luigi723
Forumer attivo
tassare o non tassare la medicina naturale?
io sono 20, forse trentanni che non chiedo una ricetta al medico ma regolarmente pago i contributi e mi sento un pò turlupinato quando le persone si lamentano perchè vogliono una tac subito e gratis.
In compenso....ho speso sempre per aggiornarmi e corsi sulla salute al naturale. Per esempio sabato sono andato ad un centro dove un francese vendeva un kit da 800 eu. Ne avrà venduti una decina. Avrei comperato anchio perchè è formidabile, ma il tipo non accettava assegni. Tuttavia ho un rimorso a spedire un vaglia in Francia e farmi mandare questo kit senza nessuna ricevuta fiscale. Mi chiedo se i francesi possono permettersi di fare così in francia? e poi sbeffeggiare l'Italia
Però mi chiedo ancora:è giusto che mi tassano anche la salute naturale dopo aver pagato quella legale-statale?
io sono 20, forse trentanni che non chiedo una ricetta al medico ma regolarmente pago i contributi e mi sento un pò turlupinato quando le persone si lamentano perchè vogliono una tac subito e gratis.
In compenso....ho speso sempre per aggiornarmi e corsi sulla salute al naturale. Per esempio sabato sono andato ad un centro dove un francese vendeva un kit da 800 eu. Ne avrà venduti una decina. Avrei comperato anchio perchè è formidabile, ma il tipo non accettava assegni. Tuttavia ho un rimorso a spedire un vaglia in Francia e farmi mandare questo kit senza nessuna ricevuta fiscale. Mi chiedo se i francesi possono permettersi di fare così in francia? e poi sbeffeggiare l'Italia
Però mi chiedo ancora:è giusto che mi tassano anche la salute naturale dopo aver pagato quella legale-statale?