koala80
Forumer storico
SHANGHAI, 1 luglio (Reuters) - Fiat SpA (F.MI) sta per annunciare un'alleanza nella produzione con Chery Automobile, cosa che potrebbe indicare una ricucitura nei turbolenti rapporti con Nanjing Automobile dopo una mediazione del governo locale. Lo hanno riferito ieri fonti informate dei fatti.
L'amministratore delegato di Fiat Sergio Marchionne aveva detto in maggio di essere insoddisfatto di Nanjing Auto -- impegnata nel rilanciare il marchio MG nei mercati globali -- e che stava considerando di rinunciare al suo 50% nell'alleanza con il produttore cinese di auto.
Ma fonti hanno riferito a Reuters che un divorzio è poco probabile e Fiat, che ha esplorato la possibilità di estendere i suoi legami in materia di motore con Chery in una venture per una vettura completamente sviluppata, non ha avuto il via libera dal governo per una separazione.
"Dopo mesi di colloqui, Fiat e Nanjing Auto sono vicini ad un accordo per ricucire i rapporti. Il governo locale ha svolto un ruolo chiave", ha detto una fonte a Reuters.
Mentre General Motors (GM.N) ed altre società automobilistiche stanno facendo grossi profitti nel mercato cinese che cresce rapidamente, Fiat ha dovuto patire con Nanjing Fiat. Le vendite della joint venture del 2006 sono state meno di un decimo di quelle raggiunte da Volkswagen AG nei primi nove mesi.
Una venture per una vettura con Chery è poco probabile a breve ma le due parti potrebbero annunciare fra poco un'alleanza nella produzione, nota come accordo per la produzione di equipaggiamento originale, ha detto un'altra fonte.
Alfa Romeo è uno dei modelli Fiat che potrebbero essere prodotti da Chery, ha aggiunto la fonte.
Fiat sperava di vendere 300.000 auto in Cina per il 2010, ma con le vendite 2006 ad appena 31.300 auto, meno dell'obbiettivo di Marchionne fissato a 40.000, quell'obbiettivo sembra irraggiungibile.
L'amministratore delegato di Fiat Sergio Marchionne aveva detto in maggio di essere insoddisfatto di Nanjing Auto -- impegnata nel rilanciare il marchio MG nei mercati globali -- e che stava considerando di rinunciare al suo 50% nell'alleanza con il produttore cinese di auto.
Ma fonti hanno riferito a Reuters che un divorzio è poco probabile e Fiat, che ha esplorato la possibilità di estendere i suoi legami in materia di motore con Chery in una venture per una vettura completamente sviluppata, non ha avuto il via libera dal governo per una separazione.
"Dopo mesi di colloqui, Fiat e Nanjing Auto sono vicini ad un accordo per ricucire i rapporti. Il governo locale ha svolto un ruolo chiave", ha detto una fonte a Reuters.
Mentre General Motors (GM.N) ed altre società automobilistiche stanno facendo grossi profitti nel mercato cinese che cresce rapidamente, Fiat ha dovuto patire con Nanjing Fiat. Le vendite della joint venture del 2006 sono state meno di un decimo di quelle raggiunte da Volkswagen AG nei primi nove mesi.
Una venture per una vettura con Chery è poco probabile a breve ma le due parti potrebbero annunciare fra poco un'alleanza nella produzione, nota come accordo per la produzione di equipaggiamento originale, ha detto un'altra fonte.
Alfa Romeo è uno dei modelli Fiat che potrebbero essere prodotti da Chery, ha aggiunto la fonte.
Fiat sperava di vendere 300.000 auto in Cina per il 2010, ma con le vendite 2006 ad appena 31.300 auto, meno dell'obbiettivo di Marchionne fissato a 40.000, quell'obbiettivo sembra irraggiungibile.