giuseppe.d'orta
Forumer storico
E' solo l'ennesimo mezzo per rinviare la data in cui dovranno portare i libri in Tribunale, comunque vediamo se l'aumento di capitale può portarci motivazioni speculative.
L'aumento di capitale di [LINK:d3f73b8e8b]e.Planet[/LINK:d3f73b8e8b] partirà lunedì 3 e terminerà giovedì 27 maggio. I diritti di opzione saranno trattati sul mercato da lunedì 3 a mercoledì 19.
Alla chiusura di oggi (ricordo che non c'è After Hours) da ogni azione si staccherà un diritto di opzione. Due diritti di opzione serviranno per sottoscrivere una nuova azione al prezzo di 0.52, prezzo minimo a cui possono essere offerte dalla società, in quanto 0.52 è il valore nominale.
Il prezzo di mercato del titolo è, in questo momento, 0.402, quindi al di sotto del prezzo di emissione delle nuove azioni.
Se il prezzo dell'azione non sarà fatto salire...diciamo..."in una maniera o in un'altra"...l'aumento di capitale è destinato ad andare deserto (salvo che per la quota già sottoscritta da alcuni soci tramite l'ennesima conversione di crediti) e la società avrebbe ben poco tempo di vita davanti a sé.
Aumento di capitale molto speculativo, quindi, che si potrebbe seguire tramite i diritti di opzione che si staccheranno a valore zero e che eviterebbero di subire grosse perdite nel caso in cui l'aumento stesso si dovesse mettere male.
L'aumento di capitale di [LINK:d3f73b8e8b]e.Planet[/LINK:d3f73b8e8b] partirà lunedì 3 e terminerà giovedì 27 maggio. I diritti di opzione saranno trattati sul mercato da lunedì 3 a mercoledì 19.
Alla chiusura di oggi (ricordo che non c'è After Hours) da ogni azione si staccherà un diritto di opzione. Due diritti di opzione serviranno per sottoscrivere una nuova azione al prezzo di 0.52, prezzo minimo a cui possono essere offerte dalla società, in quanto 0.52 è il valore nominale.
Il prezzo di mercato del titolo è, in questo momento, 0.402, quindi al di sotto del prezzo di emissione delle nuove azioni.
Se il prezzo dell'azione non sarà fatto salire...diciamo..."in una maniera o in un'altra"...l'aumento di capitale è destinato ad andare deserto (salvo che per la quota già sottoscritta da alcuni soci tramite l'ennesima conversione di crediti) e la società avrebbe ben poco tempo di vita davanti a sé.
Aumento di capitale molto speculativo, quindi, che si potrebbe seguire tramite i diritti di opzione che si staccheranno a valore zero e che eviterebbero di subire grosse perdite nel caso in cui l'aumento stesso si dovesse mettere male.