FTSE Mib Futures Elliott: un target per tutte le stagioni!

percefal

Utente Old Style
Thread aperto per continuare la discussione su Elliott.

Più tardi riporto gli ultimi passi salienti: i thread di operatività sono troppo dispersivi, a tal proposito, e soprattutto troppo pregni di polemiche senza vinti né vincitori che non fanno del bene a nessuno.

Vado a cenare.
 
percefal ha scritto:
1084925323anonimo.gif



Se questo conteggio è "reale", allora dovremmo attenderci nei prossimi giorni la conclusione della 2/C in area 27901/28118, anche se la 5/1/C mi sembra, ad occhio, ancora troppo corta sia come impulso, sia come ampiezza.



Ho detto qualche cavolata?


Buona notte a tutti.
 
zappolaterra ha scritto:
buongiorno perce, e buongiorno a tutti. :)
no anzi....e, nei limiti dell'esperienza che hai, ben fatto.
di posto lo stesso grafico con alcune mie riflessioni da fare che ci possono permettere di valutare se e quanto è utile lavorare sul daily. ;)
http://www.investireoggi.it/phpBB2/immagini/1084944767fib.gif

la numerazione:
esiste quella classica riportata dai testi, poi, purchè sia chiaro, è possibile peronalizzare.
generalmente di parte dalle lettere i/ii/iii/iv... per passare a I/II/III/IV... e per arrivare 1/2/3/4.. poi (1)/(2).... etc etc per distinguere la struttura alla quale appartiene la conta.
la conta:
impulsi:(1/2/3/4/5) sempre e solo in 5 e sempre e solo numerati
corezioni: sempre e solo in 3 e distinti con lettere a/b/c.
al suo interno tu sai che si distinguono ancora:
A in 3 o 5
B in genere in 3 ma anche in altre forme che non specifichiamo per evitare confusione adesso(dispense o bignanmino)
C in 5 vale il disocrso della B sulla specifica di altre possibilità
Il grafico:
ti presento una possibilità per valutare i punti su cui riflettere.
la i/ii/ii/iv/v/1 si conta in 5.
ci sono due punti interrogativi sul secondo ritraccianeto, è di troppo nel senso che se conto anche quello non è più in 5 ma in ....7 e non è possibile e allora bisogna scendere di frame per verificare.
la 2 è perfetta
la....../3 così com'è sul daily non si riesce a contare in 5 perchè la 3 risulterebbe la più corta, e questa è legge:IMPOSSIBILE, quindi altri ????
e altra discesa di frame.
la 4 va bene e, a naso rispetta l'alternanza della forma fra 2 e 4, ma anche in questo caso bisogna scendere di frame per verificare.
la 5, a contare così...mancherebbe la v/5 e poi la 4 invade la "i", altra "legge" immodificabile(a meno di ending) e allora ribisogna scendere di frame per verificare.
quando parlo di daily per la visione d'insieme ma solo dopo aver verificato i frame inferiori mi riferisco a questo.
non usare questa accortezza può provocare grossi guai di "interpretazione"
;)
sicuramente ho dimenticato qualcosa e/o sono stato impreciso o peggio ho commesso qualche errore.
confrontiamoci se è il caso....... (Ed..e altri.....???? che fai/fate?...una mano?)
:)
 
percefal ha scritto:
Riprendendo il grafico di stamattina (le considerazioni di Zap nel post successivo le riprendo stanotte, a patto di non tornare troppo tardi... :rolleyes:), a questo punto mi viene da pensare che l'ultimo conteggio è errato.

Potremmo essere ancora nella 4 di 1 di C, e contare:
a di 4 di 1 di C (il linguaggio lo devo ancora imparare, abbiate pazienza...) al posto di 4/1/C
b di 4 di 1 di C al posto di 5/1/C
ed al momento potremmo fare la c di 4 di 1 di C.
 
zappolaterra ha scritto:
percefal ha scritto:
zappolaterra ha scritto:
ciao perce,
felice della tua determinazione a continuare nonostante gli impegni che hai.

per il grafo(a parte le cose già scritte in precedenza):
b/4 irregolare + c/4 =abc/4 > 50% di 3..... troppo complicato... :ops:
molto difficile che possa andare.
;)


Nel senso che il 50% è troppo?

perce,
un 4 > 50% di 3 è un grosso segno di attenzione nel senso che quello che stai contando come 1/2/3 potrebbe essere altro(abc) quando si verifica è probabile una 5 in failure(tronca) e comunque difficilissimamente estesa. (oltre 5=1.)
nella mia breve esperienza mai contate 4>50% di 3.
avevo sempre sbagliato il conteggio.
se a questo poi ci aggiungi una b irregolare(più lunga della "a") la situazione si complica ancora.
per elliott vale molto ciò che diceva fernando's a proposito del "rasoio di occam"(semplicità)
;)
 
zappolaterra ha scritto:
certo che se fosse così....
sorprenderebbe qualcuno!!!! :eek: :eek: :eek:
;)
stiamo a vedere e pronti per il lungo... caso mai, grazie a co.co.mi, avessi visto giusto....
;)
1085138836dx5.gif

percefal ha scritto:
Fermi tutti. :D

Zap ed elliottiani, le correttive ABC quando possono diventare ABCDE?


Esplicito la domanda.
Per quello che ho letto si usano le lettere per conteggiare i movimenti correttivi, non gli impulsi.

Le risposte che sono seguite sono queste:

zappolaterra ha scritto:
riga 95 del bignamino. :)
due tipi di triangoli:
1) ending-5 or C/leading-1 or A contraddistinti dalla numerazione perchè
impulsi(1/5) (A/C sempre impulsi ma della correzione) (riga 42)
2) correzione in 4 or B. contraddistinti dalle lettere A/B/C/D/E appunto per distinguerli.

qui è possibile una b di continuazione per questo sto attento al lungo.
se il bignami non ti è chiaro chiedi.
;)
2)

sceriffo1 ha scritto:
Solo quando la C è in tre invece che in cinque.
Unico caso di C in tre è nei triangoli.


Superfluo dire che non c'ho capito nulla...
:rolleyes:
 
percefal ha scritto:
Ho modificato in rosso il conteggio che sto seguendo:

1085145049anonimo.gif



Sempre se non faccio cappellate, a questo punto potrebbe essere lecito attendersi, nei prossimi giorni, una c di 2 in failure... :rolleyes:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto