finger in the ass

pavelo11

Nuovo forumer
Ho fatto la ...azzata....mi sono dimenticato di vendere i diritti su eurofly...morale 50000 diritti da esercitare entro le 9 di domani altrimenti perdo il controvalore.

Ora ho 2 opzioni:

1) non faccio nulla e perdo il valore dei 50000 diritti

2) esercito l'opzione e compro i titoli eurofly (per domani non ho molta disponibilità liquida)

Il fatto è che ora con la caduta del governo non so più come andrà a finire la situazione alitalia, eurofly, malpensa e tutti sti fattori che ci ruotavano intorno....(prima sentivo vociferare di alcuni progetti di risanamento).....

Aspetto vostri pareri tanto ho tempo sino alla chiusura di oggi
grazie
 
pavelo11 ha scritto:
Ho fatto la ...azzata....mi sono dimenticato di vendere i diritti su eurofly...morale 50000 diritti da esercitare entro le 9 di domani altrimenti perdo il controvalore.


Ora ho 2 opzioni:

1) non faccio nulla e perdo il valore dei 50000 diritti

2) esercito l'opzione e compro i titoli eurofly (per domani non ho molta disponibilità liquida)

Il fatto è che ora con la caduta del governo non so più come andrà a finire la situazione alitalia, eurofly, malpensa e tutti sti fattori che ci ruotavano intorno....(prima sentivo vociferare di alcuni progetti di risanamento).....
Aspetto vostri pareri tanto ho tempo sino alla chiusura di oggi
grazie


Ciao pavelo,

scusami della battuta ma il titolo rispecchia il rischio che corriamo......
Veniamo a noi e distinguiamo le 2 situazioni.
Premetto che non ho seguito la situazione.

1) non esercito i diritti e perdo il dinero ....... pazienza

1) esercito i diritti acquistando le azioni.

Se esercito i diritti, vorrei vedermi il titolo salire per evetualmente rivendere le azioni acquistate con l'esercizio...e quindi andiamo a vedere il grafico.

Il titolo e' chiaramente in una fase ribassista ma nelle ultime tre sedute ha trovato un supporto valido in area 1.435/1.35 che rappresente il minimo assoluto e che risulta il target del rettangolo di continuazione del ribasso.
Le ultime 2 candeline sono di indecisione e la congestione in atto ha tutta l'aria di essere di continuazione .........anche se sia l'RSI sia l'MACD stanno chiamando il rimbalzo.
Specialmente l'RSI che si trova in forte ipervenduto e deve essere scaricato.

Siamo in una fase quindi di incertezza.

Ritorniamo al problema diritti. In questa situazione di incertezza lascerei i diritti inoptati e mi metterei il cuore in pace ....anche perche' presumo che le nuove azioni saranno molto vicine al prezzo di mercato con il rischio di vederle in perdita da subito......

Il casino alitalia diventera' sempre + un casino in quanto se il nuovo governo sara' di destra....dubito che portera' avanti la trattativa con AF.....almeno...lette le dichiarazioni di oggi......

(ANSA) - ROMA, 30 GEN - Se la crisi di governo si risolverà "con un prolungamento del governo Prodi verso le elezioni" anche in un regime di amministrazione ordinaria il governo porterà avanti l'iter per la privatizzazione di Alitalia e la trattativa in esclusiva con Ari France. Lo ha spiegato il ministro dei Trasporti Alessandro Bianchi. "Si va avanti - dice - perché è una procedura che è stata fissata e sarebbe difficile ed irragionevole fermarla". Quanto alla possibilità di chiudere l'operazione con un governo in carica solo per l'ordinaria amministrazione "nulla fa prevedere che si possa fermare la cosa. Ci è stato chiaramente spiegato - dice Bianchi cosa possiamo o non possiamo fare in questa fase". Solo nel caso in cui si vada ad un nuovo governo "si dovrà ridiscutere tutto". Bianchi lo ha detto ricordando che la strada della trattativa con Air France è quella scelta dal governo, anche se ribadisce: "a mio avviso dovrebbe essere esaminata a fondo anche l'altra offerta", quella di Air One, tanto più che oggi è stata aggiornata". Bianchi ha spiegato che non si è parlato di Alitalia nell'incontro di questa mattina a palazzo Chigi per una riunione del Cipe che è stata aggiornata a domani. Riferendosi alla crisi di governo Bianchi ha parlato anche del piano generale per la mobilità su cui è al lavoro ed ha spiegato di augurarsi "che il progetto proceda eventualmente anche con un nuovo governo: spero che si avrà il buonsenso di portarlo avanti e che non venga buttato via come è malcostume": quanto invece all'eventualità di una diversa organizzazione dei ministeri e delle Infrastrutture e dei Trasporti, Bianchi suggerisce di dividere infrastrutture e trasporti insieme da una parte, e da un'altra tutto quanto riguarda i lavori pubblici e oggi ricade sotto i ministeri anche se ha poco a che vedere con i trasporti. (ANSA).

Loading...





Ettore


1201697721eurofly.png
 
thank you very much!!!!

chiaro il concetto.....avevo comprato i diritti con l'auspicio di un eventuale progetto di risanamento...ma la situazione che attraversiamo non mi da alternative.
Il prezzo delle azioni è 1,347, vicino ai target da te proposti, quindi per non avere....two fingers in the ass....lascio perdere il mio diritto sulle azioni.


recupererò i soldi in un altro modo...:-)

grazie ettore

alla prossima
 
pavelo11 ha scritto:
thank you very much!!!!

chiaro il concetto.....avevo comprato i diritti con l'auspicio di un eventuale progetto di risanamento...ma la situazione che attraversiamo non mi da alternative.
Il prezzo delle azioni è 1,347, vicino ai target da te proposti, quindi per non avere....two fingers in the ass....lascio perdere il mio diritto sulle azioni.


recupererò i soldi in un altro modo...:-)

grazie ettore

alla prossima

Nessun problema. Felice di esserti stato utile..... :up: :up: :up:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto