Fondi_comuni ETF Japan

Zen lento

Forumer attivo
Cerco una spiegazione, se qualche anima pia ne ha una...

Oggi guardavo l'ETF MSCI Japan quotato alla borsa italiana. Ha scambiato poco piu' di un milione di pezzi (il piu' scambiato in assoluto) , con quotazione in lettera continua, sino a perdere il 2.5 %.

Chiedo : visto che il Giappone ha chiuso stamane con un -0.4 %, e che l'etf quotava a mercati nipponici chiusi, si prevede un tracollo del mercato giapponese per domani ?
C'e' una spiegazione apparentemente logica (lo so, la logica ha un peso specifico pressoche' nulla in materia, Benetton docet) o fa parte delle solite bizze ?

Grazie e salutoni a belli brutti e buoni
:)



:rolleyes: :rolleyes:
 
quello che so è che per i gialli ci si aspetta l'ennesima recessione :)
.....che, però, questa volta, dovrebbe essere breve
 
Forse hai ragione Fernando's, forse dietro l'angolo c'e' l'ennesima recessioncina gialla.
Pero' la domanda era un'altra: perche mai un fondo passivo (etf) che e' il piu' trattato sul mercato italiano abbia uno spread di ben 2 punti rispetto al mercato originaro (chiuso) ?

Non si tratta di uno spike di un pugno di contratti, vista che gli scambi sono stati progressivi come si puo' ben vedere dall'andamento dei grafici intraday. Ripeto sono stati scambiai 1.100.000 pezzi per un controvalore di quasi 9 milioni di eurini....

Insomma, cos' e' che mi sfugge ??? ...e' logica degli etf, e' il MM, sono informazioni di paragnosti? Insomma risulta una cosa "normale" , una sorta di logica da mercati sfasati nei tempi ?

Non e' che cosi' sorga poi un gran desiderio di passare da un fonto ad un ETF ...

Ciao e buona giornata :)
 
Hai ragione :)
ho risposto a fischi con fiaschi.
Penso che sia compito del MM fare in modo che le quotazioni dell'etf siano sempre allineate all'indice corrispondente.
Non so se sia normale, ma forse è ragionevole, che lo spread si allarghi quando il mercato di riferimento è chiuso.
...hai notato spread a mercato aperto ??
Ciao
 
Non so se il MM può intervenire in qualche modo.
L'ETF viene trattato come un azione e risponde alla legge della domanda e della offerta.
Piuttosto qualcuno, vista la presunta correlazione tra Nasdaq e i gialli, ha pensato di fare la furbata.
E, vista la chiusura di questa mattina, è stato puntualmente smentito.
 
..... non lo chiamano MM
lo chiamano Specialist :)

http://www.borsaitalia.it/it/mercati/mtf-etf/faq-domandefrequenti/

GLI ETF SONO LIQUIDI?

La Liquidità degli ETF è assicurata da uno Specialist con obblighi di quotazione in continua ("spread massimo bid-ask" e "quantità minima esposta") e da eventuali Liquidity Providers (market maker non ufficiali) e Arbitraggisti.
La liquidità viene misurata in termini di spread bid-ask: per un'analisi al riguardo clicca su: Liquidità ETF
 
Durante la giornata sono attivi vari futures sul Nikkei, scambiati in mercati aperti anche mentre in Giappone sono chiusi ed anche mentre dormono.
 
-L'ETF MSCI Giappone quotato all Borsa italiana mi consta essere ora l'etf il piu' liquido in assoluto;

- permangono alcuni dubbi in relazione al comportamento di ieri 8 marzo (forse sbandava in flessione per la festa della donna :P ) , ma non posso escludere che quotasse troppo prima... (bah !)

- gli altri future quotati in giornata a Tokio chiusa (mi sono informato) non hanno avuto scivoloni analoghi (per il vecchio Volt che saluto :) )

- e' vero che la valuta ha avuto uno scatto ieri, ma non tale a mio avviso da giustificare una lettera del genere (e comunque sarebbe accaduto anche ad altri futures che hanno Tokio come paniere)

- chi assicura liquidita' a questo etf e' la Banca IMI ... e questo mi da qualche pensiero :rolleyes:

Insomma la perplessita' permane ...
Ma non voglio pensar male, quindi Fernando's, contro ogni logica ho acquistato lo stesso. Se hai ragione tu di devo un caffe' ;) :rolleyes:

Grazie a tutti per le risposte e le segnalazioni :)
 
Zen lento ha scritto:
-L'ETF MSCI Giappone quotato all Borsa italiana mi consta essere ora l'etf il piu' liquido in assoluto;

- permangono alcuni dubbi in relazione al comportamento di ieri 8 marzo (forse sbandava in flessione per la festa della donna :P ) , ma non posso escludere che quotasse troppo prima... (bah !)

- gli altri future quotati in giornata a Tokio chiusa (mi sono informato) non hanno avuto scivoloni analoghi (per il vecchio Volt che saluto :) )

- e' vero che la valuta ha avuto uno scatto ieri, ma non tale a mio avviso da giustificare una lettera del genere (e comunque sarebbe accaduto anche ad altri futures che hanno Tokio come paniere)

- chi assicura liquidita' a questo etf e' la Banca IMI ... e questo mi da qualche pensiero :rolleyes:

Insomma la perplessita' permane ...
Ma non voglio pensar male, quindi Fernando's, contro ogni logica ho acquistato lo stesso. Se hai ragione tu di devo un caffe' ;) :rolleyes:

Grazie a tutti per le risposte e le segnalazioni :)

Ma io domando e dico...
uno che di mestiere è zen il lento, che ha sempre odiato l'intraday, la velocità, lo scalping....
ma che razza di problemi si pone??? :)
Se ti sei assicurato che i future sul nikkei non hanno sbandato, allora deve aver sbandato per forza il market maker.
Magari per fregare qualcuno :lol:
Un salutone grosso come tutta Brescia
La tua amica Ed :)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto