giuseppe.d'orta
Forumer storico
Settimana caratterizzata da molti eventi storici, e davvero possiamo ritenere che il termine non sia sprecato. La settimana è iniziata...il giorno precedente, poiché domenica scorsa si è appreso della cattura di Saddam Hussein. Le attese erano per un balzo dei listini che è effettivamente arrivato, per poi rientrare: la notizia è certamente positiva ma tanti sono i nodi irrisolti, rischi del terrorismo in testa.
Altro evento storico sul mercato dei cambi: nuovo record per l'euro contro il dollaro USA.
[TI:5d69eca04b]Euro/Dollaro[/TI:5d69eca04b]
Settimana che ha portato eventi che rimarranno nella memoria di tutti anche per il listino italiano. [LINK:5d69eca04b]Parmalat[/LINK:5d69eca04b] ha via via confermato i tanti dubbi da noi espressi nel corso della scorsa settimana, ed è precipitata addirittura fino a quota 0.30, toccata oggi. Il rating delle obbligazioni, che questa mattina scambiavano a livelli di prezzo "argentini", è stato proprio oggi abbassato a D (Default) e ritirato.
Lunedì prossimo Parmalat lascerà il paniere Mib30 (entra [LINK:5d69eca04b]Autogrill[/LINK:5d69eca04b], prima riserva) e sarà trattata col meccanismo dell'asta unica di chiusura. La giornata è iniziata col disconoscimento, da parte di Bank of America, di un documento che attestava depositi intestati a Brombil (controllata brasiliana di Parmalat) per un ammontare di 3.95 miliardi di euro. Nel tardo pomeriggio si è appreso che il capitale di Brombil ammonta, come da bilancio consolidato Parmalat, ad...un dollaro USA: ci sarebbe da ridere, se non si trattasse di un qualcosa di molto serio, vale a dire un duro colpo a migliaia di azionisti ed obbligazionisti che preoccupa moltissimo anche i dipendenti del gruppo.
[TI:5d69eca04b]Parmalat[/TI:5d69eca04b]
Bene il comparto energetico, con [LINK:5d69eca04b]Edison[/LINK:5d69eca04b] che prosegue la corsa sui rumors di opa, per poi stornare nell'ultima seduta. Le ipotesi di opa derivano dal fatto che Commissione Europea ha deferito l'Italia alla corte di giustizia, contestando il limite del 2% ai diritti di voto di Edf in Italenergia, che controlla Edison. Anche gli altri titoli del comparto si sono ben comportati, dato l'apprezzarsi del [LINK:5d69eca04b]Petrolio Brent d[/LINK:5d69eca04b].
[TI:5d69eca04b]Edison[/TI:5d69eca04b]
[TI:5d69eca04b]Eni[/TI:5d69eca04b]
[TI:5d69eca04b]Saipem[/TI:5d69eca04b]
Riepilogo indici italiani ¬
[TI:5d69eca04b]Mib 30[/TI:5d69eca04b]
[TI:5d69eca04b]Numtel[/TI:5d69eca04b]
[TI:5d69eca04b]Fib30[/TI:5d69eca04b]
Riepilogo indici internazionali ¬
[TI:5d69eca04b]Nikkey225 Tokyo[/TI:5d69eca04b]
[TI:5d69eca04b]DAX francoforte[/TI:5d69eca04b]
[TI:5d69eca04b]cac40 parigi[/TI:5d69eca04b]
[TI:5d69eca04b]Ftse100 londra[/TI:5d69eca04b]
[TI:5d69eca04b]stoxx50e[/TI:5d69eca04b]
Da qui alla fine dell'anno, sono previste solo quattro sedute di borsa (22, 23 senza serale, 29, 30 senza serale), ma si tratterà di sedute molto interessanti, soprattutto per i partecipanti al forum di Investire Oggi che sono posizionati su titoli come [LINK:5d69eca04b]C Artigiano[/LINK:5d69eca04b] che, in passato, si sono fatti notare proprio alla fine dell'anno.
Da non dimenticare, tra i titoli da tempo seguiti dal forum, anche [LINK:5d69eca04b]Snia Bdp[/LINK:5d69eca04b], che si trova ad appena cinque sedute di borsa dall'attesissima scissione di Sorin Biomedica, che avverrà lunedì 5 gennaio.
[TI:5d69eca04b]C Artigiano[/TI:5d69eca04b]
[TI:5d69eca04b]Snia Bdp[/TI:5d69eca04b]
Sempre a proposito di titoli seguiti dal forum di IO, ieri è arrivata anche la bella notizia del prezzo di opa residuale su [LINK:5d69eca04b]Locat[/LINK:5d69eca04b], che ha portato l'ennesimo gain su di un titolo sotto opa.
