Fiat (F) FIAT... piace sempre di più...

koala80

Forumer storico
SHANGHAI, 1 luglio (Reuters) - Fiat SpA (F.MI) sta per annunciare un'alleanza nella produzione con Chery Automobile, cosa che potrebbe indicare una ricucitura nei turbolenti rapporti con Nanjing Automobile dopo una mediazione del governo locale. Lo hanno riferito ieri fonti informate dei fatti.

L'amministratore delegato di Fiat Sergio Marchionne aveva detto in maggio di essere insoddisfatto di Nanjing Auto -- impegnata nel rilanciare il marchio MG nei mercati globali -- e che stava considerando di rinunciare al suo 50% nell'alleanza con il produttore cinese di auto.

Ma fonti hanno riferito a Reuters che un divorzio è poco probabile e Fiat, che ha esplorato la possibilità di estendere i suoi legami in materia di motore con Chery in una venture per una vettura completamente sviluppata, non ha avuto il via libera dal governo per una separazione.

"Dopo mesi di colloqui, Fiat e Nanjing Auto sono vicini ad un accordo per ricucire i rapporti. Il governo locale ha svolto un ruolo chiave", ha detto una fonte a Reuters.

Mentre General Motors (GM.N) ed altre società automobilistiche stanno facendo grossi profitti nel mercato cinese che cresce rapidamente, Fiat ha dovuto patire con Nanjing Fiat. Le vendite della joint venture del 2006 sono state meno di un decimo di quelle raggiunte da Volkswagen AG nei primi nove mesi.

Una venture per una vettura con Chery è poco probabile a breve ma le due parti potrebbero annunciare fra poco un'alleanza nella produzione, nota come accordo per la produzione di equipaggiamento originale, ha detto un'altra fonte.

Alfa Romeo è uno dei modelli Fiat che potrebbero essere prodotti da Chery, ha aggiunto la fonte.

Fiat sperava di vendere 300.000 auto in Cina per il 2010, ma con le vendite 2006 ad appena 31.300 auto, meno dell'obbiettivo di Marchionne fissato a 40.000, quell'obbiettivo sembra irraggiungibile.
 
Fiat, Moody's vede investment grade a medio termine se crescerà

Reuters - 02/07/2007 07:52:04



MILANO, 2 luglio (Reuters) - Fiat (F.MI) ha sostanzialmente completato il suo programma di ristrutturazione e se continueranno a crescere le vendite e ad aumentare le sue quote di mercato arriverà nel medio termine la promozione a "investment grade".

E' questo il giudizio di Moody's sulla casa automobilistca italiana estratto da un rapporto sul settore auto europeo.

"Fiat Auto ha registrato una forte ripresa nel 2006" vendendo quasi 2 milioni di veicoli, il 16,7% in più dell'anno
prima e "riguadagnando il terreno perduto in termini di quote di mercato in Italia e in Europa occidentale", dice Moody's. Un successo dettato "principalmente dall'introduzione della Grande Punto". Secondo l'agenzia di rating "la sfida è ora sostenere il momento propizio e trasformarlo in occasione di ulteriore crescita offrendo al mercato nuovi modelli vincenti".

"Una crescita sostenuta dei volumi e l'aumento delle quote di mercato - elementi che trainano anche utili e flussi di cassa - saranno determinanti per un futuro innalzamento del rating sino al livello di 'investment grade'".

Attualmente Moody's copre Fiat con 'Ba2', livello ancora nella categoria 'non investment grade', con outlook positivo.

In generale, Moody's è convinta che le aziende automobilistiche europee faranno fatica a mantenere gli attuali livelli di rating in un quadro generale molto difficile, malgrado l'attesa crescita a lungo termine della domanda mondiale.

"Moody's ritiene che, nel lungo termine, la domanda mondiale di autovetture e veicoli leggeri dovrebbe aumentare del 2-3% l'anno", afferma Falk Frey, Senior Vice President di Moody's e autore del rapporto. "Tuttavia, le sfide che si prospettano per le aziende automobilistiche europee che vogliono sfruttare questo andamento sono enormi".

Tra gli elementi messi in evidenza dal rapporto c'è la dipendenza, soprattutto dei produttori francesi e italiani, dai mercati dell'Europa occidentale e l'eccesso di capacità
produttiva, che Moody's quantifica in quasi il 30%.

Anche S&P ha un rating sotto l''investment grade' (BB+) con outlook positivo mentre Fitch ha da poco alzato di due notch il giudizio a 'BBB-' (outlook stabile) riportandolo a 'investment grade.
 
Fiat (F.MI) potrebbe muoversi oggi in Borsa, in attesa della diffusione dei dati sulle immatricolazioni, in agenda nel tardo pomeriggio. Secondo le attese degli analisti, il gruppo dovrebbe incrementare leggermente la propria quota di mercato, a fronte di una andamento iin calo in tutto il resto dell'Europa. Un risultato positivo, secondo le aspettative,ma non esaltante: i mesi migliori arriveranno quando, del conteggio, farà parte anche la nuova 500 che sta registrando ordini nettamente sopra le attese.

Ma a movimentare il titolo potrebbe essere anche il fronte cinese: secondo alcune indiscrezioni Fiat starebbe per riconfermare la sua joint venture con Nanjing, mentre per altri osservatori il divorzio fra le parti sarebbe imminente.
 
MARKET TALK: Fiat, buone notizie dalla Cina (B.Akros)

MF-Dow Jones - 02/07/2007 10:56:35



MILANO (MF-DJ)--Debole Fiat dopo una partenza in buon rialzo. Le azioni, che hanno toccato un top-intraday a 22,33 euro, cedono ora lo 0,09% a 22,06 euro. Secondo le ultime indiscrezioni il Lingotto, che starebbe cercando di ricucire i rapporti con Nanjing Automobile dopo una mediazione del governo locale, potrebbe annunciare un'alleanza con Chery. L'eventuale nuovo accordo, affermano gli esperti di Banca Akros, potrebbe prevedere la produzione di modelli Alfa Romeo in Cina. Chery, si legge nella nota, e' un player molto aggressivo e abile sul mercato cinese e il management del Lingotto ha mostrato di apprezzare la compagnia avendo gia' siglato una intesa sui motori. La ricucitura dei rapporti con Nanjing, concludono da Banca Akros, potrebbe essere una buona notizia e non dovrebbe mettere a rischio una possibile partnership con Chery. Rating confermato a buy e Tp a 25 euro.
 
TORINO, 2 luglio (Reuters) - Se la domanda per la nuova Fiat 500 sarà superiore al target di 120.000 vetture anno Fiat (F.MI) è in grado di aumentare ulteriormente la produzione.

"Ci siamo tenuti un po' di spazio per riuscire a fare anche pi ù delle 120.000 vetture previste", ha detto oggi Sergio Marchionne, AD Fiat, a margine della inaugurazione del nuovo centro stile di gruppo.

"La nuova 500 è una vettura carica di attese perchè si porta dietro la storia di questo paese. Ma guarda al passato quel tanto che basta per essere pronta al futuro", ha detto Marchionne.

"Questa macchina segna l'inizio di una nuova era, una nuova entusiasmante avventura per la Fiat e per tutte le persone che lavorano in Fiat", ha aggiunto il manager.

La nuova vettura sarà fabbricata in Polonia, insieme a Fiat Panda, nell'impianto che produrrà anche la nuova Ford Ka.

A Torino sarà fabbricato il sistema di trasmissione (cambio), nello stabilimento di Mirafiori, potenziando l'attuale
centro cambi, ha detto una fonte.

L'impianto torinese, nella parte sud dello stabilimento di Mirafiori, produce attualmente 790.000 cambi anno e dovrebbe arrivare con le aggiunte di Nuova 500 e Ford Ka al milione di pezzi, target inizilalmente previsto per il 2010.
 
TORINO, 2 luglio (Reuters) - Dopo le recenti intese con Mercedes e con partner in Russia per i veicoli commerciali, la Fiat (F.MI) continua a lavorare per allargare la rete delle partnership.

"Stiamo piazzando raffiche di accordi, ma stiamo lavorando ad altri", ha detto oggi l'ad Fiat, Sergio Marchionne.

"Dateci il resto dell'anno. Prima di dicembre un altro paio usciranno", ha aggiunto parlando a margine della inaugurazione del nuovo centro stile di gruppo.
 
Fiat (F.MI), ora in rialzo dell'1,2%, per tutta la seduta si è mossa in controtendenza rispetto all'indice di riferimento (S&P/Mib +0,1%). A 22,35 euro ha anche fatto segnare il nuovo massimo dell'anno. Il titolo sale grazie all'attesa di nuovi accordi internazionali preannunciati dall'ad Seegio Marchionne e per i dati relativi alle immatricolazioni del mese di giugno che verranno comunicati in serata.

Il prossimo 4 luglio, tra l'altro, verrà lanciata la nuova 500 e lo stesso manager si dice fiducioso di poter battere l'obbiettivo di 120mila unità su base annua.

EFFETTO
Il titolo Fiat ha già performato in modo eccellente da inizio anno (+53% circa), ma le nostre attese rimangono positive.

Graficamente, il superamento di 21,2 eu ha spinto il titolo verso nuovi record di periodo e ha fatto scattare di recente un nuovo importante segnale rialzista. Il target minimo è verso 24/24,5 euro.
 
GRUPPO FIAT , IMMATRICOLAZIONI GIUGNO +12,2% SU ANNO A 71.558, QUOTA MERCATO A 31,65% (DA 30,91% MAGGIO)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto