.
Ma la sua famiglia dove era?
 
con la morte di Marco Pantani....

avete rovinato lo sport,ed avete ucciso un campione e un uomo!

parlo di voi, che date medicinali e altre schifezze ai campioni... i campioni sono uomini....e voi x renderli + forti, li avete dopati.... li avete costretti a farli diventare macchine x vincere x forza!....

avete rovinato 1 sport : il ciclismo

avete allontanato gli sportivi da questo sport

ed ora avete ucciso un campione....

non so come sia morto Pantani... ma di sicuro non stava psicologicamente bene....e questo x colpa del doping e delle voci in circolazione....

vergognatevi!



ora che Pantani se ne è andato, il ciclismo morirà con lui.... purtroppo ne sono convinto.... era lui che aveva portato alla ribalta questo sport.... ora con la sua perdita... ci perderà tutto il ciclismo....


x me personalmente , con la perdita del Pantani, non seguirò mai + il ciclismo... e questo x colpa del doping.... che a fatto si che morisse 1 campione e 1 uomo!....di soli 34 anni!!!!!!

seguivo il ciclismo x divertimento, x gioire, divertirmi.... soprattutto x le imprese del Pirata... ma ora che capisco che il doping è 1 cosa così grande da prevalere su 1 vita umana, e su 1 sport intero, preferisco dire :" No grazie"!... il ciclismo... seguitevelo voi.... con me ha chiuso.... con la perdita del Pirata....

....altra cosa che non ho mai digerito e mi ha schifato, è stato il fatto che il ciclismo ( Il giro d'italia) non venisse quasi mai al sud ed in Sicilia.... e questo per un fatto di soldi, incassi , e interessi pubblicitari.... così come le industrie che mancano quì al sud...

arrivederci.
 
ame la storia di pantani fa pensare a come la vita umana sia fugace,...dalle stelle alle stalle in poco tempo.. :( è il brutto della società moderna..diciamo ke mi fa pensare alla caducità della felicità...è 1 attimo... :(

ora che Pantani se ne è andato, il ciclismo morirà con lui.... purtroppo ne sono convinto.... era lui che aveva portato alla ribalta questo sport.... ora con la sua perdita... ci perderà tutto il ciclismo....

questa forse è 1 pò troppo forte..pantani è stato il yrascinatore della folla per 1 pò di tempo,ma non è ke ora il ciclismo è finito perkè non c'è + lui...ci sono molti altri gran corridori,e(dispiace dirlo...) anke molto meno dopati,... :uhm: :ops: :sad: :(

seguivo il ciclismo x divertimento, x gioire, divertirmi.... soprattutto x le imprese del Pirata... ma ora che capisco che il doping è 1 cosa così grande da prevalere su 1 vita umana, e su 1 sport intero, preferisco dire :" No grazie"!... il ciclismo... seguitevelo voi.... con me ha chiuso.... con la perdita del Pirata....

anke qui gennius,ti do ragione ma non del tutto...non è giusto dire ke il ciclismo è tutto fatto da dopati...io non sono 1 esperto,anzi..sono 1 emerito profano...il pirata ha cmq usato mezzi illeciti per arrivare dove è arrivato(non lo dico io ma sentenze di tribunali...),consapevole o non consapevole ha sbagliato..non è giusto identificare tutti i cilclisti con 1 solo uomo... :rolleyes: :-o

....altra cosa che non ho mai digerito e mi ha schifato, è stato il fatto che il ciclismo ( Il giro d'italia) non venisse quasi mai al sud ed in Sicilia.... e questo per un fatto di soldi, incassi , e interessi pubblicitari.... così come le industrie che mancano quì al sud...

....altra cosa che non ho mai digerito e mi ha schifato, è stato il fatto che il ciclismo ( Il giro d'italia) non venisse quasi mai al sud ed in Sicilia.... e questo per un fatto di soldi, incassi , e interessi pubblicitari.... così come le industrie che mancano quì al sud...

su questo ti do ragione,le logike commerciali troppe volte sacrificano gli interessi della gente in nome di interessi commerciali..ma tant'è...d'altronde gennius è anke 1 cosa ovvia...se tu devi tirare fuori 100 mln per 1 sponsorizzazioe,li tiri fuori dove ti possono rendere e hanno + visibilità(nord) o dove c'è meno disponibilità di rikkezza e quindi di spesa? :rolleyes:
 
Sono rientrato ora da Cesenatico e devo dirvi sinceramente che della morte del Pirata l'ho saputa solo poche ore fa quando in riviera ho notato la stranezza della gente dove tutti silenziosi con passi rallentati camminavano lungo il porto canale, c'era un'aria divera, un cappa pesante, anche se splendeva il sole.
Sono passato davanti al chiosco della piadina dei genitori e ho notato un grande movimento un giro di telecamere di vari telecronisti un parlare molto composto da parte dei locali quasi un sussurro dove le persone esprimevono un evento che a me era ancora sconosciuto poi, all'edicola un gelo al cuore, con la lettura dei cartelli che parlavano della morte del Pirata.

Addio Marco, tu che ci hai fatto sognare, tu che dopo il mitico Coppi ci hai dato la possibilità di vivere, così come i nostri genitori lo hanno vissuto molti hanni fa, la grande gioia di avere un Italiano un Romagnolo vincitore nello stesso anno del Giro d'Italia del Tour de France.
Addio Pirata.
Un forte abbraccio ai tuoi familiari che ora stanno soffrendo molto di più di quello che hai potuto soffrire tu.

Ciao jader
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto