Gennius
Banned
Martedì 12 Aprile 2005, 15:35
(PRT.MI) Esprinet sigla accordo con Sony per la distribuzione della linea IP monitoring.
Nova Milanese, 12 aprile 2005 - Esprinet (Milano: PRT.MI - notizie - bacheca) , il numero uno nella distribuzione di tecnologia in Italia, quotata al techSTAR di Borsa Italiana, ha siglato un accordo di distribuzione con Sony per la linea IP monitoring, rafforzando ulteriormente la partnership già consolidata per le linee home entertainment, telefonia, notebook, digitale, periferiche e consumabili.
Sul sito www.esprinet.com è già disponibile per tutti i 23.000 rivenditori del Gruppo, l'intera gamma Sony di:
- Network Camere telecamere di videosorveglianza fisse e brandeggiate.
- convertitori analogici digitali.
- software di gestione.
- IP video server.
Esprinet mette a listino i prodotti Sony specificatamente progettati per esercitare un controllo piu' semplice ed economico degli eventi che si verificano in un altro luogo, reagendo di conseguenza, e per assicurare sempre alte prestazioni, elevati livelli di affidabilità e facilità di integrazione.
Grazie alla maggiore flessibilità, praticità e scalabilità rispetto alle installazioni TVCC tradizionali, la tecnologia Sony Network Video Monitoring sfrutta la potenza di Internet e delle normali reti di dati aziendali per abbattere i costi della videosorveglianza in tempo reale; in questo modo i prodotti Sony sono in grado di accrescere il valore degli investimenti offrendo al contempo innovative possibilità di monitoraggio flessibili.
La focalizzazione sul brand verrà garantita grazie ad un team dedicato all'interno della Business Unit Networking, guidata da Alessandro Taramelli, Business Unit Manager, volto a sviluppare attività marketing e commerciali ad hoc.
"La partnership stretta con un brand leader come Sony - dichiara Matteo Restelli, Direttore Commerciale del Gruppo - conferma l'approccio multicanale che stiamo seguendo ed evidenzia le potenzialità commerciali riconosciute a Esprinet anche per questa tipologia di prodotti rispecchiando la volontà del Gruppo di rafforzare la propria presenza anche in settori di mercato con marginalità interessanti".
Per ulteriori informazioni:
Barbara Botticchio
Esprinet S.p.A
Tel.0362.496.890
e-mail [email protected]
Esprinet (PRT.MI) è il distributore di tecnologia leader in Italia, con un fatturato 2004 di 1,5 miliardi di euro ed una quota di mercato del 22%, il quinto distributore in Europa ed il decimo nel mondo. Fondata negli anni '70 la società, con sede a Nova Milanese, ha assunto l'attuale assetto per effetto della fusione nel settembre 2000 di tre medi distributori di informatica: Comprel, Celo e Micromax.
Attualmente la società è presente in due distinte aree di business: la distribuzione di Information Technology e la distribuzione di componenti micro-elettronici attraverso la controllata Comprel.
Dal luglio 2001 Esprinet è quotata al Nuovo Mercato ed è stata ammessa al segmento techSTARTM nell'aprile 2004.
Inclusa tra i primi 100 gruppi industriali italiani nella classifica stilata annualmente da Mediobanca (Milano: MDBI.MI - notizie - bacheca) , la società serve ogni anno 23.000 rivenditori, commercializza 480 marchi diversi distribuiti da oltre 200 fornitori, vanta un organico di oltre 800 persone, 3 filiali periferiche, 14 cash & carry e 225 punti vendita affiliati a marchio "Multimedia Planet". Le attività logistiche sono concentrate nel magazzino di 25.000 mq sito a Cambiago (MI).
Nel corso del 2002, assieme ad altri quattro distributori europei, la società ha dato vita ad un consorzio pan-europeo denominato EWG-European Wholesale Group
(PRT.MI) Esprinet sigla accordo con Sony per la distribuzione della linea IP monitoring.
Nova Milanese, 12 aprile 2005 - Esprinet (Milano: PRT.MI - notizie - bacheca) , il numero uno nella distribuzione di tecnologia in Italia, quotata al techSTAR di Borsa Italiana, ha siglato un accordo di distribuzione con Sony per la linea IP monitoring, rafforzando ulteriormente la partnership già consolidata per le linee home entertainment, telefonia, notebook, digitale, periferiche e consumabili.
Sul sito www.esprinet.com è già disponibile per tutti i 23.000 rivenditori del Gruppo, l'intera gamma Sony di:
- Network Camere telecamere di videosorveglianza fisse e brandeggiate.
- convertitori analogici digitali.
- software di gestione.
- IP video server.
Esprinet mette a listino i prodotti Sony specificatamente progettati per esercitare un controllo piu' semplice ed economico degli eventi che si verificano in un altro luogo, reagendo di conseguenza, e per assicurare sempre alte prestazioni, elevati livelli di affidabilità e facilità di integrazione.
Grazie alla maggiore flessibilità, praticità e scalabilità rispetto alle installazioni TVCC tradizionali, la tecnologia Sony Network Video Monitoring sfrutta la potenza di Internet e delle normali reti di dati aziendali per abbattere i costi della videosorveglianza in tempo reale; in questo modo i prodotti Sony sono in grado di accrescere il valore degli investimenti offrendo al contempo innovative possibilità di monitoraggio flessibili.
La focalizzazione sul brand verrà garantita grazie ad un team dedicato all'interno della Business Unit Networking, guidata da Alessandro Taramelli, Business Unit Manager, volto a sviluppare attività marketing e commerciali ad hoc.
"La partnership stretta con un brand leader come Sony - dichiara Matteo Restelli, Direttore Commerciale del Gruppo - conferma l'approccio multicanale che stiamo seguendo ed evidenzia le potenzialità commerciali riconosciute a Esprinet anche per questa tipologia di prodotti rispecchiando la volontà del Gruppo di rafforzare la propria presenza anche in settori di mercato con marginalità interessanti".
Per ulteriori informazioni:
Barbara Botticchio
Esprinet S.p.A
Tel.0362.496.890
e-mail [email protected]
Esprinet (PRT.MI) è il distributore di tecnologia leader in Italia, con un fatturato 2004 di 1,5 miliardi di euro ed una quota di mercato del 22%, il quinto distributore in Europa ed il decimo nel mondo. Fondata negli anni '70 la società, con sede a Nova Milanese, ha assunto l'attuale assetto per effetto della fusione nel settembre 2000 di tre medi distributori di informatica: Comprel, Celo e Micromax.
Attualmente la società è presente in due distinte aree di business: la distribuzione di Information Technology e la distribuzione di componenti micro-elettronici attraverso la controllata Comprel.
Dal luglio 2001 Esprinet è quotata al Nuovo Mercato ed è stata ammessa al segmento techSTARTM nell'aprile 2004.
Inclusa tra i primi 100 gruppi industriali italiani nella classifica stilata annualmente da Mediobanca (Milano: MDBI.MI - notizie - bacheca) , la società serve ogni anno 23.000 rivenditori, commercializza 480 marchi diversi distribuiti da oltre 200 fornitori, vanta un organico di oltre 800 persone, 3 filiali periferiche, 14 cash & carry e 225 punti vendita affiliati a marchio "Multimedia Planet". Le attività logistiche sono concentrate nel magazzino di 25.000 mq sito a Cambiago (MI).
Nel corso del 2002, assieme ad altri quattro distributori europei, la società ha dato vita ad un consorzio pan-europeo denominato EWG-European Wholesale Group