Fine trasmissioni

Claudio Messora


DOMANI E' LA FINE DI TUTTO: LE LOBBY SBARCANO IN RETE!

Domani è il D-Day dello sbarco delle lobby nella rete italiana. L'AGCOM è il cavallo di troia. Non era ancora accaduto in nessun altro momento della nostra non più giovane Repubblica, che un organismo dello Stato, che non fosse la magistratura, si attribuisse il compito di giudicare fatti già regolati dal diritto penale e civile. Lo abbiamo denunciato, qui su byoblu.com, quasi due mesi fa. Nessuno ha fatto niente. E adesso è tardi.
Domani è la fine di tutto: le lobby sbarcano in rete. | Byoblu.com
 
Dopo avere suscitato le proteste di mezzo mondo, sino ad arrivare alle critiche esplicite da parte di commentatori esteri e studiosi di Università statunitensi l’Agcom varerà il contestatissimo regolamento, in perfetta solitudine (a parte i lobbisti in festa).

Agcom: 12 dicembre, una data da ricordare per l?Internet italiano - Il Fatto Quotidiano



A dispetto di quella povera vedova che, a tutt’oggi, si chiama democrazia. Del resto il Presidente Cardani già aveva mostrato fastidio per le critiche dei “pochi” che si opponevano ai metodi dell’Agcom.
I pochi peraltro sono quasi centomila cittadini, decine di Docenti Universitari, Associazioni di consumatori, Associazioni di piccole e medie imprese, e cosi via. Vediamo di cosa si tratta.
 
Ultima modifica:
La Boldrini censura il M5S alla Camera

Blog di Beppe Grillo - La Boldrini censura il M5S alla Camera




censura_camera_.jpg








"La Boldrini, nel totale silenzio della stampa, ha deciso di vietare le riprese nell'aula di Montecitorio e nelle commissioni. Vietare le riprese fatte con telefonini e ipod. La proposta di modifica del regolamento a Montecitorio presentata dai questori Stefano Dambruoso, Gregorio Fontana e Paolo Fontanelli prevede l'impossibilità per i parlamentari di effettuare riprese. Che la regola-bavaglio sia stata tagliata su misura per il M5S lo dice candidamente proprio il questore Fontana: "stavamo maturando l'idea già da tempo, anche per via di alcuni episodi avvenuti in commissione Cultura". In questi mesi li abbiamo smascherati: il Parlamento delle zero leggi, degli emendamenti scartati per alzata di mano alla velocità della luce, uno ogni due secondi, le aggressioni in aula.



Li abbiamo smascherati con le nostre telecamere, con i nostri video.

Così invece addio alle immagini con le quali abbiamo beccato i pianisti in Aula,

niente più video dei deputati delle altre forze (vedi Lattuca e Martino del pdmenoelle, ndr) che insultano e aggrediscono i nostri.

L'aggressione al portavoce Edera Spadoni non è stata ancora sanzionata, né quella al cittadino Scagliusi.

Chi è il censore, chi il censurato? Chi il violento, chi la vittima? Chi minaccia la libertà in Italia? Altro che casa di vetro, altro che trasparenza. Montecitorio, fine delle trasmissioni." M5S Camera


la boldrina ha imparato il fascismo all'ONU
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto