Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Su scala settimanale è anche peggio, se possibile......tra l'altro si parla di accorpamento di azioni per il mese di marzo con un valore teorico che non promette niente di buono (ok per gli azionisti l'operazione non comporterà differenze ma non vorrei che si scendesse da più alto )
L'unico aspetto positivo che riesco a vedere è che lo stocastico è sui livelli di marzo 03, livello dal quale è partito un movimento che ha raddoppiato il valore del titolo.......ma mi sto arrampicando sugli specchi
Venerdì hammerino, ma attenderei conferma. A occhio e croce direi che c'è spazio per rivedere il tweezer bottom a 0.490 e forse anche qualcosa più in basso (ce n'è un altro a 0.470, ma meno significativo).
Hammer: candela che si presenta in un trend al ribasso con significato di inversione del trend..............mmmmmmmhhhhhhh (ok, da confermare....)
E' un po' che volevo chiederlo ma le j candelstick funzionano veramente??.....io non mi ci raccapezzo tanto, lo ammetto, però mi sono sempre chiesto che affidabilità ha questo tipo di analisi e, soprattutto, se un certo pattern su una blue chip ed il medesimo pattern su una small cap hanno il mesimo "peso" previsionale....
Dovrò comprarmi un libro........così quelli della trading library ingrassano...Maggi è già "ben messo"......
Ciao.
Se vuoi puoi andare qui: www.traderlab.com
Clicca in alto a sinistra su "analisi tecnica" e apri il file formato pdf "Corso di analisi tecnica".
Puoi scaricare o stamparti i capitoli su "Analisi tecnica Candlestick" e, soprattutto, quello su "Analisi multipla",
dove "si illustrano le principali tecniche per la gestione di posizioni speculative utilizzate nell'approccio tecnico classico,
viste però nell'ottica Candlestick, allo scopo di ottenere maggiore significatività nelle indicazioni operative."
Sperando ti possa essere utile, ti saluto.
penso sia un po' difficile stabilire se funzionano veramente, soprattutto perché bisognerebbe stabilire quali sono i requisiti che una tecnica deve soddisfare per poter dire che "funziona veramente".
L'analisi delle candele cerca di intepretare i movimenti intraday che possono aver portato alla formazione di un certo pattern. Esempio:
L'hammer è un segnale di inversione solo al termine di un downtrend (alla fine di un uptrend si chiama hanging man e ha sempre significato di inversione, ma ovviamente opposto; in assenza di trend non ha alcun significato). L'idea di base è che il mercato è sceso fino a nuovi minimi (anche solo relativi), che non hanno retto causando una risalita che si è fermata in prossimità del prezzo di apertura. Quando ciò si verifica, è plausibile ipotizzare che la pressione sulle vendite stia scemando.
La tradizione poi specifica che ci sono segnali più o meno affidabili, e che esistono circostanze che possono aumentare o attenuare l'affidabilità del singolo segnale.
Se interessa il discorso magari lo continuiamo in un altro thread, specifico.