[TI:5d69eca04b]Locat[/TI:5d69eca04b]
Un saluto a tutti.
Altro evento storico sul mercato dei cambi: nuovo record per l'euro contro il dollaro USA.
[TI:5d69eca04b]Euro/Dollaro[/TI:5d69eca04b]
Settimana che ha portato eventi che rimarranno nella memoria di tutti anche per il listino italiano. [LINK:5d69eca04b]Parmalat[/LINK:5d69eca04b] ha via via confermato i tanti dubbi da noi espressi nel corso della scorsa settimana, ed è precipitata addirittura fino a quota 0.30, toccata oggi. Il rating delle obbligazioni, che questa mattina scambiavano a livelli di prezzo "argentini", è stato proprio oggi abbassato a D (Default) e ritirato.
Lunedì prossimo Parmalat lascerà il paniere Mib30 (entra [LINK:5d69eca04b]Autogrill[/LINK:5d69eca04b], prima riserva) e sarà trattata col meccanismo dell'asta unica di chiusura. La giornata è iniziata col disconoscimento, da parte di Bank of America, di un documento che attestava depositi intestati a Brombil (controllata brasiliana di Parmalat) per un ammontare di 3.95 miliardi di euro. Nel tardo pomeriggio si è appreso che il capitale di Brombil ammonta, come da bilancio consolidato Parmalat, ad...un dollaro USA: ci sarebbe da ridere, se non si trattasse di un qualcosa di molto serio, vale a dire un duro colpo a migliaia di azionisti ed obbligazionisti che preoccupa moltissimo anche i dipendenti del gruppo.
[TI:5d69eca04b]Parmalat[/TI:5d69eca04b]
Bene il comparto energetico, con [LINK:5d69eca04b]Edison[/LINK:5d69eca04b] che prosegue la corsa sui rumors di opa, per poi stornare nell'ultima seduta. Le ipotesi di opa derivano dal fatto che Commissione Europea ha deferito l'Italia alla corte di giustizia, contestando il limite del 2% ai diritti di voto di Edf in Italenergia, che controlla Edison. Anche gli altri titoli del comparto si sono ben comportati, dato l'apprezzarsi del [LINK:5d69eca04b]Petrolio Brent d[/LINK:5d69eca04b].
[TI:5d69eca04b]Edison[/TI:5d69eca04b]
[TI:5d69eca04b]Eni[/TI:5d69eca04b]
[TI:5d69eca04b]Saipem[/TI:5d69eca04b]
Riepilogo indici italiani ¬
[TI:5d69eca04b]Mib 30[/TI:5d69eca04b]
[TI:5d69eca04b]Numtel[/TI:5d69eca04b]
[TI:5d69eca04b]Fib30[/TI:5d69eca04b]
Riepilogo indici internazionali ¬
[TI:5d69eca04b]Nikkey225 Tokyo[/TI:5d69eca04b]
[TI:5d69eca04b]DAX francoforte[/TI:5d69eca04b]
[TI:5d69eca04b]cac40 parigi[/TI:5d69eca04b]
[TI:5d69eca04b]Ftse100 londra[/TI:5d69eca04b]
[TI:5d69eca04b]stoxx50e[/TI:5d69eca04b]
Da qui alla fine dell'anno, sono previste solo quattro sedute di borsa (22, 23 senza serale, 29, 30 senza serale), ma si tratterà di sedute molto interessanti, soprattutto per i partecipanti al forum di Investire Oggi che sono posizionati su titoli come [LINK:5d69eca04b]C Artigiano[/LINK:5d69eca04b] che, in passato, si sono fatti notare proprio alla fine dell'anno.
Da non dimenticare, tra i titoli da tempo seguiti dal forum, anche [LINK:5d69eca04b]Snia Bdp[/LINK:5d69eca04b], che si trova ad appena cinque sedute di borsa dall'attesissima scissione di Sorin Biomedica, che avverrà lunedì 5 gennaio.
[TI:5d69eca04b]C Artigiano[/TI:5d69eca04b]
[TI:5d69eca04b]Snia Bdp[/TI:5d69eca04b]
Sempre a proposito di titoli seguiti dal forum di IO, ieri è arrivata anche la bella notizia del prezzo di opa residuale su [LINK:5d69eca04b]Locat[/LINK:5d69eca04b], che ha portato l'ennesimo gain su di un titolo sotto opa.
[TI:5d69eca04b]Locat[/TI:5d69eca04b]
Un saluto a tutti.