Fiscalità da applicare nel trasferimento di titoli azionari

mac

Forumer storico
Ho una domanda di natura fiscale.
Ho trasferito un titolo azionario da un dossier intestato a me ad uno cointestato con mia moglie.
Naturalmente il titolo è stato inserito nel sottodossier a me intestato, quindi non vi è stato trasferimento di titolarità!
Le banche hanno processato il trasferimento come se fosse avvenuto tra dossier differentemente intestati, quindi a valore di mercato, applicando la tassazione sulle plus/minus previste in tal caso.

A me sembra, per logica, che, non essendoci stato trasferimento di proprietà del titolo il passaggio doveva avvenire al prezzo storico, ma con queste problematiche fiscali non si sa mai.

Qualcuno può illuminarmi al riguardo?
 
mac di cose strane ce ne sono a bizzeffe. Quando non coincide l'esatta intestazione dei due dossier il trasferimento si intende a titolo oneroso e pertanto se sei in utile sui singoli strumenti finanziari paghi il capital gain, altrimenti la minus va a finire nello zainetto fiscale. Minus che potrai recuperare nei 4 anni successivi.
ma così per farti capire le stranezze e gli aspetti fiscali di qualcuno che quando li ha scritti probabilmente non stava bene .... forse era in preda a spasmi gastrici .....:-x
Mettiamo che tu hai un fondo comune di investimento mettiamo sull'ASIA e guadagni mille euro e ne hai anche uno mettiamo su dei bond governativi dove perdi mille euro. Una persona "normale" pensa vendo tutti e due contemporaneamente e faccio pari e patta e così almeno non pago il capital gain su quello in utile. Invece quel deformato mentale che ha scritto la legge ha pensato bene di trattare le plusvalenze sui fondi come "reddito di capitale" e quindi soggetto al capital gain, mentre le perdite sugli stessi fondi come "redditi diversi" compensabili SOLO con redditi della stessa natura ovvero in parole povere con strumenti dell'"amministrato". E quindi una perdita preegressa con un fondo non è compensabile con un utile successivo o contestuale di un altro fondo.
Ma quel legislatore è veramente perverso perchè ti faccio un altro esempio se hai un etf su un indice, stessa storia dei fondi comuni di investimento a cui vengono assimilati e quindi coperture o spread su indici attraverso etf rischiano di non essere fiscalmente performanti come dicono quelli che parlano bene ovvero i cantastorie ......:piazzista: Praticamente se fai uno spread long USA e SHORT Europa e guadagni 2000 sugli USA e perdi 1.500 sull'Europa FAI PARI E PATTA, anzi ci lasci qualche tick. Però gli utili e le perdite sugli etc invece sono compensabili con minus della stessa natura ovvero "redditi diversi" e quindi anche con minus derivanti da risparmio amministrato o minus derivanti da fondi comuni.
Il testo unico diciamo che non va proprio a braccetto con la logica .... :jolly:
 
Giusto per concludere il discorso: mi hanno stornato la vecchia operazione e trasferito il titolo a valore storico.

In definitiva il trasferimento di un titolo azionario tra 2 dossier, ancorché diversamente intestati, viene effettuato a valore storico se l'intestatario dell'azione trasferita non cambia.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto