Azioni Italia Fisco: Berlusconi, se vinco ridurro' ancora tasse

tontolina

Forumer storico
Fisco: Berlusconi, se vinco ridurro' ancora tasse

ROMA (MF-DJ)--"Continueremo nell'opera di riduzione delle tasse, riducendo ulteriormente le aliquote fiscali". A prometterlo e' il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, nel corso della conferenza stampa di fine anno a Villa Madama, qualora il centrodestra vincesse le elezioni nel 2006. Berlusconi dice che, nella legislatura che sta volgendo al termine, per i redditi piu' bassi il contratto con gli italiani e' stato "iper rispettato" anche se, ammette, "non siamo riusciti a fare meglio per i redditi sopra i 50.000 euro". Sempre parlando di fisco, il premier afferma che la sinistra rappresenta un vero e proprio pericolo perche' "vogliono ripristinare la tassa di successione, sulle donazioni, aumentare le imposte su Bot, CCt e dividendi dal 12% al 27%. Tutto questo e' un pericolo assolutamente attuale", avverte. gug (END) Dow Jones Newswires Copyright (c) 2005 MF-Dow Jones News Srl. December 23, 2005 10:30 ET (15:30 GMT)
 
tontolina ha scritto:
Fisco: Berlusconi, se vinco ridurro' ancora tasse

ROMA (MF-DJ)--"Continueremo nell'opera di riduzione delle tasse, riducendo ulteriormente le aliquote fiscali". A prometterlo e' il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, nel corso della conferenza stampa di fine anno a Villa Madama, qualora il centrodestra vincesse le elezioni nel 2006. Berlusconi dice che, nella legislatura che sta volgendo al termine, per i redditi piu' bassi il contratto con gli italiani e' stato "iper rispettato" anche se, ammette, "non siamo riusciti a fare meglio per i redditi sopra i 50.000 euro". Sempre parlando di fisco, il premier afferma che la sinistra rappresenta un vero e proprio pericolo perche' "vogliono ripristinare la tassa di successione, sulle donazioni, aumentare le imposte su Bot, CCt e dividendi dal 12% al 27%. Tutto questo e' un pericolo assolutamente attuale", avverte. gug (END) Dow Jones Newswires Copyright (c) 2005 MF-Dow Jones News Srl. December 23, 2005 10:30 ET (15:30 GMT)
per i redditi + bassi... che ha fatto?
la figlia di una mia amica che prendeva 1250€ prima della riduzione delle tasse
oggi prende 1250€; come prima.

mentre il suo capo ha rilevato che la tassazione lo ha davvero agevolato e l'agevolazione fiscale contribuisce bene al suo bilancio,.



pertanto l'amico vuole diminuire sempre
le tasse ai ricchi e la sanità ai poveri
 
Elezioni:Berlusconi,pronto a confronto Tv con Fassino & Co.

ROMA (MF-DJ)--"Voglio convincere i cittadini di aver fatto delle cose importanti e che sarebbe pericoloso dare fiducia ai signori della sinistra. Quindi sono pronto a sacrificarmi, a incontrare persone che quando mi vedono in Parlamento voltano la faccia per non salutarmi. Sono disposto, se Fassino & Co. vorranno confrontarsi con me, ad accettare un pubblico dibattito in Tv". Lo ha annunciato il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, nel corso della conferenza stampa di fine anno. "Finora - ha spiegato - non ho accettato confronti con altri leader politici perche' tutti mi hanno insultato e calunniato, ed e' anche uscito recentemente un libro che raccoglie gli insulti al presidente del Consiglio". "Secondo me - ha continuato il premier - in un rapporto civile, prima servono le scuse e poi si puo' aprire il dialogo. Oggi pero' - ha ribadito - e' in gioco il futuro del Paese e quindi sono ora disposto a confrontarmi anche con chi mi ha calunniato". gug (END) Dow Jones Newswires Copyright (c) 2005 MF-Dow Jones News Srl. December 23, 2005 10:33 ET (15:33 GMT)


se le avesse fatte queste cose nell'interesse dll'italia e non solo dei suoi 2 posteriori
oggi non avrebbe la necessità di spiegarci come è stato bravo a farsi trapiantere i capelli in testa... ha delocalizzato i peli del k
 
Governo: Chiti, Berlusconi occupa Rai e critica opposizione

ROMA (MF-DJ)--"Come ogni anno Berlusconi, avendo da nascondere il disastro dell'azione del suo governo, occupa la rete uno della Rai e fa ritardare il telegiornale per riversare sull'opposizione una caterva di insulti che si commenta da sola". Cosi' Vannino Chiti, coordinatore per le Relazioni politiche e istituzionali dei Ds, commenta la conferenza stampa di fine anno del Premier. "Nella sequela di insulti - conclude - c'e' pero anche una nota che merita il premio della migliore barzelletta del 2005", quando "Berlusconi dice di non saper niente dei decoder". com/pev (END) Dow Jones Newswires Copyright (c) 2005 MF-Dow Jones News Srl. December 23, 2005 10:28 ET (15:28 GMT)
 
Dtt:Gasparri,Antitrust agisce su conflitto grazie a nostra legge

ROMA (MF-DJ)--"Se l'Antitrust ha aperto un procedimento per conflitto a carico del presidente del Consiglio, e' perche' il centrodestra ha varato la legge che lo consente". Cosi' in un'intervista al Corriere della Sera, l'ex ministro delle Comunicazioni, Maurizio Gasparri, interviene sul procedimento aperto dall'Antitrust nei confronti di Silvio Berlusconi per gli incentivi di Stato ai decoder per il Digitale terrestre (Dtt). "Se poi - aggiunge Gasparri - a farlo e' anche un presidente qualificato come Antonio Catricala', che prima e' stato segretario generale di Palazzo Chigi, mi pare si possa dire che abbiamo un sistema trasparente e che funziona". Per l'ex ministro, comunque, "l'esito e' scontato": sara' escluso il conflitto di interessi tra Berlusconi, il cui Governo ha varato gli incentivi, e il fratello Paolo, cui fa capo la Solari.com, societa' che distribuisce gli stessi apparecchi. red/gug (END) Dow Jones Newswires Copyright (c) 2005 MF-Dow Jones News Srl. December 23, 2005 03:16 ET (08:16 GMT)
 
Dtt:P.Berlusconi,su decoder strumentalizzazione ridicola (Stampa)

ROMA (MF-DJ)--"Una strumentalizzazione ridicola, fatta in malafede". Cosi' Paolo Berlusconi in un'intervista alla Stampa, bolla l'apertura dell'indagine da parte dell'Antitrust sul fratello, il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, per conflitto di interessi a causa degli incentivi di Stato elargiti per l'acquisto dei decoder; anche se - dice - "sono certo che (il Governo) dimostrera' in modo inequivocabile l'inconsistenza delle accuse". "Ma ci ricordiamo o no delle rottamazioni? - si domanda Paolo - quelle si' che hanno favorito gruppi piu' importanti con numeri molto ma molto piu' elevati". "La verita' - afferma - e' che nel 2004 la Solari (la societa' che fa capo a Paolo Berlusconi e che commercializza, tra l'altro, i decoder, ndr) fatturava 146 mln di euro, mentre quest'anno chiudera' il bilancio a quota 200 mln: non c'e' stato alcun raddoppio. In tutto il 2005 dalla vendita di questi benedetti decoder la Solari ha ricavato 6 mln di euro: 6 mln su 200 mln - sottolinea Paolo - il 3% se non sbaglio". red/gug (END) Dow Jones Newswires Copyright (c) 2005 MF-Dow Jones News Srl. December 23, 2005 04:11 ET (09:11 GMT)

che nasconde quest 'uomo per creare un nuovo problema-bersaglio?
spero che non ci caschino...
"la casa della libertà vigilata" ha creato un bersaglio in cui si sanno difendere bene.... sempre lo stesso modo di agire delle elezioni scorse... speriamo che il centro-destra abbia imparato
 
Tv Digitale:Giulietti,clamoroso conflitto interessi premier

ROMA (MF-DJ)--"Le reazioni stizzite del centrodestra e la decisione dell'Autorita' Antitrust, peraltro un atto dovuto, di aprire una istruttoria sulla questione dei decoder, rappresentano la migliore dimostrazione che in Italia esiste davvero un clamoroso conflitto di interessi che e' ormai diventata una pericolosa metastasi per il nostro sistema istituzionale, politico ed industriale". E' il parere del portavoce di Articolo21, l'esponente Ds Giuseppe Giulietti, in merito al procedimento dell'Antitrust nei confronti del presidente del Consiglio Silvio Berlusconi per gli aiuti di Stato ai decoder. "La pessima legge sul conflitto di interessi voluta dal Governo Berlusconi - prosegue - e' costruita in modo tale che anche in caso di accertamento di un conflitto di interessi, peraltro palese, non potrebbe assumere nessun provvedimento immediato teso a sanzionare il comportamento irregolare ne' tantomeno a restituire l'eventuale maltolto alle aziende pesantemente danneggiate dalle continue distorsioni del mercato". "Per queste ragioni - afferma il Giulietti - nei prossimi giorni presenteremo due proposte di legge tese a ridurre i temi delle istruttorie e a consegnare un efficace apparato sanzionatorio all'autorita' di garanzia Antitrust e all'Autorita' per le Telecomunicazioni" red/ren (END) Dow Jones Newswires Copyright (c) 2005 MF-Dow Jones News Srl. December 23, 2005 06:21 ET (11:21 GMT)

-------------------------------------
noi sappiamo bene che quei denari potevano essere spesi in modo proficuo per gli italiani (scuokla sanità-ospizi-centri di cura paliativi- antidolore..) invece il governo beruskino ha preferito spenderli sul ddt
 
Elezioni: Berlusconi, pareggio? vinceranno i moderati

ROMA (MF-DJ)--"Non e' possibile. I moderati avranno di nuovo la fiducia degli italiani". Cosi' ha risposto, nel corso della conferenza di fine anno, il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, alla domanda sul rischio di "pareggio" alle prossime elezioni politiche. Il primo ministro ha poi affermato che nella partita "opposizione contro moderati in schedina e' 2". Berlusconi ha commentato la nuova legge elettorale, promulgata ieri dal presidente della Repubblica, Carlo Azeglio Ciampi, affermando che "tutto e' perfettibile", ma e' comunque una legge "soddisfacente". ren (END) Dow Jones Newswires Copyright (c) 2005 MF-Dow Jones News Srl. December 23, 2005 06:26 ET (11:26 GMT)


sì credo che abbia ragione
vincerà er bello di pane e cicoria :ciao:
 
tontolina ha scritto:
tontolina ha scritto:
Fisco: Berlusconi, se vinco ridurro' ancora tasse

ROMA (MF-DJ)--"Continueremo nell'opera di riduzione delle tasse, riducendo ulteriormente le aliquote fiscali". A prometterlo e' il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, nel corso della conferenza stampa di fine anno a Villa Madama, qualora il centrodestra vincesse le elezioni nel 2006. Berlusconi dice che, nella legislatura che sta volgendo al termine, per i redditi piu' bassi il contratto con gli italiani e' stato "iper rispettato" anche se, ammette, "non siamo riusciti a fare meglio per i redditi sopra i 50.000 euro". Sempre parlando di fisco, il premier afferma che la sinistra rappresenta un vero e proprio pericolo perche' "vogliono ripristinare la tassa di successione, sulle donazioni, aumentare le imposte su Bot, CCt e dividendi dal 12% al 27%. Tutto questo e' un pericolo assolutamente attuale", avverte. gug (END) Dow Jones Newswires Copyright (c) 2005 MF-Dow Jones News Srl. December 23, 2005 10:30 ET (15:30 GMT)
per i redditi + bassi... che ha fatto?
la figlia di una mia amica che prendeva 1250€ prima della riduzione delle tasse
oggi prende 1250€; come prima.

mentre il suo capo ha rilevato che la tassazione lo ha davvero agevolato e l'agevolazione fiscale contribuisce bene al suo bilancio,.



pertanto l'amico vuole diminuire sempre
le tasse ai ricchi e la sanità ai poveri


sai cosa è la no tax area?.......è riservata aquelli che nn devono nulla al fisco.
nel 2001 erano circa 2 milioni, adesso sono oltre 10 (11).
Visto che usi queszto forum invece del Caffè x fare propaganda almeno controlla prima di scrivere
 
Ddl Risparmio: si' da Senato su falso in bilancio -2-

ROMA (MF-DJ)--L'Aula del Senato ha approvato, con 152 voti a favore e 55 contrari, le nuove regole contenute nel Ddl Risparmio sul falso in bilancio. Si tratta della seconda fiducia chiesta dal Governo al Senato sulla riforma. L'articolo 30 riscrive, in versione meno aggravata, le sanzioni previste per il falso in bilancio. cat (END) Dow Jones Newswires Copyright (c) 2005 MF-Dow Jones News Srl. December 23, 2005 08:36 ET (13:36 GMT)



vogliamo la CLASS ACTION
DA QUESTA PARTE IL PREMIER PINOCCHIO è SORDO
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto