EURO /DOLLARO

Perla ha scritto:
gira voce che la BCE sia intervenuta sul cambio.

BCE non conferma

se mi leggevi sul treadhtttt dei bundaroli...lo avevo scritto...anche sul bund hanno smazzolato appena ha toccato 115,45...insieme all'eruo sul doppio massimo.....

non toccano i tassi ma direttamente sul mercato..gli costerà cara
 
Ho letto anch'io:

CAMBI: EURO GIU' DA MASSIMI DOLLARO SU VOCI INTERVENTO BCE
(ANSA) - ROMA, 13 FEB - L' euro rivede i massimi sul dollaro
spinto dai dati congiunturali Usa molto deludenti, ma poi
ripiega da 1,2895 dollari fino a un minimo di seduta di 1,2716.
Una brusca inversione di rotta che ha fatto sospettare un
intervento sul mercato da parte della Banca centrale europea per
raffreddare la moneta unica. Le autorita' di Francoforte e della
Bundesbank, tramite i rispettivi portavoce, Niels Buenemann e
Wolf-Ruediger Bengs, non hanno rilasciato commenti. Ma tanto e'
bastato ad alimentare tra gli operatori le voci di imminenti
ordini di vendita di valuta da parte della Bce sull' esempio di
quanto quasi quotidianamente praticato dal Giappone per
riequilibrare il cambio con il dollaro. Dopo il G7 di Boca
Raton, gli esperti scommettono su un balzo della divisa europea
a 1,30, livello che, sempre stando alle indiscrezioni,
rappresenterebbe la soglia di tollerabilita' per l' export di
Eurolandia fissata dai banchieri centrali europei.
(ANSA).
 
Fleursdumal ha scritto:
Ho letto anch'io:

CAMBI: EURO GIU' DA MASSIMI DOLLARO SU VOCI INTERVENTO BCE
(ANSA) - ROMA, 13 FEB - L' euro rivede i massimi sul dollaro
spinto dai dati congiunturali Usa molto deludenti, ma poi
ripiega da 1,2895 dollari fino a un minimo di seduta di 1,2716.
Una brusca inversione di rotta che ha fatto sospettare un
intervento sul mercato da parte della Banca centrale europea per
raffreddare la moneta unica. Le autorita' di Francoforte e della
Bundesbank, tramite i rispettivi portavoce, Niels Buenemann e
Wolf-Ruediger Bengs, non hanno rilasciato commenti. Ma tanto e'
bastato ad alimentare tra gli operatori le voci di imminenti
ordini di vendita di valuta da parte della Bce sull' esempio di
quanto quasi quotidianamente praticato dal Giappone per
riequilibrare il cambio con il dollaro. Dopo il G7 di Boca
Raton, gli esperti scommettono su un balzo della divisa europea
a 1,30, livello che, sempre stando alle indiscrezioni,
rappresenterebbe la soglia di tollerabilita' per l' export di
Eurolandia fissata dai banchieri centrali europei.
(ANSA).

ci si svenano se vogliono andare direttamente sul mercato....e che quazzo....mi crogiolavo già nell'idea di convertire il c/c in dollari (jamaicani) a 1,40....va buò
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto