Firmato il decreto di trasf. ..... un sacco di domande in testa!!!

  • Creatore Discussione Creatore Discussione messimo
  • Data di Inizio Data di Inizio

messimo

Guest
Anche per me finalmente è arrivato il decreto di trasferimento, dopo un'attesa di circa 6 mesi.... adesso sono pieno di domande, pensavo che l'avvocato che seguiva la pratica mi sarebbe stato di aiuto ma non è stato cosi... mi rivolgo a voi sicuro di avere almeno delle risposte...

1. l'avvocato mi ha detto che devo andare in tribunale a richiedere 3 copie del decreto, una per me e DUE che IO devo notificare ai due esecutati, come li devo notificare? a mano? con ufficiale giudiziario?

2. in questo forum si parlava che dopo la firma del giudice il decreto doveva essere presentato o trascritto in un registro di non so cosa... come posso vedere che questo è avvenuto?

3. poi, non ho richiesto la cancellazione al notaio delle ipoteche perche alcune sono in via di prescrizione per le altre ci pensero io, ve le elenco in modo che mi possiate dare suggerimenti sei sia come dico io o meno:

iscrizioni contro:
ipoteca giudiziale 1991
ipoteca giudiziale 1991
ipoteca giudiziale 1992
ipoteca volontaria 1993
ipoteca legale "serit" 2003

trascrizioni contro:
pignoramento immobiliare 1998


sicuro di un vostro aiuto, messimo
 
Anche per me finalmente è arrivato il decreto di trasferimento, dopo un'attesa di circa 6 mesi.... adesso sono pieno di domande, pensavo che l'avvocato che seguiva la pratica mi sarebbe stato di aiuto ma non è stato cosi... mi rivolgo a voi sicuro di avere almeno delle risposte...

1. l'avvocato mi ha detto che devo andare in tribunale a richiedere 3 copie del decreto, una per me e DUE che IO devo notificare ai due esecutati, come li devo notificare? a mano? con ufficiale giudiziario?
Strano.
A me ha fatto tutto il notaio delegato.
Agli esecutati non ho notificato nulla.

2. in questo forum si parlava che dopo la firma del giudice il decreto doveva essere presentato o trascritto in un registro di non so cosa... come posso vedere che questo è avvenuto?
Il decreto di trasferimento viene predisposto dal delegato.
Lo stesso delegato lo porta alla cancelleria del tribunale che provvede a farlo firmare dal giudice.
La registrazione e'quella del contratto di acquisto dell'immobile.
Nel mio caso é stato fatto tutto assieme.

3. poi, non ho richiesto la cancellazione al notaio delle ipoteche perche alcune sono in via di prescrizione per le altre ci pensero io, ve le elenco in modo che mi possiate dare suggerimenti sei sia come dico io o meno:

iscrizioni contro:
ipoteca giudiziale 1991
ipoteca giudiziale 1991
ipoteca giudiziale 1992
ipoteca volontaria 1993
ipoteca legale "serit" 2003


trascrizioni contro:
pignoramento immobiliare 1998


sicuro di un vostro aiuto, messimo
Secondo me hai fatto male, in particolare per quanto riguarda quelle giudiziali.
Quelle giudiziali non beneficiano del decreto Bersani.
Per cancellarle serve l'ordine del giudice e l'assenso dei creditori coinvolti.
Il fai-da-te secondo me non é semplice per questo tipo di ipoteche.

Tieni conto che le spese di cancellazione dovute al notaio sono ridotte rispetto al normale.
Io per la cancellazione di 5 ipoteche (3 giudiziali) e la predisposizione del decreto di trasferimento ho dato circa 800 Euro al notaio, e non mi pento affatto di questa spesa.

Facci sapere come va a finire.
 
Strano.
A me ha fatto tutto il notaio delegato.
Agli esecutati non ho notificato nulla.

io in pratica devo andare a pagare 45 euro di copie di decreto e farle notificare ali esecutati dall'ufficile giudiziario, prima vado a prendere le copie poi mi occupo dell'ufficiale


Il decreto di trasferimento viene predisposto dal delegato.
Lo stesso delegato lo porta alla cancelleria del tribunale che provvede a farlo firmare dal giudice.
La registrazione e'quella del contratto di acquisto dell'immobile.
Nel mio caso é stato fatto tutto assieme.

forse anche io non devo fare nulla in questo caso


Secondo me hai fatto male, in particolare per quanto riguarda quelle giudiziali.
Quelle giudiziali non beneficiano del decreto Bersani.
Per cancellarle serve l'ordine del giudice e l'assenso dei creditori coinvolti.
Il fai-da-te secondo me non é semplice per questo tipo di ipoteche.

Tieni conto che le spese di cancellazione dovute al notaio sono ridotte rispetto al normale.
Io per la cancellazione di 5 ipoteche (3 giudiziali) e la predisposizione del decreto di trasferimento ho dato circa 800 Euro al notaio, e non mi pento affatto di questa spesa.

quelle giudiziali mi preoccupano di meno, perche vanno in prescrizione fra un anno e mezzo

mi sono informato presso un notaio e in pratica ho capito che quando dovro vendere la casa il notaio rilevera queste ipoteche (quelle ancora valide) e provvedera alla cancellazione (a spese mie)


Facci sapere come va a finire.

ok:D

e grazie sempre delle risposte!!!
 
e grazie sempre delle risposte!!!

Ciao messimo, come sono andati allora questi ultimi giorni?, le ipoteche giudiziali vanno in prescrizione come le altre?, intendo dopo 20 anni?.

Grazie.

Tu ti stai movendo da solo?, domando perché volevo capire come hai fatto a decidere se questo immobile ti conveniva o meno, eventualmente senza la "consulenza" di qualcuno del mestiere.

Ivar.
 
Ciao messimo, come sono andati allora questi ultimi giorni?, le ipoteche giudiziali vanno in prescrizione come le altre?, intendo dopo 20 anni?.

Grazie.

Tu ti stai movendo da solo?, domando perché volevo capire come hai fatto a decidere se questo immobile ti conveniva o meno, eventualmente senza la "consulenza" di qualcuno del mestiere.

Ivar.

ti spiego dopo avere avuto la firma del giudice devo notificare il decreto all'esecutato, per avere copia del decreto devi andare dal cancelliere del trob.

praticamente sono andato dal cancelliere a chiedere copia del decreto e restituzione delle somme in differenza..... voleva la fattura originale del notaio il quale dopo averla spedita e mai arrivata non me ne voleva fare una copia... alla fine dopo avere buttato un poco di voci ed avere fatto capire che dallo studio non me ne sarei andato senza fattura, me ne ha fatto una fotocopia e ha chiamoto il cancelliere dicento che la fotocopia che stavo riportando indietro e uguale all'originale :D

adesso aspetto 10 giorni prima di ritirare decreto e assegno


per quanto riguarda le cancellazioni, lo dico qui cosi magari qualcuno mi da consiglio, le lascio cosi, tanto nel registro immobiliare risulta che c e stata un'aggiudicazione e un decreto.... quando devo vendere il notaio che se ne occupa controlla quali ipoteche ci sono e le cancella a mie spese :) che dici?
 
ti spiego dopo avere avuto la firma del giudice devo notificare il decreto all'esecutato, per avere copia del decreto devi andare dal cancelliere del trob.

praticamente sono andato dal cancelliere a chiedere copia del decreto e restituzione delle somme in differenza..... voleva la fattura originale del notaio il quale dopo averla spedita e mai arrivata non me ne voleva fare una copia... alla fine dopo avere buttato un poco di voci ed avere fatto capire che dallo studio non me ne sarei andato senza fattura, me ne ha fatto una fotocopia e ha chiamoto il cancelliere dicento che la fotocopia che stavo riportando indietro e uguale all'originale :D

adesso aspetto 10 giorni prima di ritirare decreto e assegno


per quanto riguarda le cancellazioni, lo dico qui cosi magari qualcuno mi da consiglio, le lascio cosi, tanto nel registro immobiliare risulta che c e stata un'aggiudicazione e un decreto.... quando devo vendere il notaio che se ne occupa controlla quali ipoteche ci sono e le cancella a mie spese :) che dici?

Per quest'ultimo paragrafo, che mi tocca più di vicino (al meno per ora, perché le altre situazioni ancora non le ho visute), sono d'accordo, ma mi sorgono due domande.
Infatti, visto che le iscrizioni vanno in prescrizione dopo i 20 (se estinte logicamente), io lascierei così, ma mi rimaneva il dubbio si ciò fosse possibile o ti possono costringere a comunque cancellarle.

Nel tuo caso, le ipoteche giudiziali hanno qualche complicazione rispetto a quelle "standard"?, ti chiedo perchè ho letto che questo tipo di ipoteche può dare problemi (nella casa che stò seguendo c'è ne una di €6500).

Grazie e saluti.

Ivar.
 
Nel tuo caso, le ipoteche giudiziali hanno qualche complicazione rispetto a quelle "standard"?, ti chiedo perchè ho letto che questo tipo di ipoteche può dare problemi (nella casa che stò seguendo c'è ne una di €6500).

Grazie e saluti.

Ivar.

non so che problemi possono dare e non so neanche a quanto ammontano tutte queste ipoteche:)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto