Fidejussione affitto

troppidebiti

Forumer storico
Qualcuno ha esperienza in questo settore?

le banche italiane concedono questo tipo di strumento?

quanto può costare ?

l' idea è quella di coprirsi dal rischio che l' inquilino non pahi più l' affitto:D
 
esistono delle società di brokeraggio che danno polizze a garanzia dell'affitto ma sono fidejussioni assicurative non bancarie a prima richiesta puoi trovarle cercando affitto sicuro su google
è meglio chiedere al conduttore una normale fidejussione bancaria a prima richiesta che però viene rilasciata solo a conduttori di un certo spessore
 
esistono delle società di brokeraggio che danno polizze a garanzia dell'affitto ma sono fidejussioni assicurative non bancarie a prima richiesta puoi trovarle cercando affitto sicuro su google
è meglio chiedere al conduttore una normale fidejussione bancaria a prima richiesta che però viene rilasciata solo a conduttori di un certo spessore


ok.

ma non c' è un metodo alternativo?

insomma se un conduttore non paga più non c' è qualche copertura di tipo assicurativo ecc.?

sappiamo tutti quanto siano lunghe le procedure esecutive in Italia...per sloggiare un conduttore servono mesi se non anni!! e in tutto questo periodo che si fa si pagano anche le tasse sui mancati introiti? ...non mi sembra il caso:down::down::down:
 
ho trovato questo articolo

http://www.casa24.ilsole24ore.com/fc?cmd=art&artId=785498&chId=47&artType=Esperto_Risponde&back=0

molto lungo e pesante ma la cosa è fattibile però una cosa è la teoria una cosa la pratica...


alcune clausole

1) accertati dell'identità dei funzionari della banca che
firmano la fidejussione;
2) imponi di apporre le seguenti clausole:
1) " a prima richiesta ": nel caso che il conduttore non
paghi, potrai rivolgerti direttamente alla banca;
2) " non escussione preventiva del debitore principale ":
per incassare, non dovrai attendere che la banca
si rifaccia prima sul conduttore.


:D
 
Ultima modifica:
fai firmare nel contratto una fidejussione di una persona fisica a garanzia delle obbligazioni assunte dal conduttore.
si paga un qualcosa in più nel registro e sei comunque garantito che se il conduttore non rispetta le sue obbligazioni (pagamento canone) e tu puoi minaccaire di escutere la fidejussione procedendo contro il fidejussore, il fidejussore stesso magari lo mena il conduttore poco corretto.
 
fai firmare nel contratto una fidejussione di una persona fisica a garanzia delle obbligazioni assunte dal conduttore.
si paga un qualcosa in più nel registro e sei comunque garantito che se il conduttore non rispetta le sue obbligazioni (pagamento canone) e tu puoi minaccaire di escutere la fidejussione procedendo contro il fidejussore, il fidejussore stesso magari lo mena il conduttore poco corretto.


io avevo pensato ad una doppia fideiussione una bancaria/assicurativa, e un' altra a carico di un terzo soggetto (in queste credo meno)


così si dovrebbe essere abbastanza protetti:rolleyes::lol:
 
questo è un pò come quelli che per aumentare la sicurezza usano due preservativi.
si rischia di spaccarli meglio.

allora la fidejussione assicurativa si trova facilmente sul mercato ma ti protegge poco o per niente.
la fidejussione bancaria ti protegge molto ma è difficile ottenerla per condutotri che non siano ditte o professionisti.
la garanzia di un terzo (solvibile) è facile da farsela mettere e fors eè quella che effettivamente protegge di più
 
Attenzione:

la fidejussione ASSICURATIVA (emessa cioè da una società di assicurazione e non da un istituto di credito) tutela meno chi la riceve perchè il mancato pagamento delle commissioni (solitamente a carico del soggetto che ne ha richiesto alla società l'emissione e quindi l'inquilino) rende la garanzia non escutibile.

Molto meglio quindi chiedere sempre e solo fidejussioni BANCARIE.

Il costo è variabile da istituto e oggetto di negoziazione col cliente.
Si può spuntare anche uno 0,40-0,50% annuo sull'importo della garanzia.
Tali costi possono essere suddivisi tra proprietario (beneficiario della garanzia) e inquilino (colui a nome del quale la banca emette la fidejussione) a seconda degli accordi tra di loro.

E' inutile chiedere ulteriori garanzie da soggetti terzi perchè, una volta che si ha in mano una fidejussione bancaria (N.B.: A PRIMA RICHIESTA!Questa è un'altra caratteristica imprescindibile!) si è garantiti dalla banca direttamente.
Dal punto di vista del beneficiario non rileva quindi l'affidabilità di chi ha manlevato la banca nell'emissione della garanzia.
 
polizze fiudejussorie presso finanziarie

Salve a tutti, anche se con molto ritardo vorrei comunicare la mia esperienza.
Nel 2007 ho fatto una polizza fidejussoria tramite SOLO AFFITTI valevole fino al 2010 che mi avrebbe risarcito fino a 12 canoni impagati piu' 2.500 euro per danni. Dal 2009 il mio inquilino non ha piu' pagato l'affitto e così mi sono rivolta alla finanziaria, tale ICC CONSULT S.p.A. con sede ad Aversa la quale mi invitava a rivolgermi ad un legale per l'azione di sfratto e di pignoramento.
Fatti tutti i passi richiesti, al momento del risarcimento la finanziaria mi ha risposto picche inventando scuse poco plausibili del tipo che il pignoramento (essendo negativo in quanto l'inquilino non ha aperto la porta) non era esatto, dovevamo fare il pignoramento presso terzi !!! :specchio: E per quanto riguarda i danni subiti anch'essi dovevano essere quantificati da un non meglio precisato personaggio.
Morale della favola, non fatevi abbindolare da queste fasulle offerte di protezione, sono tutte manovre per spillare soldi ai proprietari per poi inventarsi scuse assurde per non pagare. :down: Il mio consiglio solo la polizza fidejussoria bancaria è veramente sicura.
Ciao a tutti
Giulia
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto