Engineer Inform (ENG) Engineering và male...

In un periodo in cui il mercato è andato molto bene il titolo stà ripiegando.
E' finito il tempo rialzista?Si intravede la crisi dietro l'angolo?
Da informazioni avute sicuramente stanno influendo tutte le notizie che girano nell'ambiente dell information tecnology riguardo il crescente malumore dei dipendenti che si sono visti annullare l'aumento contrattuale del contratto nazionale e lriguardo le scelte aziendali degli ultimi anni sempre più incentrate al contenimento dei costi in maniera molto aggressiva e mortificante per il dipendente.

Vi riporto il comunicato del direttore generale che ha fatto andare in bestia gran parte del personale, cosa assai grave per una azienda che fornisce servizi e risorse umane :
"
L'Azienda ha deciso l'assorbimento dell'aumento derivante dal rinnovo del contratto collettivo nazionale, la cui prima tranche cade nel mese di gennaio 2006, per tutti i dipendenti che abbiano un superminimo individuale sufficientemente capiente.
Questa decisione è stata adottata, analogamente a quanto fatto in passato (anche in occasione dei rinnovi del contratto nazionale dirigenti), per salvaguardare la capacità competitiva dell'Azienda in un momento di mercato difficile, caratterizzato in particolare dalla continua progressiva riduzione delle tariffe."

In seguito a questo comunicato la RSU aziendale ha indetto 2 ore di sciopero , sono stati distribuiti volantini di protesta il giorno del kick off aziendale e si è deciso di non fare straordinari fino a data da destinarsi.
Ecco cosa dice la RSU :

"Alla fine, come molti temevano, lo schiaffone è arrivato.
Si, perchè la lettera del nostro Direttore Generale, Ing. Paolo Pandozy, sull’assorbimento dell’aumento derivante dal rinnovo del CCNL, rappresenta proprio uno schiaffone in piena faccia a tutti noi lavoratori di Engineering, nessuno escluso."
"il ticket è fermo ad una cifra che al giorno d’oggi risulta quasi ridicola, e che l’Azienda ha già fatto sapere di non avere alcuna intenzione di procedere ad adeguamenti !"
"Forse dobbiamo cominciare a preoccuparci del fatto che la salute dell’Azienda non sia davvero così tanto buona come invece viene continuamente dichiarato, e che le continue acquisizioni ci hanno fatto diventare un gigante con i piedi d’argilla ?"
"Cogliamo l'occasione per comunicarvi che, a seguito delle assemblee sindacali già convocate presso alcune delle altre sedi aziendali, i partecipanti alle assemblee stesse hanno approvato pressochè all'unanimità le seguenti iniziative:
Mercoledì 22 Febbraio: 4 ore di sciopero a Padova con presidio-assemblea davanti alla sede;
Giovedì 23 Febbraio: 2 ore di sciopero a Palermo con manifestazione presso la sede;
stato permanente di agitazione e blocco totale di straordinari e flessibilità a Padova, Siena ed in Caridata.
Inoltre, i colleghi di Siena hanno deciso di negare il consenso all'utilizzo delle foto per il fondale del Kick-Off di Martedì 28 Febbraio (utilizzando la lettera riportata in calce), e quelli di loro che sono stati invitati hanno deciso di non parteciparvi in segno di protesta.
Altre iniziative verranno prese a breve anche presso altre sedi ed Aziende del Gruppo, ed a livello nazionale."

Analizzando i fatti temo che il futuro per l'azienda ed il titolo sia abbastanza nero.

Qualcuno ha qualche altra notizia e suggerimento da darmi?

Saluti
 
Ho saputo che è stato indetto uno sciopero anche a Roma per il 7 marzo. E' evidente che ci sono dei problemi........ Che consigli? Liquidiamo? :help: :help: :help:
 
Aio engineering!

big_john_no ha scritto:
Ho saputo che è stato indetto uno sciopero anche a Roma per il 7 marzo. E' evidente che ci sono dei problemi........ Che consigli? Liquidiamo? :help: :help: :help:

Io fuggirei a spron battuto, leggi qua :

Comunicato Sindacale congiunto delle RSU di Roma
di Engineering Ingegneria Informatica e di Softlab


Le RSU di Roma di Engineering Ing.Inf. e di Softlab ringraziano tutti i Lavoratori, per il pieno successo delle iniziative di ieri, Martedì 7 Marzo.

Il ringraziamento si estende anche ai Lavoratori delle altre Aziende del Gruppo, in particolare Engineering Sanità Enti Locali ed Engiweb Security.


Lo sciopero ed il presidio presso la sede di Via San Martino della Battaglia 56, rappresentano un ulteriore, significativo passo in avanti nell’ambito della vertenza, che vede i Lavoratori delle Aziende del Gruppo Engineering impegnati ed uniti nella ferma opposizione al provvedimento di assorbimento, nei superminimi individuali, degli aumenti della paga base derivanti dal recente rinnovo del CCNL Metalmeccanici.

L’alta adesione allo sciopero, e la numerosa, vivace e colorata partecipazione al presidio, con oltre 200 manifestanti nel momento di punta tra le 10.00 e le 11.00, non sono altro che espressione e conferma del forte malessere e malcontento suscitati dal suddetto provvedimento, giudicato dai Lavoratori lesivo della loro dignità personale e professionale.

Le iniziative di ieri si inquadrano all’interno dell’azione coordinata dalle RSU a livello di Gruppo, che ha portato con successo ad assemblee in quasi tutte le sedi, agli scioperi a Padova, Bologna, Palermo, Roma, che proseguirà con altre iniziative, tra cui segnaliamo lo sciopero programmato per Venerdì 17 Marzo a Torino, e che non terminerà prima di un chiaro e concreto segnale di apertura da parte dell’Azienda, a partire dall’accoglimento della richiesta urgente di convocazione da parte delle OO.SS. Nazionali e del riconoscimento ufficiale del Coordinamento Nazionale delle RSU del Gruppo Engineering (sono passati ormai più di dieci giorni dall’invio da parte delle OO.SS. Nazionali della richiesta di incontro).

Tutte le assemblee e gli scioperi che hanno avuto luogo fino ad ora, presso le sedi e le Aziende del Gruppo sparse sul territorio nazionale, hanno fatto emergere una forte volontà da parte dei Lavoratori di essere e rimanere uniti nella lotta contro l’arroganza del management aziendale, anche attraverso iniziative indette unitariamente a livello nazionale.

E’ su questo spirito unitario che dobbiamo contare tutti, per affrontare il confronto con la controparte aziendale in merito alla decisione del riassorbimento e, più in generale, in merito a tutte le problematiche comuni, che riguardano le nostre condizioni lavorative, contro il malcelato (e spesso maldestro) tentativo di dividere i Lavoratori e di screditare l’operato delle RSU (peraltro antichi quanto antico è il potere: “divide et impera”).

In vista di possibili iniziative aziendali rivolte direttamente ai Lavoratori, già segnalateci da altre sedi, tese a giustificare il comportamento dell’Azienda, ed a promettere a tutti chissà cosa, offrendo un contentino nel tentativo di sedare le legittime proteste, invitiamo tutti i Lavoratori a tenere alta l’attenzione, a non farsi blandire da lusinghe individuali, o locali, ed a segnalare alle scriventi RSU ogni iniziativa in tal senso.

Un’ultima considerazione: il Direttore del Personale, nel suo intervento al recente Kick-Off di Engineering Ing.Inf., ha dichiarato che l’Azienda farà un grande uso dei nuovi contratti di apprendistato, recepiti proprio nel rinnovo del CCNL Metalmeccanici.

Quindi, si sfrutta il CCNL dove fa comodo, ma non si rispetta nella parte in cui difende il potere d’acquisto dei salari dei Lavoratori!


Le RSU ed i Lavoratori delle Aziende del Gruppo Engineering ribadiscono con forza la protesta per il mancato rispetto del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro e la richiesta di revoca del provvedimento di assorbimento dei superminimi.


In pieno accordo con il Coordinamento Nazionale delle RSU del Gruppo Engineering, le RSU di Roma di Engineering Ing.Inf. e di Softlab confermano lo stato di agitazione permanente con il blocco delle flessibilità e degli straordinari.



Le RSU di Roma di Engineering Ing.Inf. e di Softlab

Roma, 8 Marzo 2006
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